Informazioni sulle distribuzioni di probabilità

Per ogni variabile incerta in una simulazione, vengono definiti i possibili valori con una distribuzione di probabilità. Il tipo di distribuzione selezionato dipende dalle condizioni intorno alla variabile. Ad esempio, alcuni tipi di distribuzione comuni sono visualizzati nella Figura A.1, «Tipi di distribuzione comuni»: normale, triangolare, uniforme e lognormale

Figura A.1. Tipi di distribuzione comuni

In questa figura vengono visualizzate le icone per i tipi di distribuzione comuni: normale, triangolare, uniforme e lognormale.

Durante una simulazione, il valore da utilizzare per ciascuna variabile viene selezionato in modo casuale tra le possibilità definite.

Una simulazione calcola i numerosi scenari di un modello acquisendo ripetutamente i valori dalla distribuzione di probabilità per le variabili incerte e utilizzando tali valori per la cella. In genere, una simulazione Crystal Ball calcola centinaia o migliaia di scenari in pochi secondi. Nella seguente sezione, “Esempio di probabilità”, viene mostrato in che modo una distribuzione di probabilità è collegata a una serie semplice di dati sull'occupazione.

Crystal Ball funziona con due tipi di distribuzione, descritti in “Distribuzioni di probabilità continue e discrete”. Per suggerimenti sull'utilizzo della distribuzione più appropriata quando si definisce un'ipotesi, fare riferimento alla sezione “Selezione di distribuzioni di probabilità”. La sezione “Descrizioni delle distribuzioni di probabilità” illustra le proprietà e gli usi di tutte le distribuzioni disponibili in Crystal Ball.