JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all''nstallazione di Oracle Solaris 10 10/13: Solaris Live Upgrade e pianificazione degli aggiornamenti     Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano)
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

Parte I Aggiornamento con Live Upgrade

1.  Informazioni sulla pianificazione dellapinstallazione di Oracle Solaris

2.  Live Upgrade (panoramica)

3.  Live Upgrade (pianificazione)

4.  Uso di Live Upgrade per creare un ambiente di boot (procedure)

5.  Aggiornamento con Live Upgrade (procedure)

6.  Ripristino dei guasti: ripristino dellapambiente di boot originale (procedure)

7.  Gestione degli ambienti di boot con Live Upgrade (procedure)

8.  Aggiornamento del sistema operativo Oracle Solaris su un sistema con zone non globali

9.  Esempi di Live Upgrade

Parte II Aggiornamento e migrazione con Live Upgrade a un pool root ZFS

10.  Live Upgrade e ZFS (panoramica)

11.  Live Upgrade per ZFS (pianificazione)

12.  Creazione di un ambiente di boot per i pool root ZFS

13.  Live Upgrade per ZFS con zone non globali installate

Parte III Appendici

A.  Riferimenti sui comandi Live Upgrade

B.  Risoluzione dei problemi (procedure)

C.  Altri requisiti per i pacchetti SVR4 (riferimenti)

D.  Utilizzo dello strumento di analisi delle patch nellapaggiornamento (procedure)

Aggiornamento a una release di aggiornamento di Oracle Solaris

Come utilizzare lo script analyze_patches

Glossario

Indice analitico

Come utilizzare lo script analyze_patches


Nota - Per eseguire lo script analyze_patches, il sistema installato e il DVD del sistema operativo Oracle Solaris, i CD Oracle Solaris Software o l'immagine di installazione di rete devono essere accessibili dallo script via NFS o usando un supporto attivato localmente.


  1. Spostarsi nella directory Misc.

    In questo esempio l'immagine si trova su un supporto attivato localmente.

    # cd /cdrom/cdrom0/Solaris_10/Misc
  2. Eseguire lo script analyze_patches.
    # ./analyze_patches -R rootdir -N netdir -D databasedir
    -R dir_root

    dir_root è la root del sistema installato. L'impostazione predefinita è /.

    -N dir_rete

    dir_rete è il percorso della root dell'immagine del sistema operativo da installare. L'impostazione predefinita è /cdrom/cdrom0. dir_rete è il percorso alla directory che contiene la directory Solaris_10. È necessario utilizzare questa opzione se si esegue patch_analyzer da un punto di attivazione NFS.

    -D dir_database

    Se lo script viene richiamato da una directory diversa dalla directory Misc/ nell'immagine del sistema operativo, il programma non può individuare il database da utilizzare per l'analisi delle patch. Utilizzare l'opzione -D per fornire il percorso al database. Senza questo database, che si trova in Solaris_10 /Misc/database nell'immagine del sistema operativo, lo script non funziona correttamente.

  3. Controllare l'output dell'analisi delle patch.

    Lo strumento di analisi delle patch fornisce un elenco delle patch che verranno rimosse, retrogradate, accumulate o rese obsolete da altre patch. L'accumulazione delle patch è simile all'aggiornamento delle patch. La patch accumulata viene rimossa e le correzioni vengono fornite da una nuova patch. Vengono visualizzati messaggi simili al seguente:

    Patch 105644-03 will be removed.
    Patch 105925 will be downgraded from -02 to -01.
    Patch 105776-01 will be accumulated/obsoleted by patch 105181-05.

    Se il programma di analisi delle patch non produce un elenco di questo tipo, significa che non verrà eseguita alcuna operazione sulle patch precedentemente installate sul sistema.

  4. Se le operazioni di sostituzione ed eliminazione sono accettabili, aggiornare il sistema.