Questa procedura permette di creare un server di installazione IA su un sistema SPARC con un CD IA. È necessario quanto segue:
Un sistema IA
Un sistema SPARC con un lettore di CD-ROM
Un set di CD per il sistema SPARC remoto
CD Solaris 9 Software 1 of 2 SPARC Platform Edition
CD Solaris 9 Software 2 of 2 SPARC Platform Edition
CD Solaris 9 SPARC Platform Edition Languages
CD Solaris 9 SPARC Platform Edition Installation
Questa procedura presuppone che il sistema utilizzi la gestione dei volumi. Se non si utilizza la gestione dei volumi (Volume Manager), vedere il manuale System Administration Guide: Basic Administration per informazioni dettagliate sulla gestione dei supporti removibili senza questa utility.
In questa procedura, il sistema-IA è il sistema da configurare come server di installazione, mentre il sistema-SPARC-remoto è il sistema remoto da usare con il CD SPARC.
Diventare superutente sul sistema SPARC remoto.
Il sistema deve includere un lettore di CD-ROM e deve far parte della rete e del servizio di denominazione del sito. Se si utilizza un servizio di denominazione, il sistema deve trovarsi anche all'interno del servizio NIS, NIS+, DNS o LDAP. Se non si utilizza un servizio di denominazione, è necessario distribuire le informazioni relative al sistema in base ai criteri adottati nel proprio sito.
Sul sistema SPARC remoto, inserire il CD Solaris 9 Software 1 of 2 SPARC Platform Edition.
Sul sistema SPARC remoto, aggiungere le righe seguenti al file /etc/dfs/dfstab.
share -F nfs -o ro,anon=0 /cdrom/cdrom0/s0 share -F nfs -o ro,anon=0 /cdrom/cdrom0/s1 |
Sul sistema SPARC remoto, avviare il daemon NFS.
sistema-SPARC-remoto# /etc/init.d/nfs.server start |
Sul sistema SPARC remoto, verificare che il CD sia disponibile ad altri sistemi usando il comando share.
sistema-SPARC-remoto# share - /cdrom/cdrom0/s0 ro,anon=0 " " - /cdrom/cdrom0/s1 ro,anon=0 " " |
Diventare superutente sul sistema IA da configurare come server di installazione.
Sul sistema IA, accedere al CD SPARC creando due directory per i punti di attivazione appropriati, uno per la miniroot e uno per il prodotto.
sistema-IA# mkdir directory_s0 |
sistema-IA# mkdir directory_s1 |
directory_s0 |
È la directory che dovrà contenere il prodotto della slice 0 |
directory_s1 |
È la directory che dovrà contenere la miniroot della slice 1 |
Sul sistema IA, attivare l'immagine del CD SPARC remoto.
sistema-IA# mount sistema_SPARC_remoto:/cdrom/cdrom0/s0 directory_s0 |
sistema-IA# mount sistema_SPARC_remoto:/cdrom/cdrom0/s1 directory_s1 |
Sul sistema IA, spostarsi nella directory Tools del disco attivato:
sistema-IA# cd /directory_s0/Solaris_9/Tools |
Sul sistema IA, copiare il contenuto del disco sul disco rigido del server di installazione nella directory creata con il comando setup_install_server:
sistema-IA# ./setup_install_server -t \ directory_s1 directory_di_installazione |
-t |
Specifica il percorso di un'immagine di boot diversa da quella contenuta nella directory Tools sul CD Solaris 9 Software 2 of 2. |
directory_s1 |
È la directory che contiene la miniroot della slice 1 |
dir_installazione |
Specifica la directory in cui deve essere copiata l'immagine del disco. La directory deve essere vuota. |
Il comando setup_install_server indica se lo spazio su disco è sufficiente per le immagini del disco Solaris 9. Per determinare lo spazio su disco disponibile, usare il comando df -kl.
Sul sistema IA, spostarsi nella directory radice.
sistema-IA# cd / |
Sul sistema IA, disattivare entrambe le directory.
sistema-IA# umount directory_s0 |
sistema-IA# umount directory_s1 |
Sul sistema SPARC, disattivare la condivisione delle slice del CD-ROM.
sistema-SPARC-remoto# unshare /cdrom/cdrom0/s0 |
sistema-SPARC-remoto# unshare /cdrom/cdrom0/s2 |
Sul sistema SPARC, espellere il CD Solaris 9 Software 1 of 2 SPARC Platform Edition.
Inserire il CD Solaris 9 Software 2 of 2 SPARC Platform Edition nel lettore di CD-ROM del sistema IA.
Sul sistema IA, spostarsi nella directory Tools del CD attivato:
sistema-IA# cd /cdrom/cdrom0/Solaris_9/Tools |
Sul sistema IA, copiare il CD sul disco rigido del server di installazione:
sistema-IA# ./add_to_install_server directory_di_installazione |
dir_installazione |
Specifica la directory in cui deve essere copiata l'immagine del CD |
Espellere il CD Solaris 9 Software 2 of 2 SPARC Platform Edition.
Sul sistema IA, inserire il CD Solaris 9 SPARC Platform Edition Languages nel lettore di CD-ROM e attivarlo.
Sul sistema IA, spostarsi nella directory Tools del CD attivato:
sistema-IA# cd /cdrom/cdrom0/Tools |
Sul sistema IA, copiare il CD sul disco rigido del server di installazione:
sistema-IA# ./add_to_install_server directory_di_installazione |
dir_installazione |
Specifica la directory in cui deve essere copiata l'immagine del CD |
Decidere se abilitare gli utenti all'uso del metodo Solaris Web Start per avviare il sistema e installare Solaris 9 dalla rete.
n caso negativo, espellere il CD Solaris 9 SPARC Platform Edition Languages e passare al Punto 30.
In caso affermativo, espellere il CD Solaris 9 SPARC Platform Edition Languages e continuare.
Sul sistema SPARC remoto, inserire il CD Solaris 9 SPARC Platform Edition Installation nel lettore di CD-ROM.
Sul sistema SPARC remoto, aggiungere la riga seguente al file /etc/dfs/dfstab.
share -F nfs -o ro,anon=0 /cdrom/cdrom0/s0 share -F nfs -o ro,anon=0 /cdrom/cdrom0/s1 |
Sul sistema SPARC remoto, avviare il daemon NFS.
sistema-SPARC-remoto# /etc/init.d/nfs.server start |
Sul sistema SPARC remoto, verificare che il CD sia disponibile agli altri sistemi:
sistema-SPARC-remoto# share - /cdrom/multi_sol_9_ia/s0 ro,anon=0 " " - /cdrom/multi_sol_9_ia/s1 ro,anon=0 " " |
Sul sistema IA, attivare le slice del CD.
sistema-IA# mount sistema_SPARC_remoto:/cdrom/cdrom0/s0 directory_s0 sistema-IA# mount sistema_SPARC_remoto:/cdrom/cdrom0/s1 directory_s1 |
Sul sistema IA, spostarsi nella directory contenente modify_install_server sul CD attivato:
sistema-IA# cd directory_s0 |
Copiare il software dell'interfaccia di Solaris Web Start sul server di installazione.
sistema-IA# ./modify_install_server -p \ directory_di_installazione directory_s1 |
-p |
Preserva la miniroot dell'immagine esistente in directory_di_installazione/Solaris_9/Tools/Boot.orig |
dir_installazione |
Specifica la directory in cui deve essere copiata l'interfaccia Solaris Web Start |
directory_s1 |
Nome della directory che dovrà contenere la miniroot della slice 1 |
Decidere se applicare o meno le patch appropriate ai file residenti nella miniroot (Solaris_9/Tools/Boot) nell'immagine di installazione in rete creata da setup_install_server.
In caso negativo, passare al punto successivo.
In caso affermativo, usare il comando patchadd -C per applicare le patch ai file residenti nella miniroot.
Prima di usare patchadd -C, leggere le istruzioni del file Readme delle patch o contattare il servizio di assistenza Sun.
Determinare se occorre creare un server di boot.
Se il server di installazione si trova nella stessa sottorete dei sistemi da installare, o se si utilizza DHCP, non è necessario creare un server di boot. Vedere Aggiunta di sistemi da installare dalla rete con l'immagine di un CD.
Se il server di installazione si trova nella stessa sottorete dei sistemi da installare ma non si utilizza DHCP, è necessario creare un server di boot: Per istruzioni dettagliate sulla creazione di un server di boot, vedere Creare un server di boot in una sottorete con un'immagine del CD.
L'esempio seguente spiega come creare un server di installazione IA su un sistema SPARC di nome ricciolo. I seguenti CD SPARC vengono copiati da un sistema SPARC remoto di nome zeus alla directory /export/home/s9cdsparc del server di installazione IA.
CD Solaris 9 Software 1 of 2 SPARC Platform Edition
CD Solaris 9 Software 2 of 2 SPARC Platform Edition
CD Solaris 9 SPARC Platform Edition Languages
CD Solaris 9 SPARC Platform Edition Installation
Sul sistema SPARC remoto:
zeus (sistema SPARC remoto)# share -F nfs -o ro,anon=0 /cdrom/cdrom0/s0 zeus (sistema SPARC remoto)# share -F nfs -o ro,anon=0 /cdrom/cdrom0/s1 zeus (sistema SPARC remoto)# /etc/init.d/nfs.server start |
Sul sistema IA:
ricciolo (sistema IA)# mkdir /sparcS0 ricciolo (sistema IA)# mkdir /sparcS1 ricciolo (sistema IA)# mount simpson:/cdrom/cdrom0/s0 /sparcS0 ricciolo (sistema IA)# mount simpson:/cdrom/cdrom0/s1 /sparcS1 ricciolo (sistema IA)# cd /sparcS0/Solaris_9/Tools ricciolo (sistema IA)# ./setup_install_server -t /sparcS0 /export/home/s9cdsparc ricciolo (sistema IA)# cd / ricciolo (sistema IA)# umount /sparcS0 ricciolo (sistema IA)# umount /sparcS1 |
Sul sistema SPARC remoto:
zeus (sistema SPARC remoto) unshare /cdrom/cdrom0/s0 zeus (sistema SPARC remoto) unshare /cdrom/cdrom0/s1 |
Sul sistema IA:
ricciolo (sistema IA)# cd /cdrom/cdrom0/Solaris_9/Tools ricciolo (sistema IA)# ./add_to_install_server /export/home/s9cdsparc ricciolo (sistema IA)# cd /cdrom/cdrom0/sol_9_lang_sparc/Tools ricciolo (sistema IA)# ./add_to_install_server /export/home/s9cdsparc |
Sul sistema SPARC remoto:
zeus (sistema SPARC remoto)# share -F nfs -o ro,anon=0 /cdrom/cdrom0/s0 zeus (sistema SPARC remoto)# share -F nfs -o ro,anon=0 /cdrom/cdrom0/s1 zeus (sistema SPARC remoto)# /etc/init.d/nfs.server start |
Sul sistema IA:
ricciolo (sistema IA)# mount sistema_SPARC_remoto:/cdrom/cdrom0 /sparcS0 ricciolo (sistema IA)# mount sistema_SPARC_remoto:/cdrom/cdrom0 /sparcS1 ricciolo (sistema IA)# cd /sparcS0 ricciolo (sistema IA)# ./modify_install_server -p /export/home/s9cdsparc /sparcS1 |
In questo esempio, si presuppone che i CD siano stati inseriti e attivati automaticamente prima dell'esecuzione dei comandi. Dopo ogni comando, il CD viene rimosso.