Solaris include i seguenti miglioramenti relativi al supporto delle lingue. Metodo di inserimento basato su una traslitterazione comune per tutte le lingue indiane è stato incluso per la prima volta in Solaris 9 12/03. Le seguenti funzioni di supporto delle lingue sono state introdotte nelle versioni precedenti.
Questa funzione è stata inclusa per la prima volta in Solaris 9 12/03.
Gli utenti che utilizzano una qualsiasi versione locale Unicode (UTF-8) in Solaris possono ora inserire in modo semplice i caratteri di tutte le lingue regionali indiane. Utilizzando le applicazioni CDE, StarOfficeTM o Mozilla è ora più semplice interagire con le scritture indiane. Dopo aver selezionato il metodo di inserimento (IM) basato sulla traslitterazione, è possibile digitare gli equivalenti fonetici delle scritture indiane in inglese. Questi equivalenti vengono quindi visualizzati nella scrittura selezionata, con la forma e l'aspetto corretto grazie alla presenza di un modulo di disposizione e formattazione apposito. Poiché la traslitterazione è il metodo usato più comunemente per inserire i caratteri nelle lingue indiane, questo supporto è in grado di migliorare notevolmente la facilità d'uso delle otto scritture indiane in dotazione con Solaris.
Questa funzione è stata inclusa per la prima volta in Solaris 9 8/03.
Le versioni locali Unicode di Solaris supportano ora la versione 3.2. Unicode versione 3.2 introduce 1016 nuovi caratteri. Le modifiche di questa versione sono di natura sia normativa che informativa, come descritto nello Unicode Standard Annex #28: UNICODE 3.2 pubblicato sul sito Web:
http://www.unicode.org/unicode/reports/tr28/
La rappresentazione dei caratteri UTF-8 è stata resa più sicura usando la forma specificata dalla versione 3.2 di Unicode. Questa versione implementa una rappresentazione dei caratteri, una forma e sequenze di byte più sicure nelle conversioni di codice di iconv. Vengono inoltre implementate tutte le funzioni multibyte e con caratteri estesi a livello dell'OS, tra cui:
mbtowc()
wctomb()
mbstowcs()
wcstombs()
mbrtowc()
wcrtomb()
mbsrtowcs()
fgetwc()
mblen()
Questa funzione è stata inclusa per la prima volta in Solaris 9 4/03.
In Solaris 9 4/03 è stato aggiunto il supporto software per tre tastiere aggiuntive: tastiera estone tipo 6, tastiera francese canadese tipo 6 e tastiera polacca per programmatori tipo 5. Questo supporto offre una maggiore flessibilità nell'uso della tastiera per gli utenti di Canada, Estonia e Polonia. In particolare, modifica la disposizione standard della tastiera americana per adattarsi alle esigenze delle diverse lingue.
Per le istruzioni, vedere le Note su Solaris 9 4/03.
Questa funzione è stata inclusa per la prima volta in Solaris 9 4/03.
Il metodo di input Wubi è largamente utilizzato in Cina. La regola di codifica per Wubi IM è basata sulla forma radicale o lineare dei caratteri cinesi. Questo metodo di input permette di inserire rapidamente i caratteri cinesi con una tastiera standard, senza bisogno di adottare metodi più lenti basati sulla fonetica.
Questa funzione è stata inclusa per la prima volta in Solaris 9 4/03.
Solaris supporta ora l'input per le tastiere nelle lingue regionali indiane. È così possibile inserire i caratteri in lingua indiana usando il layout preferito della tastiera in Solaris.
Questa funzione è stata inclusa per la prima volta in Solaris 9 4/03.
Oltre all'attuale supporto per l'Hindi, questa versione di Solaris supporta anche le seguenti scritture indiane:
Bengali
Gurmukhi
Gujarati
Tamil
Malayalam
Telugu
Kannada
Queste lingue regionali indiane sono ora supportate in tutti gli ambienti locali Unicode supportati da Solaris.