Server Sun Enterprise 420R Manuale dell'utente

Informazioni sulla diagnostica di problemi specifici

Errore delle comunicazioni di rete

Problema

Il sistema non riesce a comunicare con la rete.

Azione

Il sistema è conforme allo standard Ethernet 10BASE-T/100BASE-TX, che specifica che la funzione di prova dell'integrità del collegamento Ethernet 10BASE-T deve essere sempre abilitata sia sul sistema host che sull'hub Ethernet. Il sistema non riesce a comunicare con la rete se questa funzione non è impostata in modo identico sia per il sistema che per hub della rete (abilitato per entrambe o disabilitato per entrambe). Questo problema è applicabile soltanto agli hub delle reti 10BASE-T, in cui il test dell'integrità del collegamento Ethernet è opzionale. Non è invece un problema per le reti 100BASE-TX, in cui il test è abilitato per impostazione predefinita. Per maggiori informazioni sulla funzione di prova dell'integrità del collegamento, fare riferimento alla documentazione fornita con l'hub Ethernet.

Se si collega il sistema in rete e questa non risponde, avvalersi del comando OBP watch-net-all per visualizzare le condizioni di tutte le connessioni di rete:


ok watch-net-all

Per la maggior parte della schede Ethernet PCI, la funzione di prova dell'integrità del collegamento può essere abilitata o disabilitata mediante l'impostazione di un jumper hardware sulla scheda PCI, che deve essere eseguita manualmente (vedere la documentazione fornita con la scheda). Per la porta TPE standard della scheda logica principale, la prova del collegamento viene abilitata e disabilitata via software, come illustrato sotto.


Nota -

Alcuni progettisti di hub abilitano (o disabilitano) in modo permanente la funzione di prova dell'integrità del collegamento per mezzo di un jumper hardware. In questo caso, fare riferimento al manuale dell'utente o al manuale di installazione dell'hub per reperire ulteriori dettagli sulle modalità di implementazione della prova.


Determinazione del nome di dispositivo dell'interfaccia Ethernet

Per abilitare o disabilitare la prova di integrità del collegamento per l'interfaccia Ethernet in dotazione standard, oppure per un'interfaccia Ethernet basata su PCI, è necessario prima conoscere il nome di dispositivo dell'interfaccia Ethernet desiderata. Per ricavare un elenco dei nomi di dispositivo, avvalersi di una delle due soluzioni indicate di seguito.

Soluzione 1

Avvalersi di questo metodo quando il sistema operativo è in esecuzione:

  1. Diventare superutente.

  2. Digitare:


    # eeprom nvramrc="probe-all install-console banner apply disable-link-pulse nome-dispositivo"
      (Ripetere per tutti gli altri nomi di dispostivi).
    # eeprom "use-nvramrc?"=true
    

  3. Effettuare il reboot del sistema per rendere effettive le modifiche.

Soluzione 2

Avvalersi di questo metodo alternativo quando il sistema si trova già al prompt di OpenBoot:

  1. Arrestare il sistema operativo e portarlo al livello del prompt ok.

  2. Determinare il nome di dispositivo per l'interfaccia Ethernet desiderata.

  3. Al prompt ok, digitare quanto segue:


    ok nvedit
    0: probe-all install-console banner
    1: apply disable-link-pulse nome-dispositivo
    (Ripetere per tutti gli altri nomi di dispostivi come necessario) 
    (Premere CONTROL-C per uscire da nvedit).
    ok nvstore
    ok setenv use-nvramrc? true
    

  4. Effettuare il reboot del sistema per rendere effettive le modifiche.

Mancata accensione

Problema

Il sistema cerca di eseguire la procedura di accensione ma non riesce ad effettuare il boot o a inizializzare il terminale o il monitor.

Azione

  1. Eseguire i diagnostici POST.

    Vedere la sezione "Come usare i test diagnostici POST".

  2. Osservare i risultati dei test POST.

    Il LED di errore generale posto sul pannello anteriore lampeggerà brevemente per indicare che i test POST sono in esecuzione. Analizzare l'output dei POST tramite un terminale collegato in locale o una connessione tip.

  3. Se non è osservabile alcuna attività dei LED del pannello anteriore, l'alimentatore potrebbe essere guasto.

    Vedere la sezione "LED dell'alimentatore ".

  4. Se l'output contiene un messaggio di errore, i test diagnostici POST non hanno avuto esito positivo.

    La causa più probabile di questo tipo di errore è da ricercarsi nella scheda logica principale. Prima di sostituire la scheda, si consiglia tuttavia di procedere come segue:

    1. Rimuovere le schede PCI opzionali.

    2. Rimuovere i moduli DIMM opzionali.

      Lasciare solo i quattro DIMM nel banco di memoria A.

    3. Ripetere i test diagnostici POST per determinare se la condizione di errore è causata da uno di questi moduli.

    4. Se i test POST falliscono nuovamente, sostituire la scheda logica principale.

Output video non presente

Problema

Sul monitor del sistema non compare nessun output video.

Azione

  1. Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato al monitor e alla presa di alimentazione a parete.

  2. Verificare con l'ausilio di un voltohmmetro che la presa a parete fornisca corrente CA.

  3. Verificare il collegamento del cavo video tra il monitor e la porta di uscita video.

    Avvalersi di un voltohmmetro per eseguire il test di continuità sul cavo video.

  4. Se i cavi e i relativi collegamenti sono corretti e integri, passare alla ricerca di eventuali errori del monitor e della scheda grafica.

Guasto di unità disco o unità CD-ROM

Problema

Il sistema operativo o un'applicazione software riportano un errore di lettura, scrittura o di parità dell'unità disco.

Il sistema operativo o un'applicazione software riportano un errore di lettura o di parità dell'unità CD-ROM.

Azione

  1. Sostituire l'unità indicata dal messaggio di errore.

Problema

L'unità disco o CD-ROM non riesce ad effettuare il boot o non risponde ai comandi.

Azione

Controllare la risposta dell'unità al comando probe-scsi-all procedendo come segue:

  1. Al prompt ok, digitare:


    ok reset-all
    ok probe-scsi-all
    

  2. Se il dispositivo SCSI risponde correttamente al comando probe-scsi-all, sarà emesso un messaggio simile a "Output di probe-scsi-all:".

    Se il dispositivo risponde e il messaggio viene visualizzato, il controller SCSI del sistema ha verficato con successo il dispositivo. Ciò indica che la scheda logica principale sta funzionando correttamente.

    1. Se solo un'unità non risponde al test del controller SCSI, ma le altre rispondono correttamente, sostituire l'unità in oggetto.

    2. Se la configurazione del sistema prevede una sola unità disco interna e il test probe-scsi-all non riesce a visualizzare il dispositivo nel messaggio, sostituire l'unità.

    3. Se il problema è ancora presente anche una volta sostituita l'unità disco, sostituire anche la scheda logica principale.

    4. Se la sostituzione dell'unità disco e della scheda logica principale non risolve il problema, sostituire il cavo dati UltraSCSI associato e il backplane UltraSCSI.

Guasto del controller SCSI

Per controllare l'eventuale guasto dei controller SCSI della scheda logica principale, testare la risposta dell'unità al comando probe-scsi. Per sottoporre al test anche gli ulteriori adattatori host SCSI aggiunti al sistema, avvalersi invece del comando probe-scsi-all. È possibile utilizzare il comando OBP printenv per visualizzare le variabili di configurazione OBP memorizzate nella NVRAM del sistema. La visualizzazione include i valori correnti per tali variabili nonché i valori predefiniti. Per maggiori informazioni, vedere la sezione "Comando OBP printenv".

  1. Al prompt ok, digitare:


    ok probe-scsi
    

    Se viene visualizzato un messaggio per ogni disco installato, i controller SCSI del sistema hanno effettuato con successo il test dei dispositivi. Ciò indica che la scheda logica principale sta funzionando correttamente.

  2. Se un'unità disco non risponde, sostituirla.

  3. Se il problema permane anche una volta sostituita l'unità disco, contattare il centro assistenza qualificato di fiducia per sostituire il cavo SCSI associato e il backplane.

Guasto dell'alimentatore

In caso di problemi all'alimentatore, si accenderà l'indicatore di errore del sistema sul pannello anteriore. Se si dispone di più di un alimentatore, fare riferimento ai LED posti sugli alimentatori stessi per identificare l'alimentatore malfunzionante. I LED degli alimentatori indicano qualsiasi problema riguardante l'ingresso CA e l'uscita CC. Per maggiori informazioni sui LED, vedere la sezione "LED dell'alimentatore ". Per sostituire l'alimentatore, contattare un centro assistenza qualificato.

Guasto di moduli DIMM

I test diagnostici SunVTS e POST segnalano gli errori di memoria rilevati durante l'esecuzione del programma. I messaggi di errore della memoria indicano in genere il numero di posizione del DIMM (numero "U") del modulo malfunzionante. Per la sostituzione dei DIMM, contattare un centro di assistenza qualificato.

Avvalersi del dei diagrammi per identificare l'ubicazione del modulo di memoria malfunzionante in base al numero U corrispondente:

Graphic

Graphic

Una volta identificato il DIMM malfunzionante, vedere il documento Sun Enterprise 420R Server Service Manual per maggiori informazioni; per sostituire le eventuali parti difettose, contattare un centro di assistenza qualificato.