Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 8/11: installazioni di rete |
Parte I Pianificazione dell'installazione in rete
1. Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Solaris
2. Preconfigurazione delle informazioni sul sistema (procedure)
3. Preconfigurazione con un servizio di denominazione o DHCP
Parte II Installazione in una rete locale
4. Installazione dalla rete (panoramica)
5. Installazione in rete da DVD (procedure)
6. Installazione in rete da CD (procedure)
7. Applicazione di patch all'immagine della miniroot (procedure)
8. Installazione dalla rete (esempi)
9. Installazione dalla rete (riferimenti sui comandi)
Parte III Installazione in una rete geografica
11. Preparazione all'installazione con il metodo boot WAN (procedure)
12. Installazione con il metodo boot WAN (attività)
Installazione in una rete geografica (mappa delle attività)
Configurazione del server di boot WAN
Creazione della directory root dei documenti
Creazione della miniroot di boot WAN
SPARC: Creare una miniroot di boot WAN
Verifica del supporto del boot WAN sul client
Controllare il supporto del boot WAN da parte della OBP del client
Installazione del programma wanboot sul server di boot WAN
SPARC: Installare il programma wanboot sul server di boot WAN
Creazione della struttura gerarchica /etc/netboot sul server di boot WAN
Creare la struttura gerarchica /etc/netboot sul server di boot WAN
Copia del programma CGI di boot WAN sul server di boot WAN
Copiare il programma wanboot-cgi nel server di boot WAN
(Opzionale) Configurazione del server di log per il boot WAN
(Opzionale) Protezione dei dati con l'uso di HTTPS
(Opzionale) Usare i certificati digitali per l'autenticazione di client e server
(Opzionale) Creare una chiave di hashing e una chiave di cifratura
Creazione dei file dell'installazione JumpStart personalizzata
Creare l'archivio Solaris Flash
(Opzionale) Creazione di script iniziali e finali
Creazione dei file di configurazione
Creare il file di configurazione del sistema
13. SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (procedure)
14. SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (esempi)
A. Soluzione dei problemi (procedure)
Se si usa un server DHCP nella rete, è possibile configurarlo per fornire le seguenti informazioni:
Indirizzo IP del server proxy
Posizione del programma wanboot-cgi
Nell'installazione boot WAN si possono usare le seguenti opzioni di fornitori DHCP.
Specifica l'URL del programma wanboot-cgi sul server di boot WAN.
Per informazioni su come impostare le opzioni dei fornitori su un server DHCP Solaris, vedere Preconfigurazione delle informazioni di configurazione del sistema con il servizio DHCP (procedure).
Per informazioni in dettaglio sulla configurazione di un server DHCP Solaris, vedere il Capitolo 14, Configuring the DHCP Service (Tasks) in System Administration Guide: IP Services.
Per proseguire l'installazione boot WAN, vedere il Capitolo 13SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (procedure).