Al processo di riconciliazione prendono parte diversi utenti: l'amministratore dei servizi, l'utente avanzato, l'utente (include gli utenti del flusso di lavoro di preparatore, revisore e commentatore) e il visualizzatore.
Gli amministratori dei servizi controllano le azioni consentite in una riconciliazione tramite l'uso di regole che possono essere configurate per impedire il salvataggio delle transazioni o la sottomissione delle riconciliazioni se non sono conformi ai criteri. In questo modo viene garantita la correttezza del lavoro svolto dai preparatori anche prima di presentare la riconciliazione per l'approvazione. Gli amministratori dei servizi creano inoltre i filtri di sicurezza e li assegnano agli utenti.
Gli utenti avanzati aggiungono e gestiscono i profili. Se i profili sono compresi nel rispettivo filtro di sicurezza, gli utenti avanzati possono creare riconciliazioni da tali profili. Questa funzione è destinata alle società con processi di riconciliazione distribuiti che richiedono la partecipazione di dipendenti che abbiano familiarità con le operazioni di configurazione dei profili e delle riconciliazioni a livello locale. In genere, questo ruolo viene assegnato agli utenti con responsabilità di gestione delle riconciliazioni a livello regionale.
L'autorizzazione di profili e riconciliazioni viene eseguita mediante filtri di sicurezza applicati a segmenti di conto. Ad esempio, l'utente avanzato A potrebbe essere autorizzato solo per profili o riconciliazioni in cui il segmento uno è uguale a 100 e il segmento due inizia con 12. I filtri di sicurezza vengono creati e assegnati a ogni utente avanzato.
Utenti include i seguenti utenti del flusso di lavoro:
I visualizzatori hanno un accesso di sola visualizzazione alle riconciliazioni.