Gestione degli intervalli con nome per file di riferimento

L'autore di un doclet può rinominare un intervallo con nome in un file di riferimento oppure eliminare tale file. Ad esempio, se si opera come autore di un doclet, è possibile eliminare un file di riferimento non più in uso.

Per gestire in un file di riferimento gli intervalli con nome, procedere come segue.

  1. Aprire il package report e, se non lo si è già fatto, aprire e sottoporre a check-out il doclet contenente il file di riferimento da modificare.
  2. Fare clic su Ispeziona sulla barra multifunzione di Narrative Reporting per aprire la finestra di dialogo Proprietà.
  3. In Proprietà, fare clic sulla scheda Contenuto incorporato, Scheda Contenuto incorporato, quindi sul collegamento File disponibili.
  4. Per cambiare nel file di riferimento il nome visualizzato, la descrizione facoltativa e l'impostazione di ridimensionamento delle colonne della tabella degli intervalli con nome, procedere come segue.
    1. Fare clic su Pulsante Azioni visualizzato accanto a un file di riferimento accanto al file di riferimento che include gli intervalli denominati che si desidera utilizzare e selezionare Gestisci contenuto report.
    2. Facoltativo: nella finestra di dialogo Gestisci contenuto report, fare clic sul collegamento del nome del file di riferimento per espanderlo e apportare le modifiche necessarie nei campi Nome visualizzato e Descrizione, quindi abilitare o deselezionare la casella di controllo Ridimensiona automaticamente contenuti tabella in base alle proprie esigenze e fare clic su OK.

      Disabilitare l'opzione di ridimensionamento mediante l'opzione Ridimensiona automaticamente contenuti tabella per ridurre al minimo le variazioni tra la tabella di Word incorporata e la tabella o griglia di riferimento di origine.

      Nell'esempio riportato di seguito, il contenuto denominato "RawMaterials" può essere rinominato, la descrizione facoltativa può essere modificata ed è possibile deselezionare la casella di controllo Ridimensiona automaticamente contenuti tabella.


      Finestra di dialogo Gestisci contenuto report per i file di riferimento, con campi modificabili per Nome visualizzato e Descrizione e una casella di controllo per l'impostazione Ridimensiona automaticamente contenuti tabella.
  5. Per eliminare un file di riferimento, procedere come segue.
    1. Fare clic su Pulsante Azioni visualizzato accanto a un file di riferimento accanto al file di riferimento da eliminare e selezionare Elimina.
    2. Quando viene richiesto, fare clic su per confermare l'azione di eliminazione.

      Eliminando il file di riferimento, i contenuti incorporati di tale file restano nel doclet, ma i collegamenti tra i contenuti incorporati e il file di riferimento vengono interrotti. Eventuali nuove modifiche apportate al file di riferimento non si rifletteranno nei contenuti incorporati del doclet. Per questo motivo, è opportuno procedere con cautela quando si eliminano i file di riferimento.

  6. Quando si termina di gestire gli intervalli con nome e/o di eliminare i file di riferimento da un doclet, chiudere la scheda Contenuto incorporato della finestra di dialogo Proprietà.
  7. Caricare il doclet e archiviarlo.