Utilizzo di Calculation Manager

Quando si fa clic su una regola di calcolo configurabile nella pagina Processo di consolidamento, il sistema apre Calculation Manager e consente di lavorare con quella regola. Per impostazione predefinita, la regola popolata è vuota e contiene solo commenti. È possibile creare una logica di calcolo utilizzando uno di questi metodi:

  • Utilizzare l'interfaccia grafica utente per selezionare e trascinare gli oggetti nella regola

    In modalità grafica, è possibile utilizzare un Selettore funzioni e un Selettore membri. Si possono trascinare e rilasciare oggetti nel Designer.

  • Modificare le regole utilizzando uno script Essbase

    In modalità script, è possibile utilizzare un Selettore funzioni e un Selettore membri. È possibile tagliare e incollare, trovare e sostituire, mostrare o nascondere commenti e importare o esportare.

Il selettore della funzione e il selettore dei membri sono pienamente supportati in modalità grafica e script. È possibile alternare tra modalità grafica e modalità script selezionando l'opzione applicabile nell'elenco a discesa Visualizza:

  • Designer

  • Modifica script

  • Visualizza script

È possibile anche commentare una sezione del codice a scopo di test (aggiungere o rimuovere commenti).

Le funzioni di Calculation Manager sono abilitate per i calcoli configurabili.

Per le funzioni customizzate supportate da Calculation Manager, fare riferimento alla sezione Utilizzo delle funzioni customizzate di Calculation Manager.

Per informazioni dettagliate sull'utilizzo di Calculation Manager, vedere Progettazione con Calculation Manager.

È possibile effettuare la convalida in qualunque momento prima o durante il processo di salvataggio. Il sistema garantisce che i membri e le funzioni siano validi e che la sintassi sia corretta.

Al fine di includere i calcoli custom nel processo, è necessario distribuire la regola.

Tenere presente che non è possibile distribuire i template creati a partire da Calculation Manager. È necessario includerli in calcoli configurabili (punti di inserimento) o in regole su richiesta e quindi distribuire tali regole.

Se si verificano degli errori durante la distribuzione, è possibile visualizzare le informazioni sull'errore nel log degli errori della console dei job. Dopo la distribuzione della regola, il sistema modifica lo stato calcolo in "Modifica di sistema" (SC). È necessario riconsolidare i dati basati sulle modifiche apportate alla regola che è stata distribuita.

Si noti che i calcoli basati sul punto di inserimento definiti in Gestione calcoli non possono essere eseguiti in modalità standalone. Una volta distribuita la regola basata sul punto di inserimento, Financial Consolidation and Close inserisce istruzioni script della regola popolata nei punti appropriati della logica di consolidamento.

Non è possibile lanciare le regole da Calculation Manager. Inoltre, è impossibile includere scenario/anno/periodo/entità come istruzione OUTER FIX nella regola predefinita, poiché la selezione di scenario/anno/periodo/entità è determinata dall'utente che richiama il consolidamento da Financial Consolidation and Close. Fare riferimento alla sezione Utilizzo dello script di calcolo Essbase.