1 Panoramica del prodotto

StorageTek SL150 Modular Tape Library di Oracle è una libreria a nastro automatica installata in rack, con una capacità di 30 - 300 cartucce a nastro (nastri) LOT (Linear Tape Open) Ultrium e 1 - 20 unità nastro half-height LTO. Supporta unità nastro HP LTO-5 o LTO-6 FC (Fibre Channel) o SAS (Serial Attached SCSI) e IBM LTO-6 FC o SAS (vedere Figura 1-1).

Figura 1-1 Modulo base e moduli di espansione di StorageTek SL150

Il testo circostante descrive Figura 1-1 .

Legenda dell'immagine:

1 - Modulo base (identificato come modulo 1)

2 - Modulo di espansione (identificato come modulo da 2 a 10)

3 - Caricatori di cartucce a nastro sul lato sinistro

4 - Caricatori di cartucce a nastro sul lato destro

5 - Pannello touch screen

6 - Mailslot

Informazioni generali

La configurazione minima della libreria è costituita da un modulo base 3U (133,4 mm; 5,25 in), designato come modulo 1, contenente: una mano robotica, un mailslot, un alimentatore e un'unità nastro (con possibilità di aggiunta di una seconda unità nastro e un secondo alimentatore). I nastri risiedono in due caricatori removibili da 15 cartucce situati su ciascun lato del modulo. È possibile impostare fino a tre slot nastro nel modulo base come slot prenotati in cui archiviare nastri di diagnostica o di pulizia.

L'interfaccia esterna per il controllo della libreria è disponibile in un'unità nastro a ponte. Il controllo robot è un dispositivo scambiatore di supporti magnetici SCSI visualizzato come LUN 1 in un'unità nastro. Il modulo base è la libreria funzionale completa più piccola.

È possibile espandere la libreria da uno a dieci moduli. Un modulo di espansione 2U (88,9 mm; 3,5 in.) fornisce alla libreria una capacità aggiuntiva pari a 30 nastri e un massimo di due unità nastro. I moduli di espansione sono designati come moduli da 2 a 10. I moduli forniscono due caricatori da 15 cartucce, slot per un massimo di due unità nastro e slot per un massimo di due alimentatori.

Un'interfaccia utente grafica (GUI) fornisce il controllo dell'accesso locale o remoto basato sul ruolo per la libreria SL150.

  • Per accedere all'interfaccia GUI, immettere il nome host o l'indirizzo IP in un browser Web. Figura 1-2 mostra un esempio di interfaccia di gestione remota.

    Le informazioni sulla libreria sono presentate in forma grafica. Il modulo 1 mostra gli slot nastro nel caricatore sul lato sinistro, gli slot nastro nel caricatore sul lato destro e le unità nastro disponibili tra i caricatori per rappresentarne la posizione fisica sul lato posteriore del modulo. Il mailslot si trova sopra il caricatore sul lato destro, mentre il robot si trova sopra il caricatore sul lato sinistro. Nella rappresentazione del caricatore sono utilizzati identificativi per il numero di colonna e il numero di riga. È disponibile un'immagine separata per ciascun modulo della libreria.

    Figura 1-2 Interfaccia di gestione remota

    Il testo circostante descrive Figura 1-2 .

    Legenda dell'immagine:

    1 - Navigazione nelle sezioni

    2 - Controllo del caricatore sul lato sinistro

    3 - Controllo del caricatore sul lato destro

    4 - Identificazione dello slot

    5 - Unità nastro (la freccia a due teste indica un'unità a ponte)

  • Il pannello di controllo anteriore del modulo base contiene un pannello touch screen LCD (pannello operatore) ed è identificato in Figura 1-1. Il touch screen fornisce informazioni di base sulla libreria ed è ideato per fungere a punto informativo anziché da strumento di manutenzione (vedere Figura 3-34).

    Il touch screen del pannello di controllo anteriore viene utilizzato anche per eseguire operazioni di configurazione dell'inizializzazione di base mediante una procedura di inizializzazione guidata.

    Altre funzioni di gestione della libreria vengono eseguite dall'amministratore mediante l'interfaccia di gestione remota.

La libreria SL150 supporta le partizioni. A ciascuna partizione è assegnata un'unità nastro a ponte e ciascuna partizione funziona come una libreria indipendente. Tutte le partizioni condividono l'uso del singolo robot, di slot prenotati e mailslot.

Nota:

Le versioni del codice precedenti la 2.0 supportano due partizioni, mentre le versioni del codice 2.0 e successive supportano fino a otto partizioni.

Note sul prodotto laser di Classe 1

StorageTek SL150 Modular Tape Library contiene un laser di Classe 1 in base allo standard IEC 60825-1 Ed. 2 (2007).

Avvertenza:

L'uso di controlli o regolazioni oppure l'esecuzione di procedure diverse da quelle qui specificate può causare l'esposizione a radiazioni nocive.

Indicatori di stato della libreria

Gli indicatori di stato della libreria si trovano sul pannello di controllo anteriore, sopra il caricatore di cartucce lato sinistro (vedere Figura 1-3) e sulla CRU robot posizionata sul lato posteriore del modulo base, nel rettangolo scuro a sinistra del blocco del robot (vedere Figura 3-1).

Figura 1-3 Indicatori di stato della libreria (pannello di controllo anteriore)

Il testo circostante descrive Figura 1-3 .
  • Guasto: un guasto in qualsiasi punto della libreria attiva l'indicatore di guasto. Cercare gli indicatori di guasto attivi sulle altre CRU.

  • OK: indica una libreria operativa.

    Quando gli indicatori Fault e OK sono attivi nello stesso momento, la libreria è in stato provvisorio.

CRU (Customer Replaceable Unit)

Di seguito sono riportate le CRU di SL150 Modular Tape Library.

  • Pannello di controllo anteriore

  • Caricatori di cartucce a nastro

  • Robot

  • Unità nastro

  • Alimentatore

  • Controller del modulo di espansione

  • Chassis del modulo base

  • Chassis del modulo base (moduli da 2 a 10)

Indicatori e controlli della CRU

Ciascuna CRU è dotata di indicatori di stato.

Nota:

Gli indicatori sono alimentati dall'alimentatore principale. Se la libreria è spenta, tutti gli indicatori sono spenti.
  • Indicatore di identificazione della libreria: fornisce supporto nell'identificazione della specifica libreria a nastro che richiede attenzione. Questo indicatore bianco viene abilitato in locale o dall'interfaccia di gestione remota. L'indicatore si trova sul pannello anteriore accanto agli indicatori di stato della libreria e sulla CRU robot.

  • Indicatori di stato della CRU pannello di controllo anteriore:

    Guasto: indica un guasto nel pannello di controllo anteriore.

    OK: indica un funzionamento corretto.

  • Indicatori di stato della CRU robot (vedere Figura 3-1):

    Guasto: indica un guasto in qualsiasi punto della CRU robot.

    OK: indica un funzionamento corretto.

  • Controllo Blocco del robot (vedere Figura 3-9): fissa il robot alla parte superiore del modulo base dopo che è stato parcheggiato o sollevato manualmente. È necessario bloccare il robot prima di rimuoverlo o quando si sostituisce la CRU di un modulo di espansione.

  • Indicatori di stato della CRU alimentatore (vedere Figura 3-10):

    Guasto: indica un guasto dell'alimentatore.

    OK: indica un funzionamento corretto.

  • Indicatori di stato della CRU robot (vedere Figura 3-8):

    Azione di servizio consentita: questo indicatore blu viene abilitato mediante l'interfaccia di gestione remota per preparare l'unità nastro alla rimozione dalla libreria.

    Guasto: indica un guasto del vassoio dell'unità.

    OK: indica un funzionamento corretto.

    Attività della porta 1 (unità nastro HP FC e SAS).

    Attività della porta 2 (unità nastro HP SAS LTO-5 e HP LTO-6 e FC)

    Stato di cifratura(solo unità HP): attivo quando è presente una chiave durante il funzionamento dell'unità.

    Reimpostazione della cifratura (solo unità HP): switch a pulsante che consente di reimpostare l'indirizzo IP predefinito dell'unità nastro.

  • Indicatori di stato della CRU controller del modulo (vedere Figura 3-18):

    Guasto: un guasto in qualsiasi punto del controller del modulo (scheda KLE) determina l'attivazione dell'indicatore di guasto e la disattivazione dell'indicatore OK per tale controller specifico (una libreria può avere fino a nove controller di modulo).

    OK: indica un funzionamento corretto.