Modifica delle estrazioni

Dopo avere creato un'estrazione, è possibile modificarla per cambiare le impostazioni generali dell'estrazione, selezionare le colonne e modificare le opzioni di formattazione. È necessario disporre dell'autorizzazione Proprietario o Gestione metadati per una dimensione per poter modificare un'estrazione pubblica.

Per modificare un'estrazione:

  1. Ispezionare l'applicazione contenente l'estrazione che si desidera modificare. Fare riferimento a Ispezione delle applicazioni.
  2. Dalla scheda Dimensioni fare clic sulla dimensione che contiene l'estrazione, quindi selezionare la scheda Estrazioni.
  3. Nella scheda Generale dell'inspector delle estrazioni fare clic su Modifica e cambiare una di queste impostazioni generali:
    • Nome o descrizione dell'estrazione
    • Solo integrazione (solo estrazioni pubbliche): selezionare questa opzione per specificare che questa estrazione è solo ai fini delle integrazioni di sistema. Le estrazioni di tipo Solo integrazione non vengono visualizzate nel report Estrazioni angolazione vista e possono essere eseguite solo a partire dall'elenco lavori dell'applicazione.
    • Vista o angolazione vista rispetto alla quale eseguire l'estrazione. Sono disponibili per la selezione solo le angolazioni vista attive nella dimensione per cui si sta creando l'estrazione. Se l'angolazione vista è stata archiviata, viene visualizzata un'icona di avviso.

      Non è possibile selezionare un'angolazione vista contenente tipi di nodo con classe GL precedente o Ricerca, a meno che non si tratti di un'angolazione vista associata a mapping.

      Attenzione:

      Se si cambia l'angolazione vista per un'estrazione, è possibile che si verifichino i seguenti problemi:
      • Eventuali colonne disponibili nell'angolazione vista originale ma non nella nuova angolazione vista vengono rimosse dall'estrazione.
      • Se si imposta un filtro per l'estrazione, è possibile che non sia più valido. Ad esempio, se si passa da un'angolazione vista gerarchia a un'angolazione vista elenco eventuali proprietà a livello di relazione nel filtro, ad esempio Padre, non saranno più valide.
    • In Tipo di file estrazione, selezionare il tipo di file (testo o Excel) per l'estrazione. Se si seleziona Excel, immettere il ​​nome del foglio di lavoro per l'estrazione in Nome foglio.
    • Nome file predefinito per il file di testo da creare per l'estrazione. Assicurarsi di immettere un formato di testo valido, ad esempio csv, .xlsx, .txt o .tsv.
    • Opzione Estrazione zip. Selezionare la casella di controllo per l'estrazione di dati in formato compresso. Specificare quindi un nome file che termina con .zip.

      Nota:

      Il campo Nome file zip è visibile solo dopo l'abilitazione di Estrazione zip. Per poter salvare le modifiche, è necessario immettere l'estensione file .zip dopo il nome file.
  4. Solo estrazioni pubbliche: specificare il nome della connessione globale ed eventuali parametri per l'estrazione. I parametri specificati sono specifici per il tipo di connessione. Fare riferimento alla sezione Creazione di connessioni globali.

    Nota:

    Non è possibile eseguire estrazioni private in una connessione globale. Per eseguire un'estrazione in una connessione globale, è necessario che l'estrazione venga promossa come pubblica. Fare riferimento alla sezione Creazione, copia, promozione ed eliminazione di estrazioni.

    È possibile testare la connessione prima del salvataggio. Il pulsante Esegui test connessione è abilitato solo se è stata configurata una connessione globale e sono stati definiti i parametri obbligatori. Fare riferimento alla sezione Creazione di connessioni globali.

  5. Solo estrazioni incrementali: nelle sezioni Da e A specificare il periodo di inizio e quello di fine per l'estrazione. I valori Da e A relativi all'ora non possono essere uguali, ma il valore Da può essere successivo al valore A. In questo caso, i codici azione vengono invertiti. Ad esempio, se è stato aggiunto un nodo e per l'estrazione la data Da è successiva alla data A, l'estrazione contiene un'eliminazione per il nodo in questione.
    • Corrente: quando viene eseguita l'estrazione vengono utilizzate la data e l'ora correnti.
    • Specificate: in Indicatore orario immettere una data e un'ora specifiche. È possibile selezionare l'indicatore orario dal selettore data o modificare la data e l'ora manualmente.
    • Offset: nel campo Giorni prima dell'attuale specificare il numero di giorni da utilizzare precedenti la data corrente. In Ora del giorno specificare un'ora per la data di offset.
    • Dall'ultima estrazione: viene utilizzata la data dell'ultima estrazione. Se per questa angolazione vista non è mai stata eseguita un'estrazione, viene utilizzata la data di creazione dell'angolazione vista.

    Nota:

    Le date Da e A utilizzano il fuso orario specificato nella scheda Opzioni. Fare riferimento alla sezione Impostazione delle opzioni per le estrazioni. Se non è specificato alcun fuso orario, il fuso orario predefinito è UTC.
  6. Fare clic su Salva.