Creazione, modifica ed eliminazione delle regole di corrispondenza

Le regole di corrispondenza controllano il modo in cui viene trovata la corrispondenza tra nodi con nomi diversi quando si abbinano elementi richiesta o si rimuove un'angolazione vista duplicata. Invece di cercare una corrispondenza esatta in base al nome dei nodi, è possibile eseguire ricerche basate su altre proprietà e altri tipi di corrispondenza.

Le regole di corrispondenza vengono create al livello del tipo di nodo. È possibile definire più regole per un tipo di nodo, nonché specificare l'ordine in cui vengono valutate le regole. È anche possibile specificare delle soglie per accettare o escludere automaticamente i risultati della corrispondenza in base al loro livello di attendibilità.

Panoramica delle regole di corrispondenza

Quando si abbinano elementi di richiesta per nuovi nodi in una richiesta o quando si abbinano nodi esistenti in un'angolazione vista, per impostazione predefinita i nodi vengono considerati come lo stesso nodo quando è presente un nome di corrispondenza esatta nella proprietà Nome (inclusi eventuali qualificatori di tipo di nodo e nomi alternativi). Le regole di corrispondenza consentono di specificare altre proprietà e altri tipi di corrispondenza per stabilire se i nodi sono uguali.

Per illustrare il concetto di corrispondenza, viene esaminato un esempio di elementi di richiesta corrispondenti. Si supponga di disporre di un'angolazione vista con un nodo denominato "Oracle Corporation" e di caricare un file di richiesta contenente un nodo denominato "Oracle Inc". Se si dovessero applicare le modifiche di tale file di richiesta senza trovare corrispondenze, si otterrebbero due record diversi perché non esiste una corrispondenza esatta basata sul nome.

Invece di cercare la corrispondenza esatta basata sul nome, è possibile impostare una regola di corrispondenza che cerca nomi simili tra loro. In questo modo, quando si esegue la ricerca corrispondenza sugli elementi richiesta, il sistema presenta il nodo "Oracle Inc" in entrata come una potenziale corrispondenza con il nodo "Oracle Corporation" esistente. Se la corrispondenza viene accettata, il nodo in entrata viene unito nel nodo esistente e quindi per Oracle si ottiene un singolo record contenente le informazioni unite di entrambi i nodi.

Si può inoltre configurare la regola in modo da trovare corrispondenze basate su proprietà diverse da Nome. Si supponga che entrambi i record includano una proprietà denominata Symbol, con il valore "ORCL". È possibile impostare una regola per trovare la corrispondenza in base a Symbol invece che a Nome per abbinare il nodo in entrata a quello esistente.

Procedure consigliate

Mentre è possibile abilitare fino a tre regole di corrispondenza contemporaneamente, ogni regola richiede ulteriore tempo di elaborazione quando si esegue la ricerca delle corrispondenze. Come procedura consigliata, è quindi opportuno abilitare solo il numero mimino di regole di corrispondenza in grado di soddisfare le proprie necessità aziendali.

Considerazioni

  • È necessario disporre dell'autorizzazione Proprietario o Gestione metadati per l'applicazione o la dimensione che contiene il tipo di nodo per creare, modificare o eliminare le regole di corrispondenza.

  • Se si abilitano più regole di corrispondenza, la ricerca viene eseguita utilizzando la logica OR. In altri termini, se un nodo soddisfa i criteri dell'una o dell'altra regola, viene presentato come potenziale corrispondenza.
  • Se si aggiungono più criteri a una singola regola di corrispondenza, la ricerca viene eseguita utilizzando la logica AND. In altri termini, affinché i nodi vengano considerati una corrispondenza per una regola, devono essere veri tutti i criteri specificati.
  • Le regole di corrispondenza per le origini dati registrate possono essere utilizzate per la ricerca corrispondenza degli elementi della richiesta o per la rimozione duplicati. Le regole di corrispondenza per le origini dati non registrate possono essere utilizzate solo per la ricerca corrispondenza degli elementi della richiesta.

Creazione delle regole di corrispondenza

  1. Ispezionare il tipo di nodo per il quale si desidera creare una regola di corrispondenza. Fare riferimento a Ispezione di un tipo di nodo.
  2. Passare alla scheda Regole, quindi nella scheda secondaria Ricerca corrispondenza fare clic su Crea.
  3. Immettere un nome e, facoltativamente, una descrizione per la regola di corrispondenza.
  4. Dal menu a discesa Origini dati selezionare l'origine dati che utilizzerà la regola di corrispondenza, quindi fare clic su Crea.

    La regola di corrispondenza viene visualizzata nell'inspector.

Modifica delle regole di corrispondenza

Dopo aver creato una regola di corrispondenza, è possibile modificarla per cambiarne il nome o la descrizione, abilitarla, modificare l'ordine della regola, impostare soglie per accettare o escludere automaticamente un risultato di corrispondenza oppure modificare i parametri di definizione. Non è possibile modificare l'origine dati per una regola di corrispondenza dopo che quest'ultima è stata creata.

  1. Ispezionare la regola di corrispondenza che si desidera modificare.
  2. Nella scheda Generale fare clic su Modifica ed eseguire una delle azioni descritte di seguito.
    • (Facoltativo) Modificare il nome o la descrizione.
    • In Ordine regole utilizzare le frecce Su e Giù oppure immettere un numero intero per specificare l'ordine in cui deve essere eseguita la regola di corrispondenza per l'origine dati e il tipo di nodo in questione.

      Tip:

      Può essere utile immettere valori più alti per l'ordine delle regole, in modo che non sia necessario riordinare manualmente tutte le regole quando si creano nuove regole da inserire prima di quelle già esistenti.
    • Utilizzare la casella di controllo Abilitato per abilitare o disabilitare la regola di corrispondenza.
    • In Utilizzo, specificare se la regola verrà utilizzata per la Ricerca corrispondenza (fare riferimento alla sezione Introduzione alla ricerca corrispondenza e all'unione di elementi richiesta) la Rimozione duplicati (fare riferimento alla sezione Introduzione alla rimozione duplicati) o per entrambe le operazioni.

      Note:

      È possibile specificare un Utilizzo per le regole di corrispondenza solo per le origini dati registrate. Le origini dati non registrate possono essere utilizzate solo con regole di ricerca corrispondenza, non con regole di rimozione duplicati.
    • (Facoltativo) In Soglia accettazione automatica, è possibile specificare un punteggio di corrispondenza che deve essere raggiunto o superato affinché un risultato venga accettato automaticamente quando si esegue la corrispondenza. Se una regola di corrispondenza ha un punteggio di corrispondenza pari o superiore a questa soglia, la regola viene visualizzata come Accettata nella schermata dei risultati della corrispondenza e gli altri candidati alla corrispondenza vengono visualizzati come Rifiutati. Se più regole di corrispondenza raggiungono o superano la soglia, verrà accettato il risultato della corrispondenza con il punteggio più alto. Se più regole hanno lo stesso punteggio di corrispondenza, viene accettata la regola con la priorità più alta (ovvero con l'Ordine regole più basso).

      Note:

      È possibile specificare una soglia di accettazione automatica solo per le regole di corrispondenza. Non è possibile specificare una soglia di accettazione automatica per le regole di rimozione duplicati.
    • (Facoltativo) In Soglia esclusione automatica, è possibile specificare un punteggio di corrispondenza che deve essere pari o inferiore al valore di soglia affinché un risultato venga escluso automaticamente quando si esegue la corrispondenza. I candidati in cui la regola di corrispondenza ha un punteggio inferiore a questa soglia non vengono visualizzati nella schermata dei risultati della corrispondenza.
  3. Nella scheda Definizione fare clic su Modifica, quindi fare clic sul segno + per specificare i criteri della regola.
    • Utilizzare l'elenco a discesa Proprietà per selezionare la proprietà per la ricerca corrispondenza. È possibile effettuare una selezione solo tra le proprietà a livello di nodo con valori indicizzati.
    • Utilizzare gli elenchi a discesa Tipo di corrispondenza e Opzione di corrispondenza per selezionare l'operatore (e l'opzione, se necessaria) per la ricerca corrispondenza. I valori del tipo di corrispondenza dipendono dal tipo dati della proprietà selezionata, mentre i valori dell'opzione di corrispondenza variano in base al tipo di corrispondenza, come illustrato di seguito.
      Tipo di dati della proprietà Operatori e opzioni di corrispondenza
      Stringa, Promemoria, Stringa numerica, Sequenza
      • Uguale a
      • Contiene
      • Simile a: esegue una ricerca corrispondenza non esatta in base al valore della proprietà.

        In Opzioni corrispondenza, specificare facoltativamente in Lunghezza prefisso un valore che indichi il numero di caratteri all'inizio della stringa per cui deve essere ricercata la corrispondenza esatta. La lunghezza di prefisso può essere utilizzata per ridurre i risultati della query limitandoli a quelli che presentano gli stessi caratteri all'inizio della stringa.

      Numero intero, A virgola mobile
      • Uguale a
      • Tra

        In Opzioni corrispondenza, specificare un offset per indicare i limiti massimo e minimo dell'intervallo di valori in base al quale ricercare la corrispondenza.

        Ad esempio, se si desidera ricercare la corrispondenza specificando un offset di 5 per una proprietà target con valore 10, verrà considerato come corrispondenza qualsiasi valore della proprietà di origine in entrata compreso tra 5 e 15.

      • Tra %

        In Opzioni di corrispondenza, specificare una percentuale di offset entro la quale deve rientrare il valore della proprietà del nodo di origine.

        Ad esempio, se si desidera ricercare la corrispondenza specificando un offset di 15% per una proprietà target con valore 5.000, verrà considerato come corrispondenza qualsiasi valore della proprietà di origine in entrata compreso tra 4.250 e 5.750.

      • Maggiore di
      • Minore di
      Data, Indicatore orario
      • Uguale a
      • Tra

        In Opzioni corrispondenza, specificare un offset (in giorni) per indicare i limiti massimo e minimo dell'intervallo di date in base al quale ricercare la corrispondenza.

        Ad esempio, se si desidera ricercare la corrispondenza immettendo un offset di 3 giorni per una proprietà target con data 10 marzo, verrà considerato come corrispondenza qualsiasi valore della proprietà di origine in entrata compreso tra il 7 e il 13 marzo.

      • Prima
      • Dopo
      Tipo dati nodo Uguale a

      Tip:

      In questo modo si identificano i candidati alla corrispondenza con una proprietà di tipo dati Nodo che ha lo stesso valore di proprietà del nodo di origine.
    • Dopo avere finito di immettere il primo criterio di corrispondenza, fare clic su + per immettere un secondo criterio oppure fare clic su Salva per salvare la definizione per la regola di corrispondenza.
    • Per rimuovere i criteri di una regola, nella colonna Azione fare clic sul menu Azione Icona Menu azione, quindi fare clic su Rimuovi.
  4. Fare clic su Salva per salvare i criteri immessi.

Eliminazione di una regola di corrispondenza

  1. Ispezionare il tipo di nodo che contiene la regola di corrispondenza che si desidera eliminare.
  2. Nella scheda Regole selezionare la scheda secondaria Ricerca corrispondenza, quindi fare clic su Modifica.
  3. Nella colonna Azione fare clic sul menu Azione Icona Menu azione per la regola che si desidera eliminare, quindi fare clic su Elimina.
  4. Fare clic su per confermare di voler eliminare la regola di corrispondenza.

    Note:

    Non è possibile eliminare una regola di corrispondenza avente una cronologia di corrispondenze. Se la regola di corrispondenza non è più necessaria, è invece possibile disabilitarla.