Questa sezione riporta i bug di installazione da prendere in considerazione prima di installare Solaris 9 9/04.
Se si utilizza il PXE (Preboot Execution Environment) di Intel per eseguire un'installazione di rete su un sistema dotato dell'interfaccia SCSI Adaptec Ultra-160, l'installazione si blocca. Viene visualizzato un messaggio simile al seguente:
Error: Unable to Find Device Driver The device driver, cadp160.bef, is missing. |
Nell'esempio qui sopra, il driver che non è stato individuato è il driver cadp160.bef. Il nome del driver può essere diverso sul sistema in uso.
L'errore si verifica se la richiesta di interruzione (IRQ) assegnata dal BIOS di sistema all'interfaccia Adaptec Ultra-160 è la stessa utilizzata dalla scheda di rete (NIC).
Soluzione: scegliere una delle soluzioni seguenti.
Per eseguire l'installazione dalla rete, rimuovere l'interfaccia SCSI Adaptec Ultra-160 ed eseguire l'installazione dalla rete con PXE.
Effettuare l'installazione con il DVD o i CD di Solaris 9 9/04.
Sui sistemi Sun LX50 è possibile che il server X non sia in grado di aprire i dispositivi dei mouse PS/2. L'errore può verificarsi sia durante l'installazione che al riavvio del sistema. Se si verifica questo problema, viene visualizzato il seguente messaggio di errore:
ddxSUNWmouse: Error opening mouse device '/dev/kdmouse; /dev/kdmouse: No such device or address |
A causa dell'errore, il programma di installazione di Solaris può procedere solo nella modalità dalla riga di comando. Dopo l'installazione, il problema può verificarsi nuovamente nella normale esecuzione di Solaris.
Soluzione: sul cavo sdoppiatore collegato al connettore PS/2 del server, invertire le connessioni della tastiera e del mouse PS/2.
Se dopo il riavvio il mouse PS/2 non viene ancora identificato, premere il tasto di ripristino del server LX50. In alternativa, utilizzare l'opzione di riconfigurazione (b -r) quando compare il seguente prompt:
Select (b)oot or (i)nterpreter: |
Non è possibile installare il software JumpStart personalizzato con re-preinstall. Il problema si verifica perché il comando fsck non aggiorna il log UFS per i file system di sola lettura.
Ad esempio, digitando il seguente comando:
# /usr/sbin/install.d/re-preinstall cXtXdXsX
Dopo il riavvio del sistema, viene visualizzato il seguente messaggio di errore:
fsck of device failed, re-preinstall needs to be re-run. syncing file systems... done Program terminated |
Soluzione: scegliere una delle seguenti procedure. Per eseguire le procedure qui descritte è necessario essere utente root.
Procedura 1: se si sta utilizzando un'immagine di installazione di rete scrivibile, procedere come segue:
Sul server che contiene l'immagine di installazione, modificare il file /usr/sbin/install.d/rcS.stub rimuovendo o commentando le righe seguenti:
# # Make sure the root FS is clean # # /etc/fsck -F ufs -o p ${RootfsRaw} >/dev/null # if [ $? -ne 0 ]; then # echo "fsck of ${RootfsRaw} failed, re-preinstall needs to be re-run." # /usr/sbin/halt # if |
Sul sistema su cui deve essere installato il software JumpStart personalizzato, eseguire il boot dell'immagine di installazione di rete in modalità monoutente:
ok boot net -s
Eseguire normalmente il comando re-preinstall.
# /usr/sbin/install.d/re-preinstall cXtXdXsX
Procedura 2: se si avvia il sistema direttamente da un CD-ROM o DVD-ROM, procedere come segue:
Avviare il sistema dal CD o dal DVD.
Uscire dal programma di installazione.
Eseguire il comando re-preinstall.
Attivare il dispositivo creato al punto 3.
Ad esempio, se al punto 3 è stato immesso il comando re-preinstall c0t0d0s0, attivare il file system con il seguente comando:
# mount /dev/dsk/c0t0d0s0 /mnt
Sul file system attivato, modificare lo script sbin/rcS rimuovendo o commentando le stesse righe descritte nella prima soluzione.
Disattivare il file system.
# umount /mnt
Riavviare il sistema e proseguire l'installazione del software JumpStart.
Se si esegue l'installazione su un sistema x86 che utilizza un commutatore KVM (tastiera, video, mouse) è possibile che Solaris non operi correttamente se si utilizza un mouse PS/2. Si possono verificare i seguenti sintomi:
Quando si esegue il test della configurazione del server X prima dell'installazione viene visualizzato uno schermo nero.
Il sistema si blocca e richiede un riavvio.
Di conseguenza, non è possibile usare il programma di installazione di Solaris in modalità grafica per l'installazione. È disponibile solo l'interfaccia dalla riga di comando. Dopo l'installazione, il problema può verificarsi nuovamente nella normale esecuzione di Solaris.
Soluzione: collegare direttamente il mouse PS/2 al sistema. È possibile usare un mouse USB con il commutatore se quest'ultimo lo supporta.
Per installare Solaris 9 9/04 su specifici server Sun Fire e NetraTM, occorre prima eseguire l'aggiornamento del firmware sul server. Se non si effettua l'aggiornamento del firmware prima di installare Solaris 9 9/04, il server genera un errore fatale. Il problema riguarda i seguenti server:
Server Sun Fire 3800
Server Sun Fire 4800
Server Sun Fire 4810
Server Sun Fire 6800
Server Sun Fire V1280
Server Netra 1280
Se si verifica questo problema, viene visualizzato il seguente messaggio di errore:
panic[cpu0]/thread=140a000: BAD TRAP: type=34 rp=147e9e0 addr=5586ee326973add3 mmu_fsr=0 |
Viene visualizzato il prompt ok.
Soluzione: aggiornare il firmware applicando la patch appropriata.
Per i server Sun Fire 3800, 4800, 4810 o 6800, applicare una delle seguenti patch:
Patch 112883-05 (aggiornamento del firmware 5.14.4)
Patch 112884-01 (aggiornamento del firmware 5.15.0)
Per i server Sun Fire V1280 o Netra 1280, applicare la patch 113751-03 (aggiornamento del firmware 5.13.0013).
Le patch di aggiornamento del firmware sono disponibili sul sito Web di SunsolveSM, all'indirizzo http://sunsolve.sun.com. Scaricare e applicare la versione più recente della patch.
Se il sistema utilizza Solaris 2.6 o Solaris 7, il software di gestione dei volumi non attiva correttamente il DVD di Solaris 9 9/04. Il DVD viene attivato ma i dati non sono accessibili. Ciò significa che non è possibile configurare un server di installazione, eseguire un aggiornamento con la funzione Live Upgrade o accedere ai dati presenti sul disco.
Soluzione: scegliere una delle seguenti procedure:
Applicare le patch adeguate al proprio sistema.
Versione |
ID della patch |
---|---|
Solaris 2.6 |
107618-03 |
Solaris 7 |
107259-03 |
Solaris 2.6 |
107619-03 |
Solaris 7 |
107260-03 |
Attivare manualmente il DVD di Solaris 9 9/04. Non usare il software di gestione dei volumi (Volume Management) per attivare il DVD. procedere come segue:
Diventare utente root.
Arrestare il software di gestione dei volumi.
# /etc/init.d/volmgt stop |
Attivare manualmente il DVD.
# mkdir /mnt1 # mount -F hsfs -o ro /dev/dsk/c0t6d0s0 /mnt1 |
Verificare che il DVD sia attivato. Verificare quindi che i dati siano accessibili.
# cd /mnt1 # ls |
Se il DVD è attivato correttamente, il sistema restituisce le seguenti informazioni.
Copyright Solaris_9 |