Utilizzare questa procedura per registrare i segmenti e gli alberi per le applicazioni Oracle Financials Cloud.
Registrazione di segmenti
Per registrare i segmenti, eseguire le operazioni riportate di seguito.
- In Aggiungi segmenti fare clic su Aggiungi.
- Immettere il codice del set di valori per il segmento e, se necessario, la descrizione.
Attenzione:
Nel sistema
General Ledger, i codici dei set di valori applicano la distinzione tra maiuscole e minuscole. Assicurarsi di immettere i codici del set di valori in
Oracle Fusion Cloud Enterprise Data Management esattamente come sono definiti in
General Ledger.
Se è stato inserito un codice di set di valori in modo errato, è necessario rinominarlo modificando la registrazione dell'applicazione (fare riferimento alla sezione Modifica delle applicazioni Oracle Financials Cloud General Ledger registrate). Non rinominare un codice set di valori dall''inspector delle dimensioni.
- Selezionare la casella di controllo accanto a Segmento conto di origine se il segmento viene utilizzato come conto di origine in un piano dei conti.
- In Tipo di valore specificare se i valori nel set sono di tipo testo o numerico.
- Immettere la Lunghezza massima in caratteri per i valori del set di valori e fare clic su Avanti.
- Eseguire un'azione in base al tipo di valore selezionato nel passaggio 4:
- Per i tipi di valori di testo
- Immettere un valore minimo e un valore massimo per i valori del set di valori. È possibile immettere valori alfanumerici o numerici. Ad esempio, se si immette XXXXX come valore minimo e 99999 come valore massimo, gli utenti potranno immettere i valori a partire da X, Y o Z oppure qualsiasi valore numerico fino a 99999.
- Selezionare Maiuscole se i valori del set di valori devono contenere solo lettere maiuscole.
- Selezionare Riempimento con zeri per specificare che il valore deve contenere un numero di caratteri uguale a quello della lunghezza massima in caratteri.
Ad esempio, se la lunghezza massima in caratteri è 5 e un utente immette il valore AAA, con il riempimento con zeri è abilitato il sistema indicherà che è necessario modificare il valore in modo che contenga cinque caratteri (come 00AAA). Se il riempimento con zeri non è abilitato, il sistema accetterà il valore immesso.
- Per i tipi di valori numerici, immettere i valori minimo e massimo per i valori del set di valori.
Nota:
Il riempimento con zeri viene applicato automaticamente per i tipi di valori numerici. Se la lunghezza massima in caratteri è 4 e un utente immette 222, il sistema indicherà che è necessario modificare il valore in modo che contenga quattro caratteri (come 0222).
Se non si desidera applicare il riempimento con zeri a un valore numerico, è possibile modificare il tipo di valore impostandolo su testo e immettere valori minimo e massimo numerici. In questo modo si obbliga l'utente a immettere valori numerici senza tuttavia applicare il riempimento con zeri ai valori immessi.
- Fare clic su Avanti.
Aggiunta di flexfield descrittivi contestuali
I flexfield descrittivi contestuali consentono di acquisire ulteriori attributi relativi a valori di segmenti solo per segmenti specifici. La procedura per aggiungere un flexfield descrittivo contestuale a un segmento è simile a quella per aggiungere un flexfield descrittivo globale, con le differenze descritte di seguito.
- I flexfield descrittivi contestuali possono essere riutilizzati per più di un segmento. Se un flexfield descrittivo contestuale si applica a più di un segmento, è necessario aggiungerlo a ogni segmento a cui si applica.
- Anche le proprietà associate a flexfield contestuali possono essere riutilizzate. Diversamente dai flexfield descrittivi globali, quando si seleziona una proprietà da associare a un flexfield contestuale, tale valore non viene rimosso dal menu a discesa Proprietà ed è possibile selezionarlo di nuovo per un flexfield contestuale diverso.
Fare riferimento alla sezione Aggiunta di flexfield descrittivi globali.
Registrazione di alberi
L'operazione successiva prevede la definizione degli alberi per il segmento. Gli alberi sono costituiti da codici albero e nomi di versione albero. Ogni codice albero può avere più versioni albero.
Nota:
Non è necessario immettere un albero per un segmento. Se tuttavia non si immette almeno un albero per un segmento, al momento dell'esportazione del segmento il file
GLSegmentHierInterface.csv
contenente i dati di gerarchia non verrà generato. Fare riferimento alla sezione
Esportazione delle dimensioni Oracle Financials Cloud General Ledger.
Per definire gli alberi per un segmento, eseguire le operazioni riportate di seguito.
- Fare clic su Aggiungi.
- Immettere il Codice albero e il Nome versione albero.
- Immettere le date di inizio e di fine per la versione, quindi fare clic su Avanti.
Nota:
La data di fine deve essere uguale o successiva alla data di inizio.
- Facoltativo: selezionare Consenti nodi duplicati per consentire nodi condivisi all'interno dell'albero che si sta aggiungendo. Per gli alberi in corso di aggiunta, il valore predefinito di questo campo corrisponde all'impostazione a livello di applicazione (fare riferimento alla sezione Registrazione delle applicazioni Oracle Financials Cloud General Ledger), ma è possibile sostituire questo valore a livello di albero. Per gli alberi esistenti, il valore viene letto dall'impostazione Consenti nodi condivisi nel set di gerarchie. Fare riferimento alla sezione Ispezione di un set di gerarchie.
- Per continuare ad aggiungere i codici e i nomi versione albero, fare clic su Aggiungi. In caso contrario, fare clic su Avanti per tornare ad Aggiungi segmenti.
- Per continuare ad aggiungere i segmenti, fare clic su Aggiungi. In caso contrario, fare clic su Avanti per continuare la registrazione. Fare riferimento a Aggiunta, modifica o rimozione di categorie finanziarie.