27 Utilizzo della corrispondenza e della rimozione duplicati

Per corrispondenza e rimozione duplicati si intende il processo che mette a confronto i nodi in vari contesti, identifica i nodi uguali e quindi unisce i risultati. Questo processo aiuta a prevenire la duplicazione dei dati nel sistema.

Oracle Fusion Cloud Enterprise Data Management fornisce due meccanismi per prevenire i dati duplicati, indicati di seguito.

  • Ricerca corrispondenza e unione di elementi richiesta: evita la duplicazione prima che si verifichi, abbinando i nodi in entrata in una richiesta ai nodi esistenti in un'angolazione vista, per identificare e unire i nodi uguali. Fare riferimento a Introduzione alla ricerca corrispondenza e all'unione di elementi richiesta.
  • Rimozione duplicati: corregge la rimozione duplicati nel sistema dopo che si è verificata, abbinando i nodi esistenti in un'angolazione vista, per identificare e unire i nodi uguali. Fare riferimento alla sezione Introduzione alla rimozione duplicati.

Per entrambi i meccanismi, è possibile creare regole di corrispondenza per specificare in che modo i nodi vengono abbinati ad altri nodi in base ai valori delle relative proprietà e regole di conservazione per specificare in che modo le proprietà e le relazioni dei nodi vengono unite.

Terminologia

I termini descritti di seguito possono contribuire a comprendere il processo di ricerca corrispondenza.

  • Origine dati: oggetto che rappresenta l'origine dei dati in entrata da abbinare e collegare in Cloud EDM. Può trattarsi di un'altra applicazione Cloud EDM (denominata origine dati registrata) o di un sistema esterno i cui dati non vengono gestiti in Cloud EDM (denominata origine dati non registrata). Fare riferimento alla sezione Introduzione alle origini dati.

    Note:

    È possibile abbinare gli elementi richiesta per qualsiasi origine dati. È possibile rimuovere i duplicati di dati solo per le origini dati registrate.
  • Regola di corrispondenza: controlla il modo in cui i nodi vengono abbinati da una origine dati in entrata ai nodi già esistenti in un tipo di nodo (per la ricerca corrispondenza e l'unione) o in un'angolazione vista (per la rimozione duplicati). Fare riferimento alla sezione Creazione, modifica ed eliminazione delle regole di corrispondenza.
  • Regola di conservazione: specifica quali proprietà e relazioni di un nodo di origine vengono unite nei nodi target in un'angolazione vista dopo la conferma di una corrispondenza. Fare riferimento alla sezione Creazione, modifica ed eliminazione delle regole di conservazione.
  • Workbench di ricerca corrispondenza: consente di esaminare i candidati corrispondenza in base ai criteri delle regole di corrispondenza e di accettare quelli che si desidera unire nei nodi esistenti. Fare riferimento a Corrispondenza e rimozione duplicati.
  • Proprietà clustering (solo per la rimozione duplicati): proprietà che viene identificata per raggruppare i nodi in cluster, in modo da poter eseguire la ricerca di corrispondenza per identificare e combinare i nodi duplicati.