Assegnare le autorizzazioni di accesso

È possibile concedere ad altri l'accesso agli elementi del catalogo o alle sezioni dei dashboard. Ciò rende più semplice controllare quale contenuto gli utenti possono visualizzare o modificare.

Aggiungere o aggiornare le autorizzazioni per gli elementi

È possibile assegnare ai ruoli applicazione le autorizzazioni per accedere agli elementi del catalogo.

Le autorizzazioni che è possibile assegnare ad altri utenti variano in base al tipo di contenuto. Per modificare le autorizzazioni, è necessario che il ruolo applicazione di cui si è assegnatari disponga del privilegio Modifica autorizzazione.
  1. Nella Home page fare clic su Navigator Icona del Navigator utilizzata per visualizzare il Navigator, quindi fare clic su Catalogo.
  2. Nella pagina Catalogo, cercare il contenuto a cui si desidera assegnare le autorizzazioni.
  3. Nei risultati della ricerca relativa all'elemento, fare clic su Altro, quindi su Autorizzazioni.
  4. Nella finestra di dialogo Autorizzazioni fare clic su Aggiungi utenti/ruoli per accedere alla finestra di dialogo Aggiungi ruoli applicazione e utenti per aggiungere gli account richiesti.
    I ruoli e gli utenti ereditano le autorizzazioni dai ruoli di cui sono membri. Ad esempio, è possibile concedere l'autorizzazione Controllo completo al ruolo applicazione BIServiceAdministrator nell'analisi Sales Revenue. In questo modo, qualsiasi utente o ruolo applicazione con tale ruolo avrà il controllo completo sull'elemento. È possibile visualizzare le autorizzazioni che gli utenti e ruoli hanno sugli elementi, che sono state concesse in modo diretto o sono state ereditate. Fare clic sul pulsante Fare clic per visualizzare le autorizzazioni effettive nella finestra di dialogo Aggiungi ruoli e utenti dell'applicazione per visualizzare o nascondere una colonna Autorizzazioni per visualizzare le autorizzazioni effettive per ogni riga della tabella Membri selezionati.
  5. Nella finestra di dialogo Autorizzazioni fare clic sulla lista Autorizzazioni. La maggior parte degli elementi inclusi nella lista sono autorizzazioni padre e contengono alcune autorizzazioni figlio.
  6. Opzionale: Per creare una lista specifica di autorizzazioni, fare clic su Personalizzato. Questa opzione concede all'utente il privilegio di ignorare qualsiasi autorizzazione impostata per la cartella che impedisce all'utente di accedere all'elemento dal catalogo o da un dashboard. Questa opzione non modifica le autorizzazioni della cartella.
    Ad esempio, è possibile concedere agli utenti l'autorizzazione Analisi per la cartella Test dell'area della cartella condivisa. Questi utenti possono quindi accedere agli elementi incorporati nei dashboard memorizzati nella cartella. Possono inoltre accedere agli elementi incorporati nei dashboard memorizzati nelle sottocartelle, ad esempio /<area cartella condivisa>/Test/Guest. Gli utenti non potranno tuttavia accedere, ovvero visualizzare, espandere o sfogliare, la cartella e le sottocartelle dal catalogo.
  7. Fare clic due volte su OK.

Aggiungere o aggiornare le autorizzazioni per le sezioni di dashboard

È possibile concedere ad altri utenti l'accesso alle sezioni del dashboard, controllando in tal modo gli utenti che accedono a tali sezioni. Per concedere l'accesso, assegnare le autorizzazioni agli utenti del dashboard.

Ad esempio, assegnare all'amministratore BI le autorizzazioni per la sezione Costi progetto del dashboard. È possibile limitare l'accesso ai consumer BI per evitare modifiche indesiderate.
  1. Aprire un dashboard per la modifica.
  2. Selezionare Proprietà nella barra degli strumenti della sezione.
  3. Selezionare Autorizzazioni.
  4. Nella finestra di dialogo Autorizzazioni sezione, fare clic sulla lista Autorizzazioni per concedere o negare le autorizzazioni della sezione a utenti e ruoli specifici. È inoltre possibile aggiungere o eliminare utenti e ruoli.
  5. Fare clic su OK.