Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 1/13: installazioni di rete Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano) |
Parte I Pianificazione dell'installazione in rete
1. Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Oracle Solaris
2. Preconfigurazione delle informazioni sul sistema (procedure)
3. Preconfigurazione con un servizio di denominazione o DHCP
Parte II Installazione in una rete locale
4. Installazione dalla rete (panoramica)
5. Installazione in rete da DVD (procedure)
6. Installazione in rete da CD (procedure)
7. Applicazione di patch all'immagine della miniroot (procedure)
8. Installazione dalla rete (esempi)
9. Installazione dalla rete (riferimenti sui comandi)
Parte III Installazione in una rete geografica
11. Preparazione all'installazione con il metodo Boot WAN (procedure)
12. Installazione con il metodo Boot WAN (procedure)
13. SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (procedure)
14. SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (esempi)
A. Risoluzione dei problemi (procedure)
Problemi nella configurazione delle installazioni in rete
Problemi nel boot di un sistema
Messaggi di errore relativi al boot dai supporti
Problemi generali durante il boot dai supporti
Messaggi di errore relativi al boot dalla rete
Problemi generali durante il boot dalla rete
Installazione iniziale del sistema operativo Oracle Solaris
x86: Come controllare i blocchi danneggiati di un disco IDE
Aggiornamento del sistema operativo Oracle Solaris
Messaggi di errore relativi all'aggiornamento
Problemi generali durante l'aggiornamento
Come continuare l'aggiornamento dopo un'interruzione del processo
x86: Problemi con Live Upgrade nell'uso di GRUB
Errore grave del sistema durante l'aggiornamento con Live Upgrade su volumi Veritas VxVm
Come eseguire laggiornamento quando si esegue Veritas VxVm
Per eseguire l'installazione da un'immagine di rete o dal DVD Oracle Solaris attraverso la rete, procedere come segue.
Per informazioni sulla creazione della partizione di servizio, vedere la documentazione dell'hardware.
Viene aperta la schermata di personalizzazione delle partizioni fdisk.
Il programma di installazione preserva la partizione di servizio e crea la partizione di Oracle Solaris.