Argomenti inclusi nel capitolo:
L'imposta sul valore aggiunto (IVA) è un'imposta non cumulativa applicata a ogni fase del ciclo di produzione e distribuzione. La norma che ha reso obbligatoria l'IVA in Svizzera è stata applicata a partire dal mese di gennaio 1995.
In Svizzera le aziende sono tenute a presentare trimestralmente una dichiarazione fiscale ufficiale e a pagare gli importi dovuti entro 60 giorni dal termine di ogni trimestre. Oltre a tale dichiarazione, le aziende sono tenute a presentare report in cui sono elencate le transazioni soggette a IVA.
Vedere anche:
Nella tabella di seguito sono elencate le impostazioni e le funzionalità specifiche per la Svizzera.
Processo o impostazione | Descrizione |
---|---|
UDC (codici definiti dall'utente) | Oltre alle tabelle UDC del software standard, è necessario impostare i codici UDC per utilizzare le seguenti funzionalità:
Fare riferimento alla sezione relativa all'impostazione di UDC per funzionalità dell'Unione Europea "Setting Up UDCs for European Union Functionality" in JD Edwards EnterpriseOne Applications - Guida di implementazione delle localizzazioni per reporting europeo ed elaborazioni SEPA. |
Elaborazione delle fatture | Oltre all'elaborazione standard, è possibile stampare le fatture con IPI allegate. Per stampare fatture e allegati:
Fare riferimento alla sezione relativa alla stampa di fatture con istruzioni di pagamento internazionale allegate "Printing Invoices with an Attached International Payment Instruction" in JD Edwards EnterpriseOne Applications - Guida di implementazione delle localizzazioni per reporting europeo ed elaborazioni SEPA. |
Reporting Instrastat e altro reporting Unione Europea | Fare riferimento alla sezione relativa all'impostazione di funzionalità dell'Unione europea (UE) e SEPA "Setting Up European Union (EU) and SEPA Functionality" in JD Edwards EnterpriseOne Applications - Guida di implementazione delle localizzazioni per reporting europeo ed elaborazioni SEPA.
Fare riferimento alla sezione relativa all'utilizzo delle funzionalità dell'Unione Europea "Using European Union Functionality" in JD Edwards EnterpriseOne Applications - Guida di implementazione delle localizzazioni per reporting europeo ed elaborazioni SEPA |
Polizze di versamento ESR per fatture | Per stampare le fatture con le polizze di versamento Einzahlungsschein (ESR) è necessario eseguire la procedura indicata di seguito:
|
Elaborazione dell'addebito automatico | Per l'elaborazione degli addebiti in Svizzera è necessaria, oltre alle impostazioni standard, anche la definizione dei formati addebito.
Fare riferimento a Operazioni relative agli addebiti automatici per la Svizzera. |
Elaborazione dei pagamenti | Per elaborare i pagamenti per la Svizzera è necessario eseguire la procedura indicata di seguito:
|
Elaborazione delle imposte | Oltre ai processi standard per il reporting dell'imposta sul valore aggiunto, per elaborare l'IVA in Svizzera è necessario eseguire la procedura indicata di seguito:
|
Vedere anche:
Sezione relativa alle informazioni sui codici di conti bancari internazionali "Understanding International Bank Account Numbers" in JD Edwards EnterpriseOne Applications - Guida di implementazione delle localizzazioni per reporting europeo ed elaborazioni SEPA.