È possibile creare un elemento dati basato su un calcolo, quindi aggiungere l'elemento dati alle visualizzazioni della cartella di lavoro. Ad esempio, è possibile creare un calcolo denominato "SOME_NAME" e utilizzare la funzione BIN per classificare i valori AGE in quattro bucket: da 0 a 20, da 21 a 40, da 41 a 60 e maggiori di 60. È quindi possibile aggiungere il calcolo a una visualizzazione per raggruppare e visualizzare il numero di ordini del prodotto.
Gli elementi dati calcolati vengono memorizzati nella cartella Calcoli personali del data set e non nella cartella di lavoro. Le cartelle di lavoro dispongono di una cartella Calcoli personali per ogni data set utilizzato (unito o meno tramite join). I calcoli sono disponibili ogni volta che si utilizza la cartella di lavoro.
Quando si scrive un nuovo calcolo, è possibile trascinare la selezione delle colonne dal riquadro Dati nell'editor espressioni. È possibile trascinare la selezione solo delle colonne unite al data set.