Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 1/13: installazioni di rete Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano) |
Parte I Pianificazione dell'installazione in rete
1. Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Oracle Solaris
2. Preconfigurazione delle informazioni sul sistema (procedure)
Vantaggi della preconfigurazione delle informazioni sul sistema
Preconfigurazione con il file sysidcfg
Regole di sintassi per il file sysidcfg
Parole chiave del file sysidcfg
Parola chiave network_interface
3. Preconfigurazione con un servizio di denominazione o DHCP
Parte II Installazione in una rete locale
4. Installazione dalla rete (panoramica)
5. Installazione in rete da DVD (procedure)
6. Installazione in rete da CD (procedure)
7. Applicazione di patch all'immagine della miniroot (procedure)
8. Installazione dalla rete (esempi)
9. Installazione dalla rete (riferimenti sui comandi)
Parte III Installazione in una rete geografica
11. Preparazione all'installazione con il metodo Boot WAN (procedure)
12. Installazione con il metodo Boot WAN (procedure)
13. SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (procedure)
14. SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (esempi)
A. Risoluzione dei problemi (procedure)
È possibile utilizzare il software Power Management fornito con il Sistema operativo Oracle Solaris per salvare automaticamente lo stato di un sistema e spegnerlo dopo 30 minuti di inattività. Quando si installa release corrente di Oracle Solaris su un sistema conforme alla Versione 2 delle direttive Energy Star dell'EPA, ad esempio un sistema Sun4U, il software Power Management viene installato per impostazione predefinita. Se si esegue l'installazione con l'interfaccia utente grafica del Programma di installazione di Oracle Solaris, quest'ultimo richiede di abilitare o disabilitare il software di gestione dei consumi. Il programma di installazione in modalità testo di Oracle Solaris richiede di abilitare o disabilitare il software Power Management durante il reboot del sistema al termine dell'installazione.
Nota - Se il sistema è conforme alla specifica Energy Star versione 3 o successiva, questa informazione non viene richiesta.
Se si sta eseguendo un'installazione interattiva, non è possibile preconfigurare le informazioni sulla gestione dei consumi ed evitare questa richiesta. Se invece si esegue un'installazione JumpStart, è possibile preconfigurare le informazioni su Power Management utilizzando uno script finale per creare un file /autoshutdown o /noautoshutdown sul sistema. Al reboot, il file /autoshutdown abiliterà la funzione di gestione dei consumi, mentre il file /noautoshutdown la disabiliterà.
Ad esempio, inserendo la riga seguente in uno script finale, si abiliterà la funzione di risparmio energetico e si eviterà la visualizzazione della richiesta al reboot del sistema.
touch /a/autoshutdown
Gli script finali sono descritti nella sezione Creazione di uno script finale in Guida all’installazione di Oracle Solaris 10 1/13: installazioni JumpStart.