Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Guida all''nstallazione di Oracle Solaris 10 10/13: Solaris Live Upgrade e pianificazione degli aggiornamenti Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano) |
Parte I Aggiornamento con Live Upgrade
1. Informazioni sulla pianificazione dellinstallazione di Oracle Solaris
Requisiti di sistema per Live Upgrade
Requisiti di spazio per Live Upgrade
Requisiti per la creazione di volumi RAID-1 (mirror) con Live Upgrade
Aggiornamento di un sistema con pacchetti o patch
Indicazioni per la creazione dei file system con il comando lucreate
Linee guida per la selezione delle slice per i file system
Linee guida per la selezione della slice per il file system root (/)
Linee guida per la selezione delle slice per i file system in mirroring
Indicazioni generali per la creazione di file system in volumi RAID-1 (mirror)
Linee guida per la selezione della slice per il volume di swap
Configurazione dello spazio di swap per il nuovo ambiente di boot
Impossibilità di creare lambiente di boot con lo spazio di swap in uso
Linee guida per la selezione delle slice per i file system condivisibili
Personalizzazione del contenuto del nuovo ambiente di boot
Sincronizzazione dei file tra gli ambienti di boot
Aggiunta di file al file /etc/lu/synclist
Sincronizzazione forzata tra gli ambienti di boot
Interfaccia CUI (Character User Interface) di Live Upgrade
4. Uso di Live Upgrade per creare un ambiente di boot (procedure)
5. Aggiornamento con Live Upgrade (procedure)
6. Ripristino dei guasti: ripristino dellambiente di boot originale (procedure)
7. Gestione degli ambienti di boot con Live Upgrade (procedure)
8. Aggiornamento del sistema operativo Oracle Solaris su un sistema con zone non globali
Parte II Aggiornamento e migrazione con Live Upgrade a un pool root ZFS
10. Live Upgrade e ZFS (panoramica)
11. Live Upgrade per ZFS (pianificazione)
12. Creazione di un ambiente di boot per i pool root ZFS
13. Live Upgrade per ZFS con zone non globali installate
A. Riferimenti sui comandi Live Upgrade
B. Risoluzione dei problemi (procedure)
C. Altri requisiti per i pacchetti SVR4 (riferimenti)
D. Utilizzo dello strumento di analisi delle patch nellaggiornamento (procedure)
In questo capitolo vengono descritte le linee guida e i requisiti da verificare prima di installare e utilizzare Live Upgrade, una funzionalità di Oracle Solaris. Si consiglia inoltre di consultare le informazioni generali sull'aggiornamento in Pianificazione dell'aggiornamento in Guida all’'nstallazione di Oracle Solaris 10 1/13: pianificazione dell’installazione e dell’aggiornamento.
Nota - In questo capitolo viene descritto l'uso di Live Upgrade per i file system UFS. Per informazioni di pianificazione sulla migrazione di un file system UFS a un pool root ZFS o sulla creazione e l'installazione di un pool root ZFS, vedere il Capitolo 11, Live Upgrade per ZFS (pianificazione).
Il capitolo è suddiviso nelle seguenti sezioni: