Supplemento alle note sulla versione Solaris 7 5/99 per hardware Sun

Sun Enterprise 10000 Server

Questa sezione descrive problemi generali, problemi software, patch e note riguardanti l'uso di Solaris 7 5/99 sul server Sun Enterprise 10000.

Problemi generali

Alternate Pathing (AP) 2.2 e Dynamic Reconfiguration (DR) sono supportati nella release Solaris 7. Inter-Domain Networks (IDN) non sono supportati. Gli aggiornamenti dagli ambienti operativi Solaris 2.3 o Solaris 2.4 all'ambiente operativo Solaris 7 non sono supportati.


Nota -

Prima di iniziare le procedure di installazione o aggiornamento è necessario installare le patch SSP descritte nella sezione "Solaris 7 e l'SSP".


L'ambiente operativo Solaris 7 e le dimensioni delle partizioni del disco di boot

Se si sta effettuando l'aggiornamento dell'ambiente operativo Solaris dalla versione 2.6 alla 7 con il layout delle partizioni suggerite nel manuale Guida alle piattaforme hardware SMCC relativa alla versione 2.6, queste potrebbero non essere abbastanza grandi da consentire l'aggiornamento. Le dimensioni della partizione /usr, ad esempio, devono essere almeno 653 MB. Qualora /usr sia più piccola alle dimensioni minime richieste per eseguire l'aggiornamento, suninstall utilizzerà la modalità Dynamic Space Reallocation (DSR) per riallocare lo spazio delle partizioni del disco.

DSR potrebbe calcolare partizioni non accettabili per alcuni sistemi. Ad esempio, potrebbero essere selezionate partizioni che a DSR appaiono come inutilizzate (partizioni non UFS che possono contenere dati non elaborati o altri tipi di file system). Qualora DSR selezioni una partizione già utilizzata, ciò potrebbe causare la perdita dei dati. È quindi necessario conoscere lo stato corrente delle partizioni che DSR intende utilizzare prima di autorizzare la riallocazione delle partizioni del disco.

Una volta che DSR abbia presentato un layout accettabile delle partizioni e si proceda con la riallocazione, DSR interverrà sui file system interessati e l'aggiornamento potrà proseguire. Se tuttavia non risultasse possibile modificare il layout come necessario, sarà necessario impostare manualmente le partizioni del dispositivo di boot oppure effettuare una nuova installazione.

Modalità operativa

Sui sistemi Enterprise 10000, è possibile selezionare se eseguire un dominio a 32 o 64 bit mediante il comando seguente:


nome_dominio# isainfo -k
sparcv9

Il valore restituito, sparcv9, indica che il dominio è in esecuzione in modalità a 64 bit; in caso contrario, il dominio è in esecuzione in modalità a 32 bit.

È anche possibile utilizzare un altro comando, isalist, per controllare la modalità operativa; tuttavia, il valore di ritorno, sparcv9+vis, differisce dal valore di ritorno del comando isainfo --k. I valori sono sinonimi. Indicano entrambi che il dominio è in esecuzione nella modalità a 64 bit.

Solaris 7 e l'SSP

SSP 3.1 è la prima versione SSP a supportare Solaris 7. Se Solaris 7 viene installato su un dominio nuovo o in un dominio contenente una versione precedente dell'ambiente operativo Solaris, è necessario che sull'SSP sia installata la versione SSP 3.1. SSP 3.0 non supporta Solaris 7 su un dominio. Inoltre, prima di eseguire l'aggiornamento a Solaris 7 su un dominio del sistema Sun Enterprise 10000, l'SSP deve disporre della patch 105684-04, contenuta nel CD Sun Computer Systems Supplement.


Nota -

Se il CD contiene versioni più recenti delle patch, contraddistinte da un suffisso di numero più alto, utilizzare tali patch al posto di quelle identificate dai numeri indicati in questa sezione.


Patch 105684-04

Descrizione: OBP/download_helper needs to support 2.7

Errori risolti con questa patch: 4078459 4083870 4084325 4097230 4102171 4118746 4137422 4146592

Patch 106281-01

Descrizione: SSP 3.1 sys_id -m doesn't work in year 2000 or after (Y2K bug)

Errori risolti con questa patch: 4105569

Patch 106282-01

Descrizione: SSP 3.1 Hostview suppresses trap messages after 1999

Errori risolti con questa patch: 4108443

Errori nella documentazione

In questa sezione sono riportati i principali errori nella documentazione relativi all'ambiente operativo Solaris sul server Sun Enterprise 10000.

Procedura di nuova installazione

Nel capitolo "Solaris 7 5/99 sul server Sun Enterprise 10000" del manuale Solaris 7 5/99: Guida alle piattaforme hardware Sun, la procedura Nuova installazione punta alla sezione "Configurazione dell'SSP come server di boot ", se il dominio in questione esiste già. La procedura dovrebbe invece puntare alla sezione "Aggiornamento della PROM di OpenBoot.

La procedura Nuova installazione non è destinata all'uso per le installazioni in cui al dominio è già associato un file eeprom.image sull'SSP. Notare che, se si è rimosso il dominio utilizzando il comando domain_remove(1M), sarà necessario eseguire tutte le procedure nella sezione Nuova installazione per ricreare eeprom.image. Se eeprom.image esiste già, vedere la sezione "Esecuzione di un aggiornamento".

Variabili OBP

Prima di eseguire il comando boot net dal prompt OBP (ok), è necessario verificare che la variabile local-mac-address? sia impostata su false, che è il valore predefinito in fabbrica. Se è impostata su true, è necessario assicurarsi che questo valore sia una configurazione locale appropriata.


Avvertenza - Avvertenza -

Se local-mac-address? è impostato su true, questo potrebbe evitare che il dominio si avvii con successo nella rete.


In una finestra netcon(1M), è possibile utilizzare il seguente comando nel prompt OBP per visualizzare i valori delle variabili OBP:


ok printenv

Per impostare la variabile local-mac-address?
  1. Se la variabile è impostata su true, utilizzare il comando setenv per impostarla su false.


    ok setenv local-mac-address? false
    

Nomi delle versioni Solaris

Il nome della versione per l'ambiente operativo Solaris è cambiato nelle pubblicazioni con la versione di Solaris 7 5/99; tuttavia, il nome della versione nel codice non è cambiato. Pertanto, è opportuno utilizzare 2.7 ogni volta che le procedure fanno riferimento al numero di versione del sistema operativo. Ad esempio, nella procedura "Creazione di un nuovo dominio" della sezione Nuova installazione, è necessario utilizzare 2.7 per il nome della versione, come nel seguente esempio:


ssp# domain_create -d nome_dominio -b numeri_scheda -o 2.7 -p nome_piattaforma

Bug riparati

Questa sezione contiene il riepilogo dei bug più importanti che sono stati riparati. I bug di poco conto non sono stati inclusi. Ciascuna voce include un BugID di sette numeri assegnato da Sun per e una descrizione di una riga del bug.

4110199 - /etc/init.d/cvc Implementazione, packaging non omogeneo