Esempio: creazione di adeguamenti

Potrebbero esistere transazioni con un importo diverso in Conto clienti e Conto fornitori. Per giustificare la differenza tra i due importi, è possibile inserire un adeguamento.

Per gestire questo scenario:

  1. Selezionare le transazioni in entrambe le origini, quindi fare clic su Corrispondenza con adeguamento. In alternativa, selezionare le transazioni in un'origine e fare clic su Adegua.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Transazioni senza corrispondenza.

    Note:

    È inoltre possibile utilizzare la casella di controllo Seleziona tutto per selezionare tutte le transazioni.

    Per un di tipo Numero, il valore visualizzato dipende dalla precisione impostata al momento della definizione dell'attributo. La precisione dell'importo di Varianza sarà uguale a quella dell'attributo quadratura, che viene ereditata a partire dal codice della valuta predefinita nel gruppo valute più basso abilitato per il profilo.

    Se un attributo di adeguamento è di tipo gruppo, i relativi attributi membro vengono visualizzati in un nodo separato nella sezione Adeguamento.


    screenshot della schermata dei dettagli delle transazioni di adeguamento

    Nell'immagine riportata di seguito viene mostrata la scheda Transazioni senza corrispondenza per gli adeguamenti a lato singolo.


    Screenshot di un adeguamento a lato singolo
  2. In Adeguamento a, selezionare se l'adeguamento viene effettuato in base a Conto clienti o a Conto fornitori.
  3. Selezionare un Tipo di adeguamento, quindi immettere un ID, un nome e, se si desidera, una descrizione.
  4. È inoltre possibile immettere un commento per spiegare la discrepanza tra l'importo di Conto clienti e quello di Conto fornitori.
  5. Se si desidera, è possibile aggiungere un allegato accedendo al file, quindi fare clic su Apri e su Adegua.