Procedure dell'amministratore

L'amministratore imposta una vista con le angolazioni vista di origine, target e di mapping che l'utente potrà utilizzare per il mapping dei dati.

Prerequisiti dell'amministratore

Per registrare le applicazioni è necessario disporre del ruolo Applicazione - Crea. Dopo aver effettuato la registrazione delle applicazioni, si ottiene l'autorizzazione Proprietario per l'applicazione e la vista predefinita. Per creare una vista di manutenzione e le angolazioni vista è anche necessario disporre del ruolo Viste - Crea.

Processo per l'amministratore

  1. Registrazione e importazione dell'applicazione di origine e dell'applicazione target.
  2. Creazione di un'associazione mappa. In questo modo si crea anche un set di gerarchie, un set di nodi e un'angolazione vista di mapping.
  3. Creazione di una vista di manutenzione con angolazioni vista contenenti la dimensione di origine, la dimensione target e l'angolazione vista di mapping.
  4. Definizione di una chiave di mapping.
  5. Concedere l'autorizzazione Gestione dati per l'applicazione target e comunicare all'utente il nome posizione della chiave di mapping.

Procedure dettagliate dell'amministratore

Registrazione e importazione di applicazioni e dimensioni

Per registrare e importare le applicazioni e le dimensioni, eseguire le operazioni riportate di seguito.

  1. Registrare l'applicazione General Ledger e importare la dimensione Conto di General Ledger, ovvero la dimensione di origine. Fare riferimento alla sezione Utilizzo di applicazioni Universali.

    Nota:

    Vengono creati una vista, un'angolazione vista, un set di nodi, un set di gerarchie e un tipo di nodo predefiniti con il nome Conto GL. L'angolazione vista, il set di nodi, il set di gerarchie e il tipo di nodo Conto GL vengono associati alla dimensione Conto GL.
  2. Registrare l'applicazione Planning e importare la dimensione Conto di Planning, ovvero la dimensione target. Fare riferimento alla sezione Utilizzo di applicazioni Planning e FreeForm.

    Nota:

    Vengono creati una vista, un'angolazione vista, un set di nodi, un set di gerarchie e un tipo di nodo predefiniti con il nome Conto Planning. L'angolazione vista, il set di nodi, il set di gerarchie e il tipo di nodo Conto Planning vengono associati alla dimensione Conto Planning.

Creazione di tipi di nodo di origine per l'associazione mappa.

Nota:

È necessario creare nuovi tipi di nodo di origine, poiché non è possibile utilizzare i tipi di nodo di origine dalle applicazioni di origine. I tipi di nodo sono specifici per la dimensione e le applicazioni.

  1. Creare tipi di nodo, utilizzando la dimensione target, per mantenere i nodi di origine nell'angolazione vista di mapping. Fare riferimento alla sezione Creazione di un tipo di nodo.
  2. Creare convertitori di tipi di nodo per convertire i tipi di nodo da ciascuna applicazione di origine nei tipi di nodo creati nel passo 1 sopra riportato. Fare riferimento alla sezione Utilizzo dei convertitori di tipi di nodo.
  3. Facoltativamente, aggiungere la proprietà Core.Change.Sign ai tipi di nodo di origine se si mappano nodi che richiedono una modifica del segno quando si trasferiscono dati numerici tra le applicazioni (ad esempio, nel caso del mapping di un cespite a una passività).

Creazione di un'associazione mappa

Per associare i nodi di origine ai nodi target, creare un'associazione mappa. Fare riferimento alla sezione Creazione di un'associazione mappa.

Quando si aggiungono tipi di nodo all'associazione mappa, aggiungere tutti i tipi di nodo target a cui si desidera eseguire il mapping, nonché i tipi di nodo di origine creati per l'angolazione vista di mapping.

Impostare una vista di manutenzione

Per contenere le angolazioni vista di origine e target, impostare una vista di manutenzione.

  1. Creare la vista di manutenzione. Fare riferimento alla sezione Creazione vista.
  2. Aggiungere l'angolazione vista di origine con il set di nodi Conto GL.
  3. Aggiungere l'angolazione vista target con il set di nodi Conto Planning.

    Nota:

    Fare riferimento alla sezione Creazione angolazione vista
  4. Aggiungere l'angolazione vista di mapping creata quando è stata creata l'associazione mappa.
  5. Creare un nodo del livello più alto per l'angolazione vista di mapping utilizzando il tipo di nodo target.

    In questo modo si limita il numero dei nodi del livello più alto. Ad esempio, assegnare al nodo il nome Account Mappings, quindi trascinare i conti target sotto di esso.

    L'immagine seguente mostra l'angolazione vista di mapping con il nodo di livello superiore Account Mappings.
    Immagine della vista di manutenzione che mostra il nodo del livello più alto Account Mappings.

Associazione dell'angolazione vista target alla dimensione target

Per creare la chiave di mapping ed esportare i dati di mapping utilizzando la vista di manutenzione, è necessario che la vista contenga sia l'angolazione vista di mapping che un'angolazione vista associata alla dimensione target. Nella vista di manutenzione, l'angolazione vista target è stata creata al di fuori della registrazione dell'applicazione e per impostazione predefinita non è associata alla dimensione target. Per associare l'angolazione vista target, modificare l'associazione esistente della dimensione target in modo che punti all'angolazione vista target. Fare riferimento alla sezione Identificazione di oggetti associati a dimensioni.

Creazione della chiave di mapping

La chiave di mapping definisce i tipi di nodo di origine che vengono mappati sui tipi di nodo target. Per definire la chiave di mapping, eseguire le operazioni riportate di seguito.

  1. Creare una chiave di mapping per definire i tipi di nodo mappati reciprocamente. Nell'angolazione vista di mapping specificare il tipo di nodo di origine, Conto Acquired GL, e il tipo di nodo target, Conto Planning. Fare riferimento alla sezione Definizione di chiavi di mapping.

  2. Impostare l'opzione Nome posizione su MapGLtoPlanning.

Fornire le informazioni all'utente

Fornire all'utente le informazioni riportate di seguito.

  • Il nome della vista di manutenzione da utilizzare.
  • L'autorizzazione Partecipante (scrittura) per l'applicazione target. Fare riferimento alla sezione Assegnazione di autorizzazioni per l'applicazione.
  • Il nome posizione della chiave di mapping, MapGLtoPlanning, da utilizzare durante l'esportazione.

    Nota:

    Per conoscere le procedure dell'utente, fare riferimento alla sezione Procedure dell'utente.