7 Connettersi ai database distribuiti su un indirizzo IP pubblico

È possibile utilizzare Oracle Analytics Cloud per connettersi ai database con un indirizzo IP pubblico in modo che gli utenti finali possano analizzare tali dati in visualizzazioni, analisi e report ottimali.

Connettersi a un database distribuito nell'infrastruttura Oracle Cloud con un indirizzo IP pubblico

Configurare Oracle Analytics Cloud per connettersi a un database distribuito nell'infrastruttura Oracle Cloud con un indirizzo IP pubblico, in modo che gli utenti finali possano analizzare tali dati in visualizzazioni, analisi e report ottimali.

Workflow standard per la connessione a un database distribuito nell'infrastruttura Oracle Cloud

Se la connessione a un database distribuito nell'infrastruttura Oracle Cloud viene stabilita per la prima volta, utilizzare come guida i task indicati nella tabella seguente.

Task Descrizione Ulteriori informazioni

Verificare i prerequisiti

Verifica che l'ambiente soddisfi i prerequisiti necessari per questa configurazione.

Prerequisiti

Registrare le informazioni sul database

Registra le informazioni di connessione per il database.

Registrare le informazioni sul database

Abilitare l'accesso al database

Aggiunge una regola di entrata per concedere a Oracle Analytics Cloud l'accesso al database.

Abilitare l'accesso al database tramite la porta 1521

connettersi al database;

Crea ed esegue il test delle connessioni.

Connettersi al database da Oracle Analytics Cloud

Prerequisiti

Prima di iniziare, assicurarsi di disporre dell'ambiente richiesto.

Passo Descrizione Informazioni importanti da tenere presente

Impostare Oracle Analytics Cloud

Distribuisce Oracle Analytics Cloud.

Area

Dominio di disponibilità

Impostare una rete cloud virtuale (VCN) nell'infrastruttura Oracle Cloud

Imposta una VCN per la distribuzione del database nell'infrastruttura Oracle Cloud.

Nota: la VCN deve trovarsi nella stessa area e nello stesso dominio di disponibilità di Oracle Analytics Cloud.

Rete cloud virtuale

Subnet

Come:

  • Area

  • Dominio di disponibilità

Distribuire un database:

  • Distribuire il database sulla VCN nell'infrastruttura Oracle Cloud

  • Inserire i dati nel database

  • Impostare un utente del database con le autorizzazioni per leggere le tabelle di database

Distribuisce un database sulla VCN nell'infrastruttura Oracle Cloud.

Nota: il database deve trovarsi nella stessa area e nello stesso dominio di disponibilità della VCN.

IP pubblico

Nome univoco del database

Nome dominio host

Utente/Password del database

Come:

  • Area

  • Dominio di disponibilità

  • Rete cloud virtuale

  • Subnet client

Registrare le informazioni sul database

Tutte le informazioni necessarie per connettersi a un database sono disponibili nella console dell'infrastruttura Oracle Cloud. Registrare ora le informazioni, in modo da disporre dei dettagli necessari quando si imposta la connessione in Oracle Analytics Cloud.

  1. Nella console dell'infrastruttura Oracle Cloud fare clic su Icona del menu di navigazione nell'angolo superiore sinistro.
  2. Fare clic su Database. In MySQL, fare clic su Sistemi DB.
  3. Individuare il database a cui connettersi e registrare l'indirizzo IP pubblico.
    Segue la descrizione di GUID-B04B2B86-04FB-477D-A338-92B42D46F3D2-default.jpg
    .jpg
  4. Fare clic sul nome del database a cui si desidera connettersi e annotare i valori nei campi seguenti: Nome univoco del database, Nome dominio host, Rete cloud virtuale, Subnet client e Porta.
    Segue la descrizione di GUID-91B82ADB-D001-482B-93C0-9C5A2C9D1D38-default.jpg
    .jpg
  5. Individuare il nome utente e la password di un utente del database con le autorizzazioni per leggere da questo database e annotarli perché saranno necessari in un secondo momento. Ad esempio, l'utente SYSTEM.

Abilitare l'accesso al database tramite la porta 1521

Aggiungere una regola di entrata che consenta a Oracle Analytics Cloud di accedere al database tramite la porta 1521.

  1. Prendere nota degli indirizzi IP di Oracle Analytics Cloud a cui si desidera consentire l'accesso.
  2. Nella console dell'infrastruttura Oracle Cloud fare clic su Menu di navigazione nell'angolo superiore sinistro, quindi fare clic su Database. In MySQL, fare clic su Sistemi DB.
  3. Fare clic sul database a cui si desidera connettersi.
  4. Fare clic sul collegamento Rete cloud virtuale.
    Segue la descrizione di GUID-49C9389C-80EA-48AF-A204-166E8167D95F-default.jpg
    .jpg
  5. Andare alla subnet appropriata e, in Liste di sicurezza, fare clic su Lista di sicurezza per <VCN>.
    Segue la descrizione di GUID-97F96AE2-E1F3-4D17-A921-D8392F08B57D-default.jpg
    .jpg
  6. Fare clic su Aggiungi regole di entrata.
    Segue la descrizione di GUID-0087C9D3-927F-431D-9DE3-420E88F88099-default.jpg
    .jpg
  7. Per ogni indirizzo IP a cui concedere l'accesso, aggiungere una regola di entrata per consentire a qualsiasi traffico in entrata dalla rete Internet pubblica di raggiungere la porta 1521 in questo nodo del database, con le impostazioni seguenti:
    • CIDR DI ORIGINE: immettere l'indirizzo IP annotato nel Passo 1.

    • PROTOCOLLO IP: TCP

    • INTERVALLO DI PORTE DI ORIGINE: Tutto

    • INTERVALLO DI PORTE DI DESTINAZIONE: 1521

    • Consente: TCP per le porte: 1521

Connettersi al database da Oracle Analytics Cloud

Dopo aver abilitato l'accesso al database, utilizzare le informazioni di connessione al database annotate in precedenza per connettere Oracle Analytics Cloud al database. La modalità di connessione al database dipende dalle azioni che si desidera eseguire con i dati.

  • Visualizzare i dati.

  • Modellare i dati utilizzando Semantic Modeler, quindi generare analisi e dashboard.

  • Modellare i dati con Model Administration Tool di Oracle Analytics Cloud, quindi generare analisi e dashboard.

  • Pubblicare i dati in report ottimali.

Connettersi al database per la visualizzazione dei dati o Semantic Modeler

In Oracle Analytics Cloud, creare una connessione al database Oracle per le visualizzazioni dei dati usando la normale procedura. Vedere Creare connessioni al database.
Utilizzare i dettagli del database registrati in precedenza per compilare i campi nella finestra di dialogo Crea connessione.
Specificare i valori seguenti:
  • Nome connessione: il nome di Oracle Database Classic Cloud Service a cui connettersi.

  • Host: l'indirizzo IP pubblico per l'istanza di database. Ad esempio, 123.213.85.123.

  • Porta: il numero di porta che consente l'accesso al database. Ad esempio, 1521.

  • Nome utente: il nome di un utente con accesso in lettura al database.

  • Password: la password per l'utente del database specificato.

  • Nome servizio: nome concatenato che comprende il nome univoco del database e il nome dominio host separati da un punto. Ad esempio, CustDB_iad1vm.sub05031027070.customervcnwith.oraclevcn.com.

Connettersi al database in Model Administration Tool

In Model Administration Tool per Oracle Analytics Cloud, fare clic su File, Apri, quindi scegliere Nel cloud per aprire il modello semantico. Vedere Modificare un modello semantico nel cloud.
Al momento della connessione, utilizzare le informazioni di connessione per Oracle Analytics Cloud per compilare i campi nella finestra di dialogo Apri nel cloud.
Creare un connection pool per il database. Nel riquadro Fisico espandere il nodo DBaaS, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del database, quindi fare clic su Proprietà per visualizzare la finestra di dialogo Connection pool. Utilizzare i dettagli del database registrati in precedenza per specificare Interfaccia chiamata, Nome origine dati, Nome utente e Password.


Segue la descrizione di GUID-74E9DBD6-064F-4086-A16E-31AE4E7E2A84-default.gif
.gif

Specificare i valori seguenti:
  • Interfaccia chiamata: selezionare Predefinita (Oracle Call Interface) (OCI).

  • Nome origine dati: specificare i dettagli della connessione. Ad esempio:

    (DESCRIPTION=(ADDRESS_LIST=(ADDRESS=(PROTOCOL=TCP)(HOST=129.213.85.177)(PORT=1521)))(CONNECT_DATA=(SERVICE_NAME=CustDB_iad1vm.sub05031027070.customervcnwith.oraclevcn.com))

    Per SERVICE_NAME, specificare il nome univoco del database e il nome dominio host concatenati, separati da un punto, ad esempio db1_phx1tv.mycompany.com. Per trovare entrambi i nomi nella console dell'infrastruttura Oracle Cloud, fare clic su Database, in MySQL fare clic su Sistemi DB, quindi fare clic sul nome del database.

Connettersi a Oracle Autonomous Data Warehouse con un indirizzo IP pubblico

Configurare Oracle Analytics Cloud per connettersi ad Autonomous Data Warehouse tramite un indirizzo IP pubblico in modo che gli utenti finali possano analizzare tali dati in visualizzazioni, analisi, dashboard e report ottimali.

Workflow standard per la connessione a Oracle Autonomous Data Warehouse con un indirizzo IP pubblico

Se la connessione di Oracle Analytics Cloud ad Autonomous Data Warehouse viene stabilita tramite un indirizzo IP pubblico per la prima volta, utilizzare come guida i task indicati nella tabella seguente.

Task Descrizione Ulteriori informazioni

Verificare i prerequisiti

Verifica che l'ambiente soddisfi i prerequisiti necessari per questa configurazione.

Prerequisiti

Abilitare l'accesso ad Autonomous Data Warehouse

Carica il file delle credenziali client di Autonomous Data Warehouse (file wallet) in Oracle Analytics Cloud.

Abilitare l'accesso a Oracle Autonomous Data Warehouse

Connettersi ad Autonomous Data Warehouse

Crea ed esegue il test delle connessioni.

Connettersi a Oracle Autonomous Data Warehouse

Prerequisiti

Prima di iniziare, assicurarsi di disporre dell'ambiente richiesto.

Passo Descrizione Informazioni importanti da tenere presente

Impostare Oracle Analytics Cloud

Distribuisce Oracle Analytics Cloud.

Area

Dominio di disponibilità

Impostare Oracle Autonomous Data Warehouse

Distribuisce Autonomous Data Warehouse.

  • Distribuisce Autonomous Data Warehouse nell'infrastruttura Oracle Cloud.

  • Inserisce i dati in Autonomous Data Warehouse.

  • Impostare un utente del database con le autorizzazioni per leggere le tabelle di database in Autonomous Data Warehouse

Nome host

Numero porta

Nome servizio

Ottenere questi dettagli da tnsnames.ora nel file delle credenziali client Autonomous Data Warehouse.

Abilitare l'accesso a Oracle Autonomous Data Warehouse

Per consentire comunicazioni sicure tra Oracle Analytics Cloud e Autonomous Data Warehouse, caricare certificati SSL protetti in Oracle Analytics Cloud.

  1. Nella console di Autonomous Data Warehouse, ottenere il file delle credenziali client.
    Il file delle credenziali client è un file ZIP contenente i file cwallet.sso e tnsnames.ora. Vedere Download delle credenziali client (wallet) in Uso di Oracle Autonomous Data Warehouse.
  2. Estrarre il file cwallet.sso dal file delle credenziali client.
  3. Caricare il file cwallet.sso in Oracle Analytics Cloud.
    1. Connettersi a Oracle Analytics Cloud, aprire la console e fare clic su Connessioni al database.
    2. Fare clic su Carica wallet per caricare un wallet per la prima volta o su Sostituisci wallet per aggiornare un wallet esistente.
    3. Fare clic su Sfoglia e individuare il file wallet (cwallet.sso) scaricato da Autonomous Data Warehouse.
    4. Selezionare il file e fare clic su Apri.
    5. Fare clic su Aggiorna e su OK per aggiornare il file wallet esistente.

Connettersi a Oracle Autonomous Data Warehouse

Dopo aver abilitato l'accesso a Oracle Autonomous Data Warehouse, utilizzare i dettagli di connessione registrati in precedenza per connettere Oracle Analytics Cloud ad Autonomous Data Warehouse. La modalità di connessione dipende dalle azioni che si desidera eseguire con i dati.

  • Visualizzare i dati

  • Modellare i dati utilizzando Semantic Modeler, quindi generare analisi e dashboard.

  • Modellare i dati con Model Administration Tool di Oracle Analytics, quindi generare analisi e dashboard.

  • Pubblicare i dati in report ottimali.

Connettersi ad Autonomous Data Warehouse per la visualizzazione dei dati o Semantic Modeler

In Oracle Analytics Cloud, creare una connessione ad Autonomous Data Warehouse per la visualizzazione dei dati. Vedere Creare connessioni a Oracle Autonomous Data Warehouse.
A questo punto, creare una nuova cartella di lavoro e un nuovo data set per visualizzare i dati da Autonomous Data Warehouse.

Connettersi ad Autonomous Data Warehouse in Model Administration Tool

È possibile utilizzare Model Administration Tool per Oracle Analytics Cloud per modificare un modello semantico connesso ad Autonomous Data Warehouse.
  1. Sul computer in cui è stato installato Oracle Analytics Cloud Client Tools, copiare cwallet.sso, sqlnet.ora e tnsnames.ora dal file zip scaricato da Autonomous Data Warehouse nella cartella:
    <Developer Client Tool installation folder>\domains\bi\config\fmwconfig\bienv\core
  2. Modificare sqlnet.ora in modo che la posizione del wallet punti a:
    <Developer Client Tool installation folder>\domains\bi\config\fmwconfig\bienv\core
    Ad esempio:
    WALLET_LOCATION = (SOURCE = (METHOD = file) (METHOD_DATA = (DIRECTORY="C:\ade\admintoolOAC18.2.1\domains\bi\config\fmwconfig\bienv\core"))) SSL_SERVER_DN_MATCH=yes
  3. In Model Administration Tool, fare clic su File, Apri, quindi scegliere Nel cloud per aprire il modello semantico. Vedere Modificare un modello semantico nel cloud.
    Al momento del login, utilizzare le informazioni di connessione per l'istanza di Oracle Analytics Cloud per compilare i campi nella finestra di dialogo Apri nel cloud.
    • Per la Porta specificare 443.

    • Per Nome host, specificare il nome dominio host dell'istanza di Oracle Analytics Cloud.

    • Selezionare SSL. Per Truststore e Password, puntare a un keystore cacerts JDK/JRE locale che accetta come sicuri i certificati firmati da autorità di certificazione note.

  4. Connettersi ad Autonomous Data Warehouse
    1. Fare clic su File, quindi su Importa metadati per avviare la procedura guidata Importa metadati e attenersi alle istruzioni visualizzate.Segue la descrizione di GUID-480B63BB-F2D4-4D2E-B4DD-F8D2B230DD4B-default.gif
      .gif
    2. Nella pagina Seleziona origine dati, per il valore Nome origine dati, specificare una stringa di connessione TNS lunga dal file tnsnames.ora scaricato. Includere l'intera descrizione, racchiusa tra parentesi.

      Ad esempio:

      (description=(address=(protocol=tcps)(port=1522)(host=adwc.example.oraclecloud.com))(connect_data=(service_name=adwc1_high.adwc.oraclecloud.com))(security=(ssl_server_cert_dn="CN=adwc.example.oraclecloud.com,OU=Oracle BMCS US,O=Oracle Corporation,L=Redwood City,ST=California,C=US")) )

    3. Per Nome utente e Password, immettere le credenziali dell'utente ADMIN o di un altro utente Autonomous Data Warehouse idoneo.
Ora, è possibile modellare i dati in Model Administration Tool, pubblicare il modello semantico in Oracle Analytics Cloud e creare analisi e visualizzazioni dei dati utilizzando i dati di Autonomous Data Warehouse.

Connettersi a un database distribuito nell'infrastruttura Oracle Cloud Classic con un indirizzo IP pubblico

Configurare Oracle Analytics Cloud per connettersi a Oracle Database Classic Cloud Service distribuito nell'infrastruttura Oracle Cloud Classic, in modo che gli utenti finali possano analizzare tali dati in visualizzazioni, analisi e report ottimali.

Workflow standard per la connessione a un database distribuito nell'infrastruttura Oracle Cloud Classic

Se la connessione di Oracle Analytics Cloud a un database distribuito nell'infrastruttura Oracle Cloud viene stabilita per la prima volta, utilizzare come guida i task indicati nella tabella seguente.

Task Descrizione Ulteriori informazioni

Verificare i prerequisiti

Verifica che l'ambiente soddisfi i prerequisiti necessari per questa configurazione.

Prerequisiti

Registrare le informazioni sul database

Registra le informazioni di connessione per Oracle Database Classic Cloud Service.

Registrare le informazioni sul database

Abilitare l'accesso al database

Aggiunge regole di accesso per abilitare l'accesso di Oracle Analytics Cloud al database.

Abilitare l'accesso al database tramite la porta 1521

connettersi al database;

Crea ed esegue il test delle connessioni.

Connettersi al database da Oracle Analytics Cloud

Prerequisiti

Prima di iniziare, assicurarsi di disporre dell'ambiente richiesto.

Passo Descrizione Informazioni importanti da tenere presente

Impostare Oracle Analytics Cloud

Distribuisce Oracle Analytics Cloud.

Area

Dominio di disponibilità

Distribuire Oracle Database Classic Cloud Service

  • Distribuire Oracle Database Classic Cloud Service sulla rete cloud virtuale nell'infrastruttura Oracle Cloud versione Classic.

  • Inserire i dati in Oracle Database Classic Cloud Service.
  • Impostare un utente del database con le autorizzazioni per leggere le tabelle di database.

Distribuire Oracle Database Classic Cloud Service sulla rete cloud virtuale nell'infrastruttura Oracle Cloud versione Classic.

IP pubblico

Nome servizio

Nome dominio host

Utente/Password del database

Come:

  • Area

Registrare le informazioni sul database

Tutte le informazioni necessarie per connettersi a Oracle Database Classic Cloud Service sono disponibili nella console dell'infrastruttura Oracle Cloud. Registrare ora le informazioni, in modo da disporre dei dettagli necessari quando si imposta la connessione in Oracle Analytics Cloud.

  1. Nella console dell'infrastruttura Oracle Cloud fare clic su Icona del menu di navigazione nell'angolo superiore sinistro.
  2. Fare clic su Servizi OCI Classic. In Servizi gestione dati Classic fare clic su Database Classic.
  3. Fare clic sul nome del database a cui connettersi e, nella sezione Panoramica istanza, registrare il nome del servizio dalla Stringa di connessione. Ad esempio, ucmdb906:1521/PDB1.504988564.oraclecloud.internal.
  4. Estrarre e registrare il nome servizio di database dal valore della stringa di connessione. Ad esempio, PDB1.504988564.oraclecloud.internal.
  5. Registrare l'indirizzo IP del database visualizzato nella sezione Risorse.
  6. Individuare il nome utente e la password di un utente del database con le autorizzazioni per leggere da questo database e annotarli. Ad esempio, utente SYSTEM.

Abilitare l'accesso al database tramite la porta 1521

Aggiungere una regola di accesso che consenta a Oracle Analytics Cloud di accedere al database tramite la porta 1521.

  1. Nella console dell'infrastruttura Oracle Cloud fare clic su Icona del menu di navigazione nell'angolo superiore sinistro.
  2. Fare clic su Servizi OCI Classic. In Servizi gestione dati Classic fare clic su Database Classic.
  3. Selezionare il database a cui connettersi.
  4. Fare clic sull'icona Gestisci servizio e selezionare Regole di accesso.
  5. Per la porta 1521, fare clic su Azioni e selezionare Abilita per abilitare la porta per il listener Oracle predefinito.

Connettersi al database da Oracle Analytics Cloud

Dopo aver abilitato l'accesso al database, utilizzare le informazioni di connessione al database registrate in precedenza per connettere Oracle Analytics Cloud al database distribuito nell'infrastruttura Oracle Cloud versione Classic. La modalità di connessione al database dipende dalle azioni che si desidera eseguire con i dati.

  • Visualizzare i dati.

  • Modellare i dati utilizzando Semantic Modeler o Data Modeler, quindi generare analisi e dashboard.

  • Modellare i dati con Model Administration Tool di Oracle Analytics, quindi generare analisi e dashboard.

Connettersi al database per la visualizzazione dei dati o Semantic Modeler

In Oracle Analytics Cloud, creare una connessione al database Oracle per le visualizzazioni dei dati usando la normale procedura. Vedere Creare connessioni al database.
Utilizzare i dettagli del database registrati in precedenza per compilare i campi nella finestra di dialogo Crea connessione.
Specificare i valori seguenti:
  • Nome connessione: il nome di Oracle Database Classic Cloud Service a cui connettersi.

  • Host: l'indirizzo IP pubblico per Oracle Database Classic Cloud Service. Ad esempio, 123.213.85.123.

  • Porta: il numero di porta che consente l'accesso a Oracle Database Classic Cloud Service. Ad esempio, 1521.

  • Nome utente: il nome di un utente con accesso in lettura a Oracle Database Classic Cloud Service.

  • Password: la password per l'utente del database specificato.

  • Nome servizio: il nome del servizio nella pagina Database Classic. Ad esempio, PDB1.123456789.oraclecloud.internal.

Connettersi al database per Data Modeler

Nella console di Oracle Analytics Cloud, creare una connessione usando la normale procedura. Vedere Connettersi ai dati in un database Oracle Cloud.
Utilizzare i dettagli del database registrati in precedenza per compilare i campi nella finestra di dialogo Crea connessione.
Specificare i valori seguenti:
  • Nome e Descrizione: il nome di Oracle Database Classic Cloud Service a cui connettersi.

  • Connetti utilizzando: selezionare Host, porta e nome servizio.

  • Host: l'indirizzo IP pubblico per Oracle Database Classic Cloud Service. Ad esempio, 123.213.85.123.

  • Porta: il numero di porta che consente l'accesso a Oracle Database Classic Cloud Service. Ad esempio, 1521.

  • Nome servizio: il nome del servizio nella pagina Database Classic. Ad esempio, PDB1.123456789.oraclecloud.internal.

  • Connetti come: il nome di un utente con accesso in lettura a Oracle Database Classic Cloud Service.

  • Password: la password per l'utente del database specificato.

Connettersi al database in Model Administration Tool di Oracle Analytics

In Model Administration Tool per Oracle Analytics Cloud, fare clic su File, Apri, quindi scegliere Nel cloud per aprire il modello semantico usando la normale procedura. Vedere Modificare un modello semantico nel cloud.
Al momento della connessione, utilizzare le informazioni di connessione per Oracle Analytics Cloud per compilare i campi nella finestra di dialogo Apri nel cloud.
Creare un connection pool per il database. Nel riquadro Fisico espandere il nodo del database, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del database, quindi fare clic su Proprietà per visualizzare la finestra di dialogo Connection pool. Utilizzare i dettagli del database registrati in precedenza per specificare Interfaccia chiamata, Nome origine dati, Nome utente e Password.


Segue la descrizione di GUID-74E9DBD6-064F-4086-A16E-31AE4E7E2A84-default.gif
.gif

Specificare i valori seguenti:
  • Interfaccia chiamata: selezionare Predefinita (Oracle Call Interface) (OCI).

  • Nome origine dati: specificare i dettagli della connessione. Ad esempio:

    (DESCRIPTION=(ADDRESS_LIST=(ADDRESS=(PROTOCOL=TCP)(HOST=123.213.85.123)(PORT=1521)))(CONNECT_DATA=(SERVICE_NAME=PDB1.587075508.oraclecloud.internal))

    Per SERVICE_NAME, utilizzare la pagina Database Classic per individuare il nome del servizio. Ad esempio, PDB1.587075508.oraclecloud.internal.

Ora, è possibile modellare i dati in Model Administration Tool, pubblicare il modello semantico in Oracle Analytics Cloud e creare analisi e visualizzazioni dei dati utilizzando i dati di Oracle Database Classic Cloud Service.