Per ogni variabile di incertezza in una simulazione o ipotesi, si definiscono i possibili valori con una distribuzione di probabilità. Il tipo di distribuzione selezionato dipende dalle condizioni intorno alla variabile. Tipi di distribuzione comuni sono normale, triangolare, uniforme e lognormale, come illustrato in Figura 3.1, «Tipi di distribuzione comuni».
Durante una simulazione, Crystal Ball calcola vari scenari di un modello selezionando ripetutamente valori dalla distribuzione di probabilità per le variabili di incertezza e utilizzando tali valori per ogni cella di ipotesi. In genere, in una simulazione Crystal Ball vengono calcolati centinaia o migliaia di scenari, o prove, in pochi secondi. Il valore da utilizzare per ogni ipotesi di ciascuna prova viene selezionato a caso dalle possibilità definite.
Poiché le distribuzioni per le variabili indipendenti sono molto importanti per le simulazioni, la selezione e l'applicazione della distribuzione appropriata rappresenta la parte fondamentale della definizione di una cella di ipotesi. Per ulteriori informazioni sulle distribuzioni di probabilità, fare riferimento alla sezione “Informazioni sulle distribuzioni di probabilità”.
Per ulteriori informazioni sulle ipotesi, fare riferimento agli altri argomenti in Capitolo 3, Definizione delle ipotesi dei modelli.