JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 8/11: pianificazione dell'installazione e dell'aggiornamento
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

Parte I Pianificazione dell'installazione o dell'aggiornamento di Solaris

1.  Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Solaris

2.  Nuove funzioni di installazione di Solaris

3.  Installazione e aggiornamento di Solaris (piano generale)

4.  Requisiti di sistema, linee guida e aggiornamento (pianificazione)

Requisiti di sistema e configurazioni consigliate

Allocazione dello spazio su disco e dello swap

Criteri generali per la pianificazione dello spazio su disco

Spazio su disco consigliato per i gruppi software

Pianificazione dell'aggiornamento

Limitazioni di aggiornamento e installazione

Programmi di aggiornamento

Installazione di un archivio Solaris Flash come alternativa all'aggiornamento

Creazione di un archivio che contiene file di grandi dimensioni

Aggiornamento con riallocazione dello spazio su disco

Utilizzo dello strumento di analisi delle patch nell'aggiornamento

Backup e riavvio dei sistemi per un aggiornamento

Pianificazione della sicurezza di rete

Specifiche per aumentare la sicurezza di rete

Revisione delle impostazioni di sicurezza dopo l'installazione.

Versioni locali

Piattaforme e gruppi di piattaforme

x86: Consigli per il partizionamento

Il layout predefinito delle partizioni del disco di avvio preserva la partizione di servizio

Determinazione della versione del sistema operativo Oracle Solaris attualmente in esecuzione

5.  Acquisizione delle informazioni per l'installazione o l'aggiornamento (pianificazione)

Parte II Installazioni basate su ZFS, sulle procedure di avvio, su Solaris Zones e sui volumi RAID-1

6.  Installazione di un file system root ZFS (pianificazione)

7.  Avvio di sistemi SPARC e x86 (panoramica e pianificazione)

8.  Aggiornamento in presenza di zone di Solaris (pianificazione)

9.  Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (panoramica)

10.  Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (pianificazione)

Glossario

Indice analitico

Requisiti di sistema e configurazioni consigliate

Tabella 4-1 Configurazioni consigliate per memoria, swap e processore

Tipo di requisito
Dimensione
Memoria richiesta per l'installazione o l'aggiornamento
  • Di seguito sono indicati i requisiti di memoria per file system UFS.

    Per i sistemi SPARC:

    • La memoria minima richiesta è di 1,5 GB.

    • La memoria consigliata è di 1,5 GB o superiore.

    Per i sistemi x86:

    • La memoria minima richiesta è di 1,5 GB.

    • La memoria consigliata è di 1,5 GB o superiore.


    Nota - Alcune funzioni di installazione opzionali vengono abilitate solo se è presente una quantità di memoria sufficiente. Se ad esempio si esegue un'installazione dal DVD con una quantità di memoria insufficiente, l'operazione viene eseguita con l'interfaccia a caratteri del Programma di installazione di Solaris e non con l'interfaccia utente grafica. Per maggiori informazioni su questi requisiti di memoria, vedere la Tabella 4-2.


  • Nelle release precedenti di Solaris non era possibile installare ed eseguire il boot del sistema operativo Oracle Solaris da un disco di dimensioni superiori a 1 TB. A partire dalla release Oracle Solaris 10 10/09, è possibile installare ed eseguire il boot del sistema operativo Oracle Solaris da un disco con dimensioni massime di 2 TB.

    A partire dalla release Oracle Solaris 10 10/09, è possibile utilizzare l'etichetta VTOC in un disco di qualunque dimensione, tuttavia lo spazio indirizzabile da VTOC è limitato a 2 TB. Questa funzionalità consente di utilizzare i dischi di dimensioni superiori a 2 TB come unità di avvio, ma lo spazio utilizzabile dall'etichetta è limitato a 2 TB.


    Nota - Questa funzionalità è disponibile solo sui sistemi che eseguono il kernel a 64 bit. Per i sistemi basati su x86 è richiesta una memoria minima di 1,5 GB.


    Per maggiori informazioni, vedere Two-Terabyte Disk Support for Installing and Booting the Oracle Solaris OS in System Administration Guide: Devices and File Systems .

  • Per i pool root ZFS in sistemi SPARC e x86:

    • La memoria minima è di 1,5 GB.

    • La memoria consigliata per ottenere buone prestazioni globali con ZFS è di 1,5 GB o superiore.

Area di swap

Nota - In alcuni casi può essere necessario modificare l'allocazione dello spazio di swap. Lo spazio di swap si basa sulla dimensione del disco rigido del sistema.


Requisiti per il processore
  • SPARC: È richiesto un processore a 200 MHz o più veloce.
  • x86: È consigliato un processore a 120 MHz o più veloce. È richiesto il supporto dell'elaborazione in virgola mobile a livello hardware.

È possibile scegliere di eseguire l'installazione con un'interfaccia utente grafica (con o senza un ambiente a finestre). Se è disponibile una quantità di memoria sufficiente, viene presentata automaticamente l'interfaccia utente grafica. Se la memoria disponibile non è sufficiente per la GUI, vengono visualizzati altri ambienti di installazione. Le impostazioni predefinite possono essere modificate con le opzioni di avvio nowin o text. Tuttavia, le scelte disponibili sono limitate dalla quantità di memoria del sistema o dal fatto che l'installazione viene eseguita in modo remoto. Inoltre, se il programma di installazione di Solaris non rileva la presenza di una scheda video, visualizza automaticamente la console. La Tabella 4-2 descrive gli ambienti disponibili ed elenca i requisiti minimi di memoria per la loro visualizzazione.

Tabella 4-2 Requisiti di memoria per le opzioni di visualizzazione

Memoria
Tipo di installazione
Descrizione
1,5 GB o superiore
Testo
Non contiene elementi grafici ma utilizza una finestra e offre la possibilità di aprirne altre.

Se si esegue l'installazione usando l'opzione di avvio text e si dispone di una quantità di memoria sufficiente, la procedura viene avviata in un ambiente a finestre. Se si sta eseguendo l'installazione in modo remoto usando un collegamento tip o l'opzione di avvio nowin, è possibile eseguire l'installazione solo attraverso le schermate della console.

1,5 GB o superiore
GUI
Utilizza finestre, menu, pulsanti, barre di scorrimento e icone.