Le viste e le angolazioni vista alternative consentono di visualizzare i dati aziendali organizzati in diversi modi.
Quando si registra un'applicazione, viene creata automaticamente una vista predefinita. Tale vista predefinita contiene le angolazioni vista per ogni dimensione associata nell'applicazione, pertanto consente di utilizzare tutti i dati presenti in tutte le dimensioni di una struttura gerarchica corrispondente alla struttura dell'applicazione esterna.
Si supponga tuttavia di voler vedere tale struttura gerarchica organizzata in altri modi oppure di volere che determinati utenti utilizzino solo un subset dei dati di un'applicazione o ancora di voler gestire contemporaneamente i dati provenienti da più applicazioni. Per questi casi d'uso, è possibile creare viste e angolazioni vista alternative.
Video
Obiettivo | Video da guardare |
---|---|
Informazioni sulla creazione di angolazioni vista alternative. |
Definizione di viste alternative
Sono principalmente due i casi d'uso in cui è opportuno creare una vista separata da quella predefinita dell'applicazione.
Questa vista alternativa fornisce diverse opzioni più flessibili per gestire i dati aziendali.
Definizione di angolazioni vista alternative
Con le angolazioni vista alternative, è possibile eseguire l'aggregazione, il rollup o il riepilogo dei nodi utilizzando una gerarchia diversa dalla gerarchia dell'angolazione vista associata. In altri termini, le angolazioni vista alternative consentono di raggruppare nodi di livello inferiore sotto nodi di livello più alto diversi da quelli presenti nell'angolazione vista associata.
Nell'elenco che segue sono riportati alcuni dei motivi che possono in genere indurre a creare angolazioni vista alternative.
È possibile, ad esempio, utilizzare un'angolazione vista alternativa per analizzare l'effetto che avrebbe la divisione di un'unità operativa in più unità. Si potrebbe poi esportare l'angolazione vista alternativa in un'applicazione esterna per valutare l'impatto sui dati associati.