Introduzione alla ricerca corrispondenza e all'unione di elementi richiesta

Per ricerca corrispondenza e unione di elementi richiesta si intende il processo che mette a confronto i nodi in entrata con i nodi esistenti, identifica i nodi uguali e quindi unisce i risultati.

Quando si conferma che un record di un'origine dati specifica è una corrispondenza per un nodo esistente in un tipo di nodo specifico, il sistema memorizza le informazioni sulla corrispondenza in modo che, alla successiva importazione di dati dall'origine dati, il nodo in entrata venga abbinato automaticamente al nodo esistente.

Casi d'uso

Esistono i due casi d'uso principali descritti di seguito per la ricerca corrispondenza e l'unione di elementi di richiesta.

Ricerca corrispondenza e unione di più record con identificativi diversi provenienti dalla stessa origine dati.

Si supponga ad esempio di disporre di un nodo entità esistente con nome Oracle Incorporated e che si stia eseguendo l'unione in un file con nome di nodo Oracle Inc. Se si sottomettesse la richiesta senza eseguire la ricerca corrispondenza, il nodo Oracle Inc. verrebbe aggiunto come nuovo nodo perché non esiste una corrispondenza esatta con il nome di nodo esistente. Impostando le regole di corrispondenza ed esaminando i risultati della ricerca corrispondenza, è possibile specificare che il nodo in entrata è una corrispondenza del nodo esistente. In questo modo, quando viene elaborata la richiesta, il nodo in entrata viene unito al nodo esistente anziché aggiungere un nuovo nodo.

Ricerca corrispondenza e unione di più record con identificativi diversi tra più origini dati.

Si supponga ad esempio di disporre di un record cliente e di più origini dati, ciascuna contenente informazioni diverse su tale cliente. In questo caso potrebbe accadere di ricevere informazioni sulle carte di credito del cliente da un dispositivo POS e informazioni biografiche quali il nome e l'indirizzo e-mail da un sistema di ordinazione online. Se si dovesse sottomettere una richiesta per l'unione dei record provenienti da queste due origini dati, si otterrebbero due record cliente diversi, ognuno con informazioni diverse sul cliente.

Con la ricerca corrispondenza, è possibile impostare una regola di corrispondenza che prenda in considerazione ad esempio il numero di carta di credito per trovare la corrispondenza tra due record. Con l'unione delle origini dati, sarebbe poi possibile utilizzare il workbench di ricerca corrispondenza per verificare che i due record costituiscano una corrispondenza e creare in questo modo un record principale per il cliente con tutte le informazioni provenienti dalle due origini dati.

Panoramica del processo

Per la configurazione e l'utilizzo della ricerca corrispondenza e dell'unione di elementi richiesta viene applicato il processo generale descritto di seguito.

  1. Un utente che dispone dell'autorizzazione Gestione metadati o un proprietario di dimensione esegue l'impostazione iniziale del processo di ricerca corrispondenza come indicato di seguito.
    • Crea le origini dati se si importano dati da un'origine diversa da un'applicazione Oracle Fusion Cloud Enterprise Data Management.
    • Definisce le regole di corrispondenza che determinano il modo in cui i nodi di altre origini dati vengono abbinati a nodi esistenti in base ai valori delle proprietà.
    • Definisce le regole di conservazione che specificano il modo in cui le proprietà e le relazioni dei nodi in entrata di origini dati non registrate vengono abbinate ai nodi esistenti.
  2. Un utente aziendale crea e sottomette una richiesta con nodi da unire in nodi esistenti. Gli elementi richiesta possono essere creati manualmente o caricati da un file.

    Note:

    Il processo di ricerca corrispondenza confronta i nodi in entrata con i nodi esistenti in un tipo di nodo. Pertanto, la ricerca corrispondenza avviene nel contesto di una richiesta.
  3. Un utente che dispone dell'autorizzazione Gestione metadati esegue la ricerca corrispondenza a fronte dei nodi in entrata, esamina i candidati corrispondenza e accetta o rifiuta le corrispondenze. Fare riferimento alla sezione Ricerca corrispondenza e unione di elementi richiesta.
  4. L'utente che dispone dell'autorizzazione Gestione metadati applica i risultati della ricerca corrispondenza agli elementi richiesta in entrata. Per i nodi accettati come corrispondenza, l'azione nell'elemento richiesta cambia da un'azione di aggiunta a un'azione di aggiornamento, inserimento o spostamento nei nodi target esistenti. Fare riferimento alla sezione Revisione dei risultati della ricerca corrispondenza e applicazione delle modifiche.

    I risultati della ricerca corrispondenza accettati vengono salvati per ogni origine dati in modo che la volta successiva in cui vengono incorporati gli elementi richiesta a partire dall'origine dati venga eseguita automaticamente la ricerca corrispondenza.