JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 8/11: pianificazione dell'installazione e dell'aggiornamento
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

Parte I Pianificazione dell'installazione o dell'aggiornamento di Solaris

1.  Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Solaris

2.  Nuove funzioni di installazione di Solaris

Nuove funzioni di installazione in Oracle Solaris 10 8/11

Nuove funzioni di installazione in Oracle Solaris 10 9/10

Solo DVD per installazioni

Registrazione automatica Oracle Solaris

Che cos'è la registrazione automatica?

Come abilitare o modificare la registrazione automatica

Quando vengono trasmessi i dati a Oracle?

Quali sono le configurazioni supportate?

Autenticazione

Come disabilitare la registrazione automatica

Altre informazioni

Immagine per il ripristino di emergenza

Nuove funzioni di installazione in Solaris 10 10/09

Supporto dell'installazione ZFS e Flash

Supporto di dischi da 2 terabyte per l'installazione e l'esecuzione del boot del sistema operativo Oracle Solaris

Installazioni più rapide

L'applicazione parallela delle patch alle zone riduce i tempi di applicazione delle patch

Nuove funzioni di installazione in Solaris 10 10/08

Installazione di un file system root ZFS

Modifica alla struttura dei supporti di installazione

Nuove funzioni di installazione in Solaris 10 8/07

Aggiornamento del sistema operativo Oracle Solaris in presenza di zone non globali

Il nuovo strumento sysidkdb consente la configurazione automatica della tastiera

Impedire la richiesta della tastiera usando il programma JumpStart

Il nome di dominio NFSv4 è configurabile durante l'installazione

Nuove funzioni di installazione in Solaris 10 11/06

Miglioramento della sicurezza con utilizzo di un profilo di rete limitato

Installazione di Solaris Trusted Extensions

Creazione di archivi con file di grandi dimensioni in Solaris Flash

Nuove funzioni di installazione in Solaris 10 1/06

Aggiornamento del sistema operativo Oracle Solaris in presenza di zone non globali

x86: Avvio con GRUB

Modifiche al supporto dell'aggiornamento per varie release di Solaris

Nuove funzioni di installazione in Solaris 10 3/05

Modifiche all'installazione di Solaris e unificazione dell'installazione

Accesso alle installazioni basate sull'interfaccia grafica o sulla console

Miglioramenti ai pacchetti e alle patch dell'installazione JumpStart personalizzata

Configurazione di più interfacce di rete durante l'installazione

SPARC: Modifiche ai pacchetti a 64 bit

Creazione di un nuovo ambiente di boot con il metodo di installazione JumpStart personalizzato

Gruppo software Reduced Networking

Modifica delle tabelle delle partizioni dei dischi usando un indice virtuale (VTOC)

x86: Nuovo layout delle partizioni del disco di avvio predefinito

3.  Installazione e aggiornamento di Solaris (piano generale)

4.  Requisiti di sistema, linee guida e aggiornamento (pianificazione)

5.  Acquisizione delle informazioni per l'installazione o l'aggiornamento (pianificazione)

Parte II Installazioni basate su ZFS, sulle procedure di avvio, su Solaris Zones e sui volumi RAID-1

6.  Installazione di un file system root ZFS (pianificazione)

7.  Avvio di sistemi SPARC e x86 (panoramica e pianificazione)

8.  Aggiornamento in presenza di zone di Solaris (pianificazione)

9.  Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (panoramica)

10.  Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (pianificazione)

Glossario

Indice analitico

Nuove funzioni di installazione in Solaris 10 10/08

Installazione di un file system root ZFS

A partire da Solaris 10 10/08 è possibile installare e avviare un pool root ZFS.

I seguenti programmi di installazione eseguono un'installazione iniziale di un pool root ZFS.

È possibile utilizzare Solaris Live Upgrade per svolgere le seguenti attività:

Dopo aver utilizzato il comando lucreate per creare un ambiente di boot ZFS, è possibile usare i comandi di Solaris Live Upgrade nell'ambiente di boot, ad esempio luupgrade e luactivate. Per maggiori informazioni sull'uso di Solaris Live Upgrade per ZFS, vedere il Capitolo 11, Solaris Live Upgrade e ZFS (panoramica) in Guida all’installazione di Oracle Solaris 10 8/11: Solaris Live Upgrade e pianificazione degli aggiornamenti.

Modifica alla struttura dei supporti di installazione

A partire da Solaris 10 10/08, la struttura del DVD del sistema operativo Oracle Solaris e del CD Solaris Software - 1 è stata modificata per la piattaforma SPARC. La slice 0 non si trova più al livello più elevato della struttura di directory. Di conseguenza, la struttura del DVD e del CD Solaris Software - 1 per le piattaforme x86 e SPARC sono identiche. Questa modifica alla struttura rende più semplice la preparazione di un server di installazione negli ambienti misti, ad esempio per configurare un server di installazione SPARC con i supporti x86. Per informazioni sulle procedure per la configurazione di un server di installazione, vedere: