Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 1/13: installazioni di rete Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano) |
Parte I Pianificazione dell'installazione in rete
1. Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Oracle Solaris
2. Preconfigurazione delle informazioni sul sistema (procedure)
3. Preconfigurazione con un servizio di denominazione o DHCP
Parte II Installazione in una rete locale
4. Installazione dalla rete (panoramica)
5. Installazione in rete da DVD (procedure)
6. Installazione in rete da CD (procedure)
7. Applicazione di patch all'immagine della miniroot (procedure)
8. Installazione dalla rete (esempi)
9. Installazione dalla rete (riferimenti sui comandi)
Parte III Installazione in una rete geografica
11. Preparazione all'installazione con il metodo Boot WAN (procedure)
12. Installazione con il metodo Boot WAN (procedure)
13. SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (procedure)
14. SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (esempi)
A. Risoluzione dei problemi (procedure)
Problemi nella configurazione delle installazioni in rete
Problemi nel boot di un sistema
Messaggi di errore relativi al boot dai supporti
Problemi generali durante il boot dai supporti
Messaggi di errore relativi al boot dalla rete
Problemi generali durante il boot dalla rete
Installazione iniziale del sistema operativo Oracle Solaris
x86: Come controllare i blocchi danneggiati di un disco IDE
Aggiornamento del sistema operativo Oracle Solaris
Messaggi di errore relativi all'aggiornamento
Problemi generali durante l'aggiornamento
Come continuare l'aggiornamento dopo un'interruzione del processo
x86: Problemi con Live Upgrade nell'uso di GRUB
Errore grave del sistema durante l'aggiornamento con Live Upgrade su volumi Veritas VxVm
Quando si utilizza Live Upgrade per eseguire un aggiornamento e si utilizzano volumi Veritas VxVM, il sistema non riesce a effettuare il reboot. In questo caso, attenersi alla procedura riportata di seguito. Il problema si verifica se i pacchetti non sono conformi alle linee guida di packaging avanzate di Oracle Solaris.
Nota - I ruoli comportano determinate autorizzazioni e consentono di eseguire comandi che richiedono privilegi. Per maggiori informazioni sui ruoli, vedere Configuring RBAC (Task Map) in System Administration Guide: Security Services.
# lumount inactive-boot-environment-name mount-point
Ad esempio:
# lumount solaris8 /mnt
# cd /mnt/etc
Ad esempio:
# cp vfstab vfstab.501
# sed '/vx\/dsk/s/^/#/g' < vfstab > vfstab.novxfs
Il primo carattere di ogni riga è stato cambiato in #, ad indicare che la riga è commentata. Si noti che questo tipo di commento è diverso da quello usato nei file di sistema.
# cp vfstab.novxfs vfstab
# cd /mnt/etc
# cp system system.501
# sed '/forceload: drv\/vx/s/^/*/' <system> system.novxfs
Il primo carattere di ogni riga è stato cambiato in *, ad indicare che la riga è commentata. Si noti che questo tipo di commento è diverso da quello usato nei file vfstab.
# touch vx/reconfig.d/state.d/install-db
# luumount inactive-boot-environment-name
# init 0
OK boot -s
Vengono visualizzati diversi messaggi di errore riferiti a “vxvm” o “VXVM”. Ignorare questi messaggi. L'ambiente di boot inattivo diventa attivo.
# cp /etc/vfstab.original /etc/vfstab # cp /etc/system.original /etc/system
# init 6
Se si installa release corrente di Oracle Solaris su un sistema che attualmente non include una partizione diagnostica o di servizio, il programma di installazione non ne crea una nuova automaticamente. Per includere una partizione di servizio nello stesso disco della partizione di Oracle Solaris, è necessario ricreare la partizione di servizio prima di installare release corrente di Oracle Solaris.
Se si è installato Solaris 8 2/02 su un sistema che comprende una partizione di servizio, è possibile che il programma di installazione non l'abbia preservata. Se il layout della partizione di boot fdisk non era stato modificato manualmente per preservare la partizione di servizio, tale partizione è stata eliminata durante l'installazione.
Nota - Se non si era scelto esplicitamente di preservare la partizione di servizio durante l'installazione di Solaris 8 2/02, non è possibile ricrearla ed eseguire l'aggiornamento alrelease corrente di Oracle Solaris.
Se si desidera includere una partizione di servizio nel disco contenente la partizione di Oracle Solaris, selezionare una delle seguenti procedure.