JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 1/13: pianificazione dell'installazione e dell'aggiornamento     Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano)
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

Parte I Pianificazione dell'installazione o dell'aggiornamento di Oracle Solaris

1.  Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Oracle Solaris

2.  Piano generale per l'installazione e l'aggiornamento di Oracle Solaris

3.  Requisiti di sistema, linee guida e informazioni sull'aggiornamento

4.  Acquisizione delle informazioni per l'installazione o l'aggiornamento

Parte II Descrizione delle installazioni basate su ZFS, procedure di boot, Oracle Solaris Zones e volumi RAID-1

5.  Pianificazione dell'installazione di un file system root ZFS

Nuove funzioni di installazione ZFS in Oracle Solaris 10 8/11

Nuove funzioni di installazione ZFS in Oracle Solaris 10 10/09

Requisiti per l'installazione di un pool radice ZFS

Requisiti di spazio su disco per un'installazione ZFS

Programmi di installazione di Oracle Solaris per l'installazione di pool root ZFS

Programma di installazione in modalità testo e installazione ZFS

Live Upgrade e installazione ZFS

JumpStart e installazione ZFS

6.  Boot di sistemi SPARC e x86 (panoramica e pianificazione)

7.  Aggiornamento in presenza di Oracle Solaris Zones

8.  Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (panoramica)

9.  Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (pianificazione)

Glossario

Indice analitico

Programmi di installazione di Oracle Solaris per l'installazione di pool root ZFS

I seguenti programmi di installazione eseguono un'installazione iniziale di un pool root ZFS.

Live Upgrade consente di eseguire la migrazione da un file system UFS a un pool root ZFS. Inoltre, Live Upgrade consente di creare ambienti di boot ZFS aggiornabili.

Programma di installazione in modalità testo e installazione ZFS

Il programma di installazione in modalità testo di Oracle Solaris esegue un'installazione iniziale per un pool root ZFS. Durante l'installazione è possibile selezionare come destinazione un file system UFS o un pool root ZFS. È possibile configurare un pool root ZFS in mirroring selezionando due o più slice durante l'installazione. Oppure, è possibile collegare o aggiungere altri dischi dopo l'installazione per creare un pool root ZFS in mirroring. I dispositivi di swap e dump sui volumi ZFS vengono creati automaticamente nel pool root ZFS.

Vanno considerate le seguenti limitazioni:

Per ulteriori informazioni, vedere il Capitolo 3, Installazione con il programma di installazione in modalità testo di Oracle Solaris per i pool root ZFS (pianificazione e procedure) in Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 10/13: installazioni di base.

Live Upgrade e installazione ZFS

È possibile utilizzare Live Upgrade per svolgere le attività indicate di seguito.

Dopo aver utilizzato il comando lucreate per creare un ambiente di boot ZFS, è possibile utilizzare i comandi di Live Upgrade nell'ambiente di boot. Prima di utilizzare il comando lucreate, è necessario creare un pool di memorizzazione.

Per ulteriori informazioni, vedere il Capitolo 10, Live Upgrade e ZFS (panoramica) in Guida all’'nstallazione di Oracle Solaris 10 10/13: Solaris Live Upgrade e pianificazione degli aggiornamenti.

JumpStart e installazione ZFS

A partire dalla release Solaris 10 10/09 è possibile impostare un profilo JumpStart per identificare un archivio Flash di un pool root ZFS. Vedere Nuove funzioni di installazione ZFS in Oracle Solaris 10 10/09.

È possibile creare un profilo per generare un pool di memorizzazione ZFS e designare un file system ZFS avviabile. Alcune nuove parole chiave di ZFS consentono di eseguire un'installazione iniziale.

Vanno considerate le seguenti limitazioni:

Per ulteriori informazioni, consultare le risorse elencate di seguito.