Nella barra dei menu della finestra di dialogo Definisci ipotesi è disponibile il menu Preferenze. Questo menu contiene le opzioni principali indicate di seguito:
Le impostazioni delle preferenze dei grafici sono illustrate in “Impostazione delle preferenze per i grafici”.
Se si seleziona Preferenze ipotesi, viene aperta la finestra di dialogo Preferenze ipotesi.
È possibile utilizzare questa finestra di dialogo per:
Selezionare una vista per il grafico dell'ipotesi:
Probabilità: mostra un grafico di tutti i valori possibili per la variabile dell'ipotesi e la probabilità delle rispettive occorrenze.
Probabilità cumulativa: mostra un grafico della probabilità che la variabile dell'ipotesi corrisponda o sia inferiore a un dato valore.
Probabilità cumulativa inversa: mostra un grafico della probabilità che la variabile dell'ipotesi corrisponda o sia superiore a un dato valore.
Statistiche: mostra una tabella di misure della tendenza centrale, della variabilità, dei valori minimi e massimi e altre statistiche relative alla variabile di ipotesi.
Percentili: mostra una tabella di percentili e dei relativi valori per la variabile dell'ipotesi.
Per esempi di ciascun tipo di vista, fare riferimento alla sezione “Modifica della vista della distribuzione e interpretazione delle statistiche”. |
Determina se e quando viene aperta la finestra del grafico dell'ipotesi durante l'esecuzione di una simulazione.
Per visualizzare i valori generati nella finestra, abilitare la preferenza di esecuzione Memorizza valori ipotesi per analisi sensibilità. A tale scopo, fare clic sul pulsante Preferenze esecuzione e quindi sulla scheda Opzioni.
È possibile fare clic su Applica a per copiare queste impostazioni in altre ipotesi. Se necessario, è possibile fare clic su Valori predefiniti per ripristinare le impostazioni predefinite originali. Quando le impostazioni sono complete, fare clic su OK.