Definizione di chiavi di mapping

La creazione di chiavi di mapping consente di specificare i tipi di nodo di origine mappati sui tipi di nodo target e di definire il nome di posizione utilizzato per esportare i dati di mapping. Seguono alcune considerazioni.

  • Le chiavi di mapping consentono di eseguire il mapping delle esportazioni solo per le applicazioni Enterprise Performance Management. Fare riferimento a Esportazione di dati di mapping.
  • Definire una chiave di mapping, una per ogni tipo di nodo di origine mappato su un tipo di nodo target. Ad esempio, se si mappano due applicazioni di origine su un'applicazione target, definire due chiavi di mapping per definire la relazione di mapping da ciascun tipo di nodo di origine al tipo di nodo target. Un tipo di nodo di origine può essere mappato su un solo tipo di nodo target.

  • Ciascuna chiave di mapping è identificata da un nome di posizione univoco definito dall'utente. Il nome di posizione non soltanto viene utilizzato per esportare i dati di mapping, ma consente anche all'applicazione integrata o esterna di importarli. Ad esempio, utilizzare il nome della posizione in Gestione dati per importare mapping in Planning.

Prima di definire la chiave di mapping, impostare la vista di manutenzione per il mapping. Fare riferimento alla sezione Creazione di angolazioni vista di mapping.

Per definire una chiave di mapping, procedere come segue.

  1. In Applicazioni individuare l'applicazione contenente la dimensione target.
  2. Nella colonna Azione dell'applicazione fare clic su Pulsante Ellissi
  3. Fare clic su Ispeziona, quindi dalla scheda Dimensioni selezionare la dimensione target.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo inspector della dimensione.

  4. Nella scheda Associazioni, selezionare l'associazione di mapping o fare clic su Crea associazione mappa per crearne una.

    Nota:

    Se esiste già un'associazione di mapping, il pulsante Crea associazione mappa non è visibile.

  5. Nell'inspector dell'associazione, fare clic su Mapping, quindi fare clic su Modifica.

    Nella scheda Mapping vengono visualizzate tutte le angolazioni vista di mapping che soddisfano i criteri seguenti.

    • L'angolazione vista è attiva.
    • L'angolazione vista utilizza la stessa dimensione e la stessa applicazione che si stanno ispezionando.
    • L'angolazione vista non è associata alla dimensione target.
    • L'angolazione vista è inclusa nella stessa vista dell'angolazione vista associata alla dimensione target.
  6. Selezionare l'angolazione vista di mapping.
  7. Fare clic su Crea, quindi inserire le informazioni riportate di seguito.
    • Nome della posizione da utilizzare durante l'esportazione dei mapping in un'applicazione esterna.

      Nota:

      per le applicazioni Planning e Financial Consolidation and Close, utilizzare il nome della posizione per importare i dati di mapping mediante Gestione dati.
    • Tipo di nodo di origine (può essere con classe Normale, Ricerca o GL precedente)
    • Tipo di nodo di destinazione (può essere con classe Normale, Ricerca o GL precedente)

Nota:

Non è necessario impostare la casella di controllo Predefinito, al momento non utilizzata.