Nuove funzioni dell'ambiente operativo Solaris 9 4/04

Miglioramenti ai file system

Rispetto alle versioni precedenti di Solaris 9, sono stati apportati i seguenti miglioramenti alle funzionalità dei file system:

Miglioramenti al client NFS

Questa funzione è stata inclusa per la prima volta in Solaris 9 12/03.

Sono stati apportati i seguenti miglioramenti alle prestazioni del client NFS:

SPARC: File system UFS di più terabyte

Questa funzione è stata inclusa per la prima volta in Solaris 9 8/03.

Questa versione di Solaris supporta file system UFS di più terabyte sui sistemi che utilizzano un kernel Solaris a 64 bit. In precedenza, i file system UFS potevano raggiungere una dimensione massima di circa 1 terabyte (Tbyte) sia sui sistemi a 64 bit che su quelli a 32 bit. Tutti i comandi e le utility dei file system UFS sono stati aggiornati per il supporto delle nuove dimensioni.

È possibile creare inizialmente un file system UFS di dimensioni inferiori a 1 Tbyte. È quindi possibile specificare la possibilità di espandere il file a una dimensione di più terabyte usando il comando newfs -T. Questo comando imposta la densità degli inode e dei frammenti su una scala appropriata per i file system di più terabyte.

Il supporto di un file system UFS di più terabyte implica la disponibilità di LUN da più terabyte. Queste LUN sono fornite sotto forma di volumi di Solaris Volume Manager o di Veritas VxVM, o come dischi fisici di dimensioni superiori a un Tbyte.

I file system UFS di più terabyte presentano le seguenti caratteristiche:

I file system UFS di più terabyte presentano le seguenti limitazioni:

Per maggiori informazioni, vedere la sezione “What's New in File Systems in the Solaris 9 Update Releases?” in System Administration Guide: Basic Administration.

SPARC: Supporto di volumi di più terabyte con etichette dei dischi EFI

Questa funzione è stata inclusa per la prima volta in Solaris 9 4/03.

Questa versione di Solaris supporta i dischi di dimensioni superiori a 1 terabyte (Tbyte) sui sistemi che utilizzano un kernel Solaris a 64 bit.

L'etichetta Extensible Firmware Interface (EFI) supporta sia i dischi fisici che i volumi virtuali. Il file system UFS è compatibile con l'etichetta EFI e rende possibile creare un file system UFS di dimensioni superiori a 1 Tbyte. Questa versione include inoltre alcune utility aggiornate per la gestione dei dischi di dimensioni superiori a 1 Tbyte.

L'etichetta EFI presenta le seguenti differenze rispetto all'etichetta VTOC:

Per maggiori informazioni sull'uso dell'etichetta EFI, vedere il manuale System Administration Guide: Basic Administration. Questo manuale contiene informazioni e indicazioni sulle limitazioni relative all'uso dell'etichetta EFI con i prodotti software esistenti.

Per la gestione dei dischi di dimensioni superiori a 1 Tbyte in questa versione di Solaris è anche possibile utilizzare Solaris Volume Manager. Vedere la sezione SPARC: Supporto di volumi di più terabyte in Solaris Volume Manager.