Se nessuna delle distribuzioni disponibili è adatta ai dati, è possibile utilizzare la distribuzione custom per definirne una. Ad esempio, una distribuzione custom può essere particolarmente utile se diversi intervalli di valori hanno probabilità specifiche. È possibile creare una distribuzione di una forma per un intervallo di valori e una distribuzione diversa per un altro intervallo. È possibile descrivere una serie di valori singoli, intervalli discreti o intervalli continui. Questa sezione utilizza esempi concreti per descrivere la distribuzione custom.
Poiché un esempio concreto semplifica la comprensione del funzionamento della distribuzione custom, è consigliabile avviare Crystal Ball e utilizzarlo per seguire gli esempi. Per seguire gli esempi della distribuzione custom, creare innanzitutto una nuova cartella di lavoro di Microsoft Excel, quindi selezionare le celle come specificato.
Per informazioni aggiuntive, vedere gli argomenti elencati e fare riferimento al manuale Oracle Crystal Ball Reference and Examples Guide (in lingua inglese). Fare riferimento anche a “Ipotesi del tasso di crescita: distribuzione custom”.