Informazioni sulle variabili

Le variabili di package report possono essere create utilizzando Narrative Reporting sul Web oppure l'estensione Narrative Reporting per Oracle Smart View for Office con le eccezioni illustrate di seguito.

  • È possibile definire valori di variabili di riferimento solo in Smart View.

  • È possibile creare variabili condivise e specificarne i valori solo in Narrative Reporting sul Web.

Dopo averle create, utilizzare Smart View per inserire le variabili in un doclet (nelle intestazioni, nelle tabelle, nelle celle o nei paragrafi).

Sono disponibili i tipi di variabili descritti di seguito.

  • Le variabili statiche utilizzano l'input statico definito dall'utente, ad esempio etichette di data o un valore impostato, utilizzabile all'interno del package report. Queste variabili statiche possono essere aggiornate facilmente e tutte le istanze di doclet del valore della variabile riflettono la modifica. Le variabili statiche sono utili per gestire centralmente date, numeri e testo comuni nel contenuto dei documenti di package report.

    Nel pannello Variabili, l'icona Icona delle variabili statiche nell'elenco delle variabili rappresenta le variabili statiche.

  • Le variabili di riferimento vengono create facendo riferimento a un altro doclet o file di riferimento all'interno del package report come origine e selezionando il valore per la variabile, ad esempio il testo di un paragrafo di Word o il valore di una cella di Excel. La variabili di riferimento non possono avere come origine i contenuti di PowerPoint. Se il documento di origine viene successivamente aggiornato, le modifiche vengono apportate automaticamente nelle istanze della variabile inserite nel package report. Le variabili di riferimento possono essere utilizzate per inserire i valori di cella di Excel in un paragrafo di Word o PowerPoint, per creare formule di Excel per l'implementazione di regole di piè di pagina incrociati per una maggiore accuratezza dei dati oppure per creare parole direzionali per la parte descrittiva di un report, ad esempio "un aumento" o "una diminuzione".

    Nel pannello Variabili, l'icona Icona delle variabili di riferimento nell'elenco delle variabili rappresenta le variabili di riferimento. Valore visualizza il valore corrente della variabile di riferimento. Origine visualizza il nome del doclet o del file di riferimento da cui origina la variabile di riferimento.

  • Le variabili condivise vengono create da utenti avanzati in Narrative Reporting sul Web (25.03 e versioni successive). Si tratta di variabili statiche costituite da valori comuni che possono essere incorporati da più package report nello stesso periodo di reporting all'interno del relativo contenuto report. I proprietari di package report hanno aggiunto queste variabili condivise nei propri package report in Narrative Reporting sul Web. Una volta aggiunte, possono essere utilizzate nei package report come le altre variabili.

    Nel pannello Variabili, l'icona Icona delle variabili condivise nell'elenco delle variabili rappresenta le variabili condivise. Quando le variabili condivise sono in uso, l'icona cambia in Icona delle variabili condivise in uso. Valore visualizza il valore corrente della variabile condivisa. Origine visualizza il nome dell'elenco di variabili a cui appartiene la variabile condivisa.

Le variabili statiche e di riferimento possono essere create da qualsiasi proprietario di package report o autore di doclet. Le variabili condivise vengono create e definite dal proprietario del package report.

Per visualizzare un elenco di tutte le variabili definite per un package report, innanzitutto aprire il package report. Nel pannello Package report modificare l'impostazione dell'elenco a discesa da Centro report a Variabili.


Mostra le opzioni disponibili nell'elenco a discesa nel pannello Package report. Le opzioni selezionabili sono Centro report e Variabili

Viene visualizzato l'elenco delle variabili disponibili. È possibile visualizzare dettagli come il tipo di variabile, quante volte la variabile viene utilizzata nel package report (il cerchio di colore blu con un numero all'interno) e l'origine delle variabili di riferimento, come mostrato nella Figura 24-34.

Nel pannello Variabili è possibile eseguire le operazioni riportate di seguito.

  • Creare variabili statiche e di riferimento

  • Modificare variabili statiche e di riferimento

  • Selezione di una variabile da inserire in un doclet

  • Applicare filtri per visualizzare quanto riportato di seguito.

    • Solo variabili statiche, di riferimento o condivise

    • Solo le variabili già in uso nel package report

    • Solo le variabili che originano dal doclet corrente

Figura 24-34 Elenco delle variabili definite per un package report


Elenco delle variabili disponibili in un package report. Mostra il nome e il tipo di variabile: (x) per le variabili statiche, (#) per le variabili di riferimento e (x) con un simbolo di collegamento per le variabili condivise. Un cerchio di colore blu contenente un numero indica quante volte la variabile viene utilizzata nel package report. Nel campo relativo al valore viene visualizzato il valore definito per le variabili statiche oppure il valore della variabile di riferimento con la rispettiva origine.

Per individuare le variabili in package report che contengono più di 50 variabili, utilizzare i controlli posti nella parte superiore del pannello (mostrati nella Figura 24-35).

  • Frecce sinistra a destra per passare da una pagina all'altra

  • Elenco a discesa con i numeri di pagina per raggiungere una determinata pagina

Figura 24-35 Parte del pannello Variabili che mostra le frecce di navigazione e l'elenco a discesa con i numeri di pagina


Parte superiore del pannello Variabili con le frecce destra e sinistra vicino alla parte superiore del pannello per spostarsi tra le pagine o un elenco a discesa di pagine per passare a una determinata pagina. Le frecce di navigazione e l'elenco a discesa sono attivi quando sono presenti più di 50 variabili.

Dopo che la variabile è stata creata, viene gestita come segue.

  • Il proprietario del package report può eliminare e modificare tutte le variabili in esso contenute. Il proprietario del package report tuttavia deve utilizzare Narrative Reporting sul Web per eliminare o modificare le variabili condivise.

  • Un autore di doclet può solo eliminare e modificare le variabili statiche e di riferimento che ha creato.

  • Nel caso delle variabili di riferimento, qualsiasi utente con accesso in scrittura alla posizione di origine del valore della variabile può aggiornare tale valore.

  • Gli utenti autori hanno accesso in lettura alle variabili che non hanno creato, pertanto possono visualizzare un elenco di tutte le variabili e inserirle nei doclet a cui hanno accesso con diritti di creazione.