Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Guida per la sicurezza di Oracle® ZFS Storage Appliance |
Panoramica sulla sicurezza di Oracle ZFS Storage Appliance
Liste di controllo dell'accesso (ACL, Access Control List)
Opzioni di autenticazione e cifratura NFS
Autenticazione della modalità AD (Active Directory)
Autenticazione della modalità Workgroup
Operazioni amministrative tramite Microsoft Management Console (MMC)
Motore ritardato per attacchi temporizzati
Protocollo FTP (File Transfer Protocol)
Protocollo HTTP (Hypertext Transfer Protocol)
Protocollo NDMP (Network Data Management Protocol)
Protocollo SFTP (SSH File Transfer Protocol)
|
Numero minimo di porte necessarie:
Per rendere sicura una rete, è possibile creare firewall. I numeri di porta vengono utilizzati per creare firewall e identificare in modo univoco una transazione su una rete specificando l'host e il servizio.
Nell'elenco seguente vengono indicate le porte minime necessarie per la creazione dei firewall.
Porte in entrata
icmp/0-65535 (PING)
tcp/1920 (EM)
tcp/215 (BUI)
tcp/22 (SSH)
udp/161 (SNMP)
Porte di entrata aggiuntive in caso di utilizzo di condivisione dei file HTTP (in genere non necessarie)
tcp/443 (SSL WEB)
tcp/80 (WEB)
Porte in uscita
tcp/80 (WEB)
Nota: per la replica, utilizzare i tunnel GRE (Generic Routing Encapsulation), se possibile. Ciò consente di eseguire il traffico sulle interfacce backend e di evitare il firewall dove il traffico potrebbe essere rallentato. Se i tunnel GRE non sono disponibili sul core NFS, è necessario eseguire la replica sull'interfaccia backend. In questo caso, anche la porta 216 deve essere aperta.