Gestire i data set in una cartella di lavoro

In questo argomento viene descritto ciò che è necessario sapere per utilizzare i data set di una cartella di lavoro.

Aggiungere data set a una cartella di lavoro

La cartella di lavoro può utilizzare più data set.

Quando si aggiungono più data set, Oracle Analytics abbina i dati. È possibile selezionare l'impostazione di abbinamento predefinita oppure aggiornare o aggiungere l'abbinamento dei dati tra i data set. Vedere Abbinare i data set.
  1. Nella Home page passare il puntatore del mouse su una cartella di lavoro, fare clic su Azioni, quindi selezionare Apri.
  2. Nel riquadro Dati fare clic su Aggiungi e selezionare Aggiungi dati.
    Segue la descrizione di GUID-FF0C7C3F-3D35-4247-B2A0-C7E2B8F8CE93-default.jpg
    .jpg
  3. Opzionale: Immettere i criteri di ricerca e fare clic su Invio per visualizzare i risultati corrispondenti. Vedere Opzioni di ricerca.
    Suggerimento: quando si sfogliano i data set, per visualizzare il nome del modello dati da cui hanno avuto origine i dati, passare il puntatore del mouse sull'icona dei data set (in vista griglia) o sul nome della colonna (in vista lista).
  4. Selezionare un data set e fare clic su Aggiungi alla cartella di lavoro.

Sostituire un data set in una cartella di lavoro

Quando si sostituisce un data set, Oracle Analytics suggerisce come mappare di nuovo le colonne dal data set sostituito al data set di sostituzione. È possibile accettare o aggiornare i mapping suggeriti.

Ad esempio, è possibile sostituire il data set di test di una cartella di lavoro con un data set di produzione. Oppure copiare una cartella di lavoro e le relative visualizzazioni e utilizzare la cartella di lavoro duplicata come modello. Dopo averla rinominata, è possibile aggiungere la cartella di lavoro duplicata a un data set diverso.
Quando si sostituisce il data set, tutti i mapping di dati specificati vengono applicati alla cartella di lavoro. Ad esempio, se si mappa un elemento dati a Nessuno, i dati specifici vengono rimossi dalle visualizzazioni, dai calcoli e dai filtri della cartella di lavoro.
  1. Nella Home page passare il puntatore del mouse sulla cartella di lavoro da utilizzare come modello, fare clic su Azioni, quindi selezionare Apri.
  2. Nella pagina Visualizza fare clic su Dati.
  3. Nella pagina Dati fare clic su Diagramma di dati.
  4. Individuare il data set da sostituire e fare clic su Azioni.
    Segue la descrizione di GUID-5E165D8C-2B66-4255-9A98-21E7631682BB-default.jpg
    .jpg
  5. Selezionare Sostituisci data set.
  6. Nella finestra di dialogo Sostituisci data set fare clic sul data set di sostituzione. Fare clic su Seleziona.
  7. Esaminare, aggiornare e specificare i mapping di colonna per le visualizzazioni, i calcoli e i filtri della cartella di lavoro.
  8. Fare clic su Sostituisci.
  9. Opzionale: Se si desidera aggiungere l'abbinamento tra i data set, andare al Diagramma di dati e fare clic tra i data set da abbinare, quindi aggiungere le corrispondenze delle colonne nella finestra di dialogo Abbina dati.

Rimuovere un data set da una cartella di lavoro

È possibile rimuovere un'origine dati da una cartella di lavoro. Quando si esegue questa operazione, tutte le colonne di un data set vengono rimosse dalle visualizzazioni, dai filtri e dai calcoli della cartella di lavoro.

  1. Nella Home page passare il puntatore del mouse su una cartella di lavoro, fare clic su Azioni, quindi selezionare Apri.
  2. Nello sfondo Visualizza andare al riquadro Dati, fare clic con il pulsante destro del mouse sul data set da rimuovere, quindi selezionare Rimuovi da cartella di lavoro.
    Segue la descrizione di GUID-3022CFD3-0848-4CDD-9A11-AD43195733B6-default.jpg
    .jpg
  3. Fare clic su Salva.

Modificare i data set di una cartella di lavoro

È possibile utilizzare la pagina Dati dell'editor di cartelle di lavoro per andare all'editor di data set o all'editor di trasformazione per visualizzare o modificare i data set di una cartella di lavoro.

Quando si individua l'icona di un data set nel diagramma di dati e si fa clic su Modifica, viene aperta una nuova scheda browser che contiene l'editor da utilizzare per visualizzare o modificare il data set. L'editor Cartella di lavoro rimane aperto nella propria scheda browser e riflette immediatamente tutte le modifiche apportate al data set salvate.

Nota:

Un data set può essere utilizzato in più cartelle di lavoro e flussi di dati. La modifica di un data set influisce su tutte le cartelle di lavoro e i flussi di dati che utilizzano il data set.
  1. Nella Home page passare il puntatore del mouse su una cartella di lavoro, fare clic su Azioni, quindi selezionare Apri.
  2. Nell'editor Cartella di lavoro fare clic su Dati per accedere alla pagina Dati.
  3. Individuare il data set nel diagramma dei dati e fare clic sul pulsante Apri.
    La scheda che viene visualizzata dipende dal data set selezionato:
    • se il data set utilizza una connessione a Oracle EPM Cloud, Oracle Essbase o Google Analytics, l'editor di trasformazione viene aperto in una scheda;
    • se il data set utilizza una connessione che supporta più tabelle (ad esempio, Oracle Database o Oracle Autonomous Data Warehouse), viene aperto l'editor Data set in una scheda.
  4. Opzionale: se è visualizzato l'editor Data set, fare clic sulla scheda corrispondente alla tabella da visualizzare o modificare per visualizzare l'editor di trasformazione.
  5. Modifica e salvare il data set.