Per ottenere prestazioni di classe UltraSCSI sul bus SCSI esterno, è necessario attenersi alle seguenti restrizioni della lunghezza del bus per i dispositivi SCSI compresi nel collegamento a margherita:
Per i dispositivi da 1 a 3, la lunghezza massima del bus è pari a 3 metri (9,84 piedi)
Per i dispositivi da 4 a 7, la lunghezza massima del bus è pari a 1,5 metri (4,92 piedi)
Nel calcolo delle lunghezze dei bus è necessario includere la lunghezza del bus interno del server Sun Enterprise 420R, pari a 0,9 metri (2,952 piedi).
Qualora si superino questi limiti, i dispositivi UltraSCSI potrebbero funzionare a velocità inferiori ai 40 Mbyte al secondo. In tali condizioni, i dispositivi UltraSCSI potrebbero produrre errori che ne causerebbero il ripristino e il successivo funzionamento a 20 Mbyte al secondo.
Per quanto riguarda le prestazioni fast/wide sul bus SCSI esterno, la lunghezza massima del bus SCSI per i dispositivi SCSI inseriti nel collegamento a margherita corrisponde a 6 metri (19,7 piedi), compresa la lunghezza del bus interno del server Sun Enterprise 420R pari a 0,9 metri (2,952 piedi).
I cavi SCSI esterni conformi UltraSCSI, richiesti per l'interfaccia UltraSCSI, presentano valori di impedenza pari a 90 ohm (+/- 6 ohm). L'implementazione UltraSCSI di Sun richiede che la lunghezza totale del bus SCSI sia limitata a un massimo di circa 6 metri (20 piedi) e di 12 dispositivi Sun con compensazione.
A causa della lunghezza ridotta del bus, oltre al cavo esterno conforme UltraSCSI di 2 metri (2,2 iarde) (numero di parte 530-2884), è supportato anche un cavo esterno conforme UltraSCSI di lunghezza pari a circa 0,8 metri (31,5 pollici) (numero di parte 530-2883).