Un oggetto del desktop è un'icona posta sul desktop che è possibile usare per aprire i file, le cartelle e le applicazioni. Tutti gli oggetti presenti sul desktop risiedono nella directory del desktop. Quando si sposta un oggetto sul desktop, l'oggetto viene spostato in questa directory. La directory per gli oggetti del desktop può anche essere la directory home dell'utente.
Nella configurazione predefinita, il desktop contiene tre oggetti. A questi è possibile aggiungere altri oggetti per disporre di un facile accesso a file, cartelle e applicazioni di uso frequente. Ad esempio, è possibile aggiungere un pulsante di avvio che permetta di aprire una determinata applicazione di uso frequente.
La Tabella 8–2 descrive i tipi di oggetti che è possibile aggiungere al desktop.
Tabella 8–2 Tipi di oggetti del desktop
Per modificare gli oggetti del desktop è possibile procedere nei seguenti modi:
Visualizzare le proprietà dell'oggetto.
Rinominare l'oggetto.
Modificare le autorizzazioni dell'oggetto.
Cambiare l'icona che rappresenta l'oggetto.
Ridimensionare l'icona che rappresenta l'oggetto.
Aggiungere un emblema all'oggetto.
Le sezioni seguenti spiegano come operare sugli oggetti del desktop.
Per selezionare un oggetto sul desktop, fare clic sull'oggetto. Per selezionare più oggetti, premere Ctrl e fare clic sugli oggetti da selezionare.
È anche possibile selezionare un'area del desktop per selezionare tutti gli oggetti all'interno di quell'area. Premere il pulsante sinistro del mouse sul desktop e trascinare il puntatore in modo da designare l'area che contiene gli oggetti da selezionare. Durante il trascinamento, compare un rettangolo grigio che delinea l'area selezionata.
Per selezionare più aree, premere Ctrl e trascinare il puntatore sulle aree da selezionare.
Per aprire un oggetto dal desktop, farvi doppio
clic. In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'oggetto
e scegliere Apri. Quando si apre un oggetto, viene
eseguita l'azione predefinita associata a quell'oggetto. Ad esempio, se l'oggetto
è un file di testo, il file viene aperto in una finestra di Nautilus
. Le azioni predefinite per i diversi tipi di file sono
specificate nella finestra di preferenze Tipi di file e programmi
.
Per eseguire un'azione diversa da quella predefinita, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'oggetto e scegliere Apri con. Scegliere un'azione dal sottomenu Apri con.
Le opzioni del sottomenu Apri con corrispondono
al contenuto delle parti seguenti della finestra di preferenze Tipi di file e programmi
:
Casella di riepilogo a discesa Azione predefinita nella finestra di dialogo Modifica tipo di file
Casella di riepilogo a discesa Componente di visualizzazione nella finestra di dialogo Modifica tipo di file
È possibile impostare le preferenze in una finestra di Nautilus
in modo che l'azione predefinita venga eseguita facendo
un singolo clic sull'oggetto.
Un pulsante di avvio posto sul desktop può avviare un'applicazione o un collegamento a un determinato file, a una cartella o a un sito FTP.
Per aggiungere un pulsante di avvio al desktop, procedere come segue:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e scegliere Nuovo pulsante di avvio. Viene visualizzata la finestra di dialogo Crea pulsante di avvio.
Per informazioni su come inserire le proprietà del pulsante di avvio nella finestra di dialogo Crea pulsante di avvio, vedere Uso dei pannelli.
Il comando inserito per il pulsante di avvio è quello che viene eseguito quando si seleziona l'oggetto del desktop. La tabella seguente mostra alcuni esempi di comandi e le relative azioni.
Esempio di comando |
Azione |
---|---|
gedit |
Avvia l'applicazione |
gedit /user123/loremipsum.txt |
Apre il file /user123/loremipsum.txt nell'applicazione |
nautilus /user123/Progetti |
Apre
la cartella /user123/Progetti in una finestra di |
È possibile creare collegamenti simbolici sul desktop per eseguire le seguenti operazioni:
Aprire un determinato file in un'applicazione specifica.
Aprire una determinata cartella in una finestra di Nautilus
.
Eseguire un file binario o uno script.
Per creare un collegamento simbolico sul desktop, procedere come segue:
Visualizzare in una finestra di Nautilus
il file o la cartella per la quale si desidera creare un collegamento simbolico.
Creare un collegamento simbolico al file o alla cartella. Per creare un collegamento simbolico a un file o a una cartella, selezionare il file o la cartella per la quale si desidera creare il collegamento. Scegliere Modifica -> Crea collegamento. Viene creato un collegamento al file o alla cartella nella cartella corrente. Questi oggetti sono identificati dal simbolo a freccia predefinito che compare su tutti i collegamenti simbolici. La figura seguente mostra un collegamento simbolico a un file:
Trascinare il collegamento simbolico sul desktop. L'icona dell'oggetto viene spostata sul desktop.
Le sezioni seguenti spiegano come aggiungere file e cartelle al desktop.
È possibile spostare un file o una cartella
da una finestra di Nautilus
al desktop. Per spostare
un file o una cartella sul desktop, procedere come segue:
Aprire una finestra di Nautilus
.
Nel riquadro di visualizzazione, visualizzare il file o la cartella che si desidera spostare.
Trascinare il file o la cartella sul desktop. L'icona del file o della cartella viene spostata sul desktop. Il file o la cartella vengono spostati nella directory designata per gli oggetti del desktop.
In alternativa, selezionare il file o la cartella e scegliere Modifica -> Taglia i file. Fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi oggetto del desktop e scegliere Incolla i file.
È possibile copiare un file o una cartella
da una finestra di Nautilus
al desktop. Per copiare
un file o una cartella sul desktop, procedere come segue:
Aprire una finestra di Nautilus
.
Nel riquadro di visualizzazione, visualizzare il file o la cartella che si desidera spostare.
Premere Ctrl e trascinare il file o la cartella sul desktop. Sul desktop viene aggiunta un'icona per il file o per la cartella. Il file o la cartella vengono copiati nella directory designata per gli oggetti del desktop.
In alternativa, selezionare il file o la cartella e scegliere Modifica -> Copia i file. Fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi oggetto del desktop e scegliere Incolla i file.
Per creare un oggetto che rappresenti una cartella, fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop per aprire il menu Desktop. Scegliere Nuova cartella. Sul desktop viene creata una cartella senza titolo. Digitare il nome della nuova cartella e premere Return. La cartella viene visualizzata con il nuovo nome. La nuova cartella risiede nella directory designata per gli oggetti del desktop.
Per rimuovere un oggetto dal desktop, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'oggetto e quindi scegliere Sposta nel cestino. In alternativa, trascinare l'oggetto nel Cestino.
Quando si elimina un oggetto dal desktop, l'oggetto
non viene spostato nel Cestino ma viene immediatamente
eliminato dal desktop. L'opzione Elimina è
disponibile solo se si seleziona l'opzione Includi un comando Elimina
che escluda il Cestino nella finestra di dialogo Preferenze di Nautilus
.
Per eliminare un oggetto dal desktop, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'oggetto e quindi scegliere Elimina.