I salvaschermo sono applicazioni che è possibile utilizzare per sostituire le immagini sullo schermo quando il sistema è inutilizzato. I salvaschermo possono operare nei seguenti modi:
Si attivano dopo un determinato periodo di tempo.
Si attivano al blocco dello schermo.
Gestiscono i consumi del monitor quando il sistema è in pausa.
È possibile impostare le preferenze per la categoria Mouse
in relazione alle seguenti aree funzionali:
Modalità di visualizzazione
Avanzate
La scheda Modalità di visualizzazione permette di impostare le preferenze per la visualizzazione del desktop.
La Tabella 9–11 elenca le caratteristiche che è possibile configurare in relazione alla modalità di visualizzazione.
Tabella 9–11 Impostazioni per la modalità di visualizzazione del salvaschermo
La scheda Avanzate permette di impostare le preferenze avanzate per il salvaschermo.
La Tabella 9–12 elenca le preferenze avanzate che è possibile configurare per il salvaschermo.
Tabella 9–12 Impostazioni avanzate per il salvaschermo
Impostazione |
Funzione |
---|---|
Cattura immagini del desktop |
Alcuni salvaschermo permettono di scattare un'istantanea dello schermo e quindi di rielaborarla. Selezionare questa opzione per consentire ai salvaschermo di scattare un'istantanea dello schermo. |
Cattura frame video |
Alcuni salvaschermo possono catturare un fotogramma video e quindi rielaborarlo per creare il salvaschermo vero e proprio. Se il sistema è dotato di una scheda di acquisizione video, selezionare questa opzione per consentire ai salvaschermo di catturare un fotogramma video. |
Scegli immagine casuale |
Selezionare questa opzione per consentire al salvaschermo di utilizzare le immagini situate nella directory selezionata. Digitare il percorso della directory nel campo di testo. In alternativa, fare clic su Sfoglia per visualizzare una finestra di dialogo dalla quale è possibile selezionare una directory. |
Diagnostica dettagliata |
Selezionare questa opzione per visualizzare informazioni diagnostiche sul salvaschermo. |
Visualizza errori dei sottoprocessi |
Selezionare questa opzione per visualizzare sullo schermo gli errori prodotti dai sottoprocessi del salvaschermo. |
Mostra schermata iniziale all'avvio |
Selezionare questa opzione per impostare |
Risparmio energetico abilitato |
Selezionare questa opzione per abilitare la gestione dei consumi del monitor. La gestione dei consumi può ridurre l'utilizzo di energia elettrica del monitor quando non è in uso. |
Entra in standby dopo |
Specificare dopo quanto tempo il monitor deve entrare in modalità di standby. In questa modalità, lo schermo viene oscurato. |
Sospendi dopo |
Specificare dopo quanto tempo il monitor deve entrare in modalità di risparmio energetico. |
Spegni dopo |
Specificare dopo quanto tempo il monitor viene spento. |
Installa mappa di colori |
Selezionare questa opzione per installare una mappa di colori privata quando il salvaschermo è in funzione. L'utilizzo di una mappa di colori privata può migliorare la qualità dei colori con determinati salvaschermo. |
Oscuramento graduale |
Selezionare questa opzione per fare in modo che lo schermo sfumi gradatamente all'immagine nera quando si attiva il salvaschermo. |
Ripristino graduale dopo l'oscuramento |
Selezionare questa opzione per fare in modo che il salvaschermo passi gradatamente dallo schermo nero alla visualizzazione normale quando si arresta il salvaschermo. |
Durata transizione |
Specificare il tempo richiesto per il passaggio allo schermo nero quando si attiva il salvaschermo. |