Individuazione nodi

Quando si visualizzano due angolazioni vista nel formato affiancato, è possibile selezionare un nodo in un'angolazione vista e individuare lo stesso nodo nell'altra angolazione vista.

La funzione di individuazione nodo cerca il nodo desiderato secondo il seguente ordine:

  1. Se il tipo di nodo di origine è presente anche nell'angolazione vista target, il nodo viene cercato in quel tipo di nodo per nome, quindi nome alternativo e infine collegamento nodi (fare riferimento alla sezione Informazioni sui collegamenti nodo).
  2. Se il tipo di nodo di origine non esiste nell'angolazione vista target, tutti i convertitori di tipo di nodo esistenti per il tipo di nodo di origine vengono utilizzati per cercare il nodo in altri tipi di nodo target per nome, quindi per nome alternativo e infine per collegamento del nodo.

Nota:

Per individuare i nodi di tipi diversi tra due angolazioni vista con il layout affiancato, sono necessari i convertitori dei tipi di nodo. Fare riferimento alla sezione Utilizzo dei convertitori di tipi di nodo.

Durante la ricerca dei nodi nelle angolazioni vista di tipo Gerarchia, la funzione Individua nodo tenta di trovare nell'angolazione vista target lo stesso nodo sotto lo stesso padre presente nell'angolazione vista di origine. Se il nodo non esiste sotto il padre indicato nell'angolazione vista target, la funzione Individua nodo troverà la prima ricorrenza del nodo.

La funzione di individuazione consiste nella ricerca di un solo nodo. Se si desidera individuare più nodi, fare riferimento alla sezione Allineamento dei nodi.

È possibile individuare un nodo secondo le modalità riportate di seguito.

  • Selezionando il nodo in un'angolazione vista.

    Ad esempio, nell'angolazione vista Depts by Geography è possibile selezionare il nodo 220 e fare clic sul pulsante Individua nodo pulsante Individua per trovare il nodo nell'angolazione vista Depts by LOB.


    esempio di layout affiancato
  • Selezionando il nodo in un elemento richiesta.

    Ad esempio, nell'elemento richiesta per il nodo 105 è possibile selezionare Depts by LOB per spostarsi sullo stesso nodo nell'angolazione vista Depts by LOB.

    esempio di individuazione di un nodo dalla richiesta

Per individuare un nodo nelle angolazioni viste affiancate, eseguire le operazioni riportate di seguito.

  1. Visualizzare due angolazioni vista con il formato affiancato.
  2. Selezionare un nodo in un'angolazione vista.
  3. Fare clic su pulsante Individua nodo nell'angolazione vista in cui si è selezionato il nodo.

    Nota:

    Durante l'esecuzione del processo di individuazione, non è possibile eseguire altre operazioni nella pagina.

    Il nodo viene evidenziato nell'altra angolazione vista. Il nodo individuato è un nodo con lo stesso nome o nome alternativo e lo stesso tipo di nodo oppure, se i tipi di nodo sono diversi, con lo stesso nome o nome alternativo e un convertitore di tipo di nodo ove applicabile.