Una volta installato il sistema operativo e dopo avere installato tutte le parti che si collegano alla scheda logica principale o a qualsiasi dispositivo di memorizzazione interno o esterno, è necessario eseguire il boot di riconfigurazione in modo che il sistema sia in grado di riconoscere le nuove opzioni installate. L'esecuzione del boot di riconfigurazione non è richiesta dopo le procedure di sostituzione a caldo (hot plug) delle unità disco.
Prima di accendere il sistema, assicurarsi che la copertura e gli sportelli siano inseriti correttamente.
Accendere tutte le periferiche e i dispositivi di memorizzazione esterni.
Attenersi alle istruzioni specifiche contenute nella documentazione fornita con i dispositivi.
Accendere il monitor o il terminale e aprire la console.
Per la visualizzazione dei messaggi di sistema è necessario disporre di un terminale o di un monitor. Per le istruzioni di configurazione, vedere le sezioni "Come collegare un terminale alfanumerico (ASCII)" o "Come configurare una console grafica locale".
Portare l'interruttore a chiave del pannello anteriore sulla posizione Power-On/Off, quindi premere due volte il pulsante di accensione (Power).
Vedere "Informazioni sul pannello di stato".
Vedere la sezione Capitolo 7 per eseguire i test diagnostici POST e OpenBoot (OBDiag) che consentono di verificare il corretto funzionamento del sistema con le nuove parti installate.
Quando l'intestazione del sistema viene visualizzata sul monitor o sul terminale, immettere immediatamente la sequenza Stop-a dalla tastiera Sun oppure premere il tasto Break dalla tastiera del terminale.
L'intestazione del sistema contiene l'indirizzo Ethernet e l'ID dell'host. Per immettere la sequenza Stop-a, tenere premuto il tasto Stop e premere contemporaneamente il tasto a. L'interruttore a chiave deve essere nella posizione Power-On/Off.
Possono intercorrere da 30 secondi a due minuti prima che compaia l'intestazine del sistema, a seconda del numero di test diagnostici POST eseguiti.
Alla comparsa del prompt ok, digitare il comando seguente:
ok boot -r |
Questo comando ricostruisce la struttura ad albero dei dispositivi per il sistema, includendo le nuove opzioni installate. Una volta aggiunto il dispositivo a questa struttura, esso potrà essere riconosciuto dal sistema. Dopo aver completato con successo il reboot di riconfigurazione, comparirà di nuovo il prompt del sistema.
Non spostare il sistema quando è acceso. Lo spostamento del server acceso può causare danni irreparabili alle unità disco. Spegnere sempre il sistema prima di spostarlo.
Gli indicatori LED posti sul pannello anteriore del sistema forniscono informazioni di stato sull'accensione del sistema. Per ulteriori informazioni sui LED del sistema, vedere la sezione: