JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 1/13: pianificazione dell'installazione e dell'aggiornamento     Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano)
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

Parte I Pianificazione dell'installazione o dell'aggiornamento di Oracle Solaris

1.  Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Oracle Solaris

2.  Piano generale per l'installazione e l'aggiornamento di Oracle Solaris

3.  Requisiti di sistema, linee guida e informazioni sull'aggiornamento

4.  Acquisizione delle informazioni per l'installazione o l'aggiornamento

Parte II Descrizione delle installazioni basate su ZFS, procedure di boot, Oracle Solaris Zones e volumi RAID-1

5.  Pianificazione dell'installazione di un file system root ZFS

Nuove funzioni di installazione ZFS in Oracle Solaris 10 8/11

Nuove funzioni di installazione ZFS in Oracle Solaris 10 10/09

Requisiti per l'installazione di un pool radice ZFS

Requisiti di spazio su disco per un'installazione ZFS

Programmi di installazione di Oracle Solaris per l'installazione di pool root ZFS

Programma di installazione in modalità testo e installazione ZFS

Live Upgrade e installazione ZFS

JumpStart e installazione ZFS

6.  Boot di sistemi SPARC e x86 (panoramica e pianificazione)

7.  Aggiornamento in presenza di Oracle Solaris Zones

8.  Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (panoramica)

9.  Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (pianificazione)

Glossario

Indice analitico

Nuove funzioni di installazione ZFS in Oracle Solaris 10 10/09

A partire dalla release Solaris 10 10/09 è possibile impostare un profilo JumpStart per identificare un archivio Flash di un pool root ZFS.

È possibile creare un archivio Flash in un sistema che utilizza un file system root UFS o ZFS. Un archivio Flash di un pool root ZFS contiene tutta la gerarchia del pool, ad eccezione dei volumi di swap e di dump e dei set di dati eventualmente esclusi. I volumi di swap e di dump vengono creati al momento dell'installazione dell'archivio Flash.

È possibile utilizzare il metodo di installazione Flash Archive come indicato di seguito.

  1. Generare un archivio Flash da utilizzare per l'installazione e il boot di un sistema che utilizza un file system root ZFS.

  2. Eseguire un'installazione JumpStart di un sistema utilizzando un archivio Flash ZFS.


    Nota - Quando si crea un archivio Flash ZFS viene eseguito il backup di un intero pool root e non di singoli ambienti di boot. È possibile escludere singoli set di dati del pool utilizzando l'opzione -D dei comandi flarcreate e flar.


Per istruzioni dettagliate e informazioni sulle limitazioni, vedere Installing a ZFS Root File System (Oracle Solaris Flash Archive Installation) in Oracle Solaris ZFS Administration Guide.