Creazione di grafici a dispersione

Per creare un grafico a dispersione, procedere come segue.

  1. Selezionare Preferenze esecuzione nella barra multifunzione di Crystal Ball.

  2. Fare clic sulla scheda Opzioni e verificare che l'opzione Memorizza valori ipotesi per analisi sensibilità sia selezionata.

  3. Eseguire una simulazione in Crystal Ball.

  4. Al termine della simulazione, selezionare Visualizza grafici, quindi Grafici a dispersione.

  5. Nella finestra di dialogo Grafici a dispersione fare clic su Nuovo.

  6. Nella finestra di dialogo Scegli dati selezionare almeno due ipotesi o previsioni da includere nel grafico a dispersione.

    In un grafico a dispersione è possibile includere fino a 25 variabili. Se se ne seleziona un numero maggiore viene visualizzato un messaggio di avviso. Se si tenta di creare un grafico a dispersione contenente un'ipotesi ma l'opzione Memorizza valori ipotesi per analisi sensibilità non è selezionata nella finestra di dialogo Preferenze esecuzione, selezionarla e quindi reimpostare la simulazione ed eseguirla di nuovo.

  7. Facoltativo: per creare un grafico a dispersione nella vista A dispersione, impostare come target una sola ipotesi o una sola previsione. Non è necessario impostare un target per visualizzare il grafico nella vista Matrice.

    Per selezionare un target, selezionare la casella davanti all'ipotesi o alla previsione target, fare clic sul nome e quindi fare clic su Imposta come target.

  8. Fare clic su OK per creare il nuovo grafico a dispersione (Figura 7.14, «Grafico a dispersione per il target selezionato, vista A dispersione»). Nella figura l'affidabilità del materiale 3 è impostata come target e tutte le ipotesi sono selezionate come variabili secondarie.

    Nella Figura 7.14, «Grafico a dispersione per il target selezionato, vista A dispersione» è visualizzata solo una parte del grafico. Per vedere l'intero grafico, fare riferimento alla figura Figura 7.12, «Grafico a dispersione, vista A dispersione, con linee e correlazioni facoltative».

    Figura 7.14. Grafico a dispersione per il target selezionato, vista A dispersione

    Questa figura illustra la vista a dispersione di un grafico a dispersione per il target selezionato.

Nota:

Nei modelli complessi con molte ipotesi e molte previsioni può essere utile iniziare creando un grafico sensibilità e quindi creando il grafico a dispersione dai dati utilizzati dal grafico sensibilità. Ad esempio, è possibile aprire un grafico di previsione e selezionare Previsione e quindi Apri grafico sensibilità per visualizzare un grafico sensibilità. Quindi, nel grafico sensibilità, è possibile scegliere Sensibilità e quindi Apri grafico a dispersione per creare un grafico a dispersione con la stessa previsione come target.

Di seguito sono riportate alcune informazioni sulle funzioni illustrate in Figura 7.14, «Grafico a dispersione per il target selezionato, vista A dispersione».