Flusso di dati

Financial Consolidation and Close fornisce numerose dimensioni tramite le quali i dati "transitano" da un punto di input a un punto di consolidamento. Queste dimensioni sono Entità, Consolidamento e Valuta.

Dimensione Entità

La dimensione Entità consente di creare una gerarchia multilivello di entità che in genere rappresentano la struttura della proprietà di una o più società proprietarie (holding) e le società che la holding controlla direttamente o indirettamente. La proprietà diretta è la proprietà delle azioni di una società controllata, mentre la proprietà indiretta è il controllo di una società attraverso un'altra società. Se, ad esempio, la società A possiede azioni della società B e la società B possiede azioni della società C, la società A ha la proprietà diretta della società B, la società B ha la proprietà diretta della società C e la società A ha la proprietà indiretta della società C.

Le entità padre in Financial Consolidation and Close rappresentano in genere i risultati finanziari consolidati di una holding. I rendiconti finanziari consolidati sono i "Rendiconti finanziari di un gruppo in cui attività, passività, equity, entrate, spese e flussi di cassa della società madre e delle relative affiliate sono presentati come appartenenti a una singola entità economica" (IAS 27, IFRS 10). I risultati consolidati rappresentano quindi l'aggregato dei risultati della società di reporting (una persona giuridica) e delle società direttamente o indirettamente controlla (che sono tutte società legali). In particolare, i risultati consolidati non costituiscono l'aggregazione di risultati consolidati in precedenza di altre società holding.

Dimensioni Consolidamento / Valuta

In un'applicazione multivaluta, i dati transitano da un'entità figlio a un'entità padre attraverso le dimensioni Consolidamento e Valuta. Per un'applicazione con valuta singola, la dimensione Valuta non esiste e i dati transitano solo attraverso la dimensione Consolidamento.

Immissione dati per l'entità base

A livello di entità base (livello 0), viene utilizzato il membro Input entità per immettere i dati in valuta dell'entità tramite form dati, Smart View, Integrazione dati, Giornali di consolidamento o Gestione dati supplementari. La valuta effettiva rappresentata da Valuta entità in un'applicazione multivaluta è definita entità per entità.

I dati possono essere immessi per Input entità anche in una valuta di input (attualmente solo mediante scritture contabili). I dati immessi vengono "tradotti inversamente" nel tasso finale in Valuta entità nell'ambito del processo di consolidamento e successivamente elaborati allo stesso modo dei dati immessi direttamente in Valuta entità. Per ogni Valuta di input per la quale devono essere immessi i dati è necessario un membro Origine dati distinto. La traduzione inversa viene elaborata nel tasso finale per garantire che l'impatto netto sul saldo di chiusura durante la nuova traduzione in Valuta padre o Valuta di reporting (comprese le varianze FX calcolate) sia uguale ai valori Valuta di input immessi originariamente.

Il membro di trasferimento Saldo di apertura non viene mai immesso direttamente in Input entità ma viene riportato dal Saldo di chiusura del periodo precedente. Alcuni saldi di chiusura vengono riportati nel saldo di apertura di un altro conto (utili non distribuiti, reddito del proprietario, totale altre entrate global), ma tutti i saldi di chiusura vengono comunque riportati.

Traduzione

In un'applicazione multivaluta, Input entity / Valuta entità viene tradotto in Input entità / Valuta padre. Se la valuta padre e figlio è la stessa, la traduzione viene eseguita al tasso 1. Altrimenti, la traduzione viene eseguita applicando ai dati non tradotti il tasso di cambio e il metodo di traduzione desiderati. La traduzione da Valuta entità a Valuta padre viene completata come parte del processo di consolidamento.

I dati possono essere immessi per Input valuta tradotta anche in una valuta di input (attualmente solo mediante scritture contabili). I dati immessi vengono copiati in Valuta padre se la valuta di input corrisponde alla valuta padre e a qualsiasi valuta di reporting corrispondente. I dati immessi non vengono copiati in Valuta entità anche nel caso in cui Valuta entità corrisponda alla valuta di input per cui sono stati immessi i dati. Non vengono applicati calcoli di traduzione perché i dati vengono considerati dati "tradotti". Per ogni Valuta di input per la quale devono essere immessi i dati è necessario un membro Origine dati distinto.

Se necessario, i dati di Input entità e Input valuta tradotta possono essere applicati a una o più valute di reporting tramite il processo di traduzione. Se la valuta di reporting è la stessa di Valuta entità o Valuta padre, i dati vengono copiati dall'origine di pertinenza alla valuta di reporting. Se la valuta di reporting non è la stessa di Valuta entità o Valuta padre, i dati vengono tradotti utilizzando lo stesso processo utilizzato per la traduzione da Valuta entità in Valuta padre. Tenere presente che i dati di Input valuta tradotta non vengono mai tradotti, ma solo copiati nella valuta di reporting da Valuta padre.

I saldi di apertura non vengono mai tradotti, ma riportati dai saldi di chiusura tradotti del periodo precedente.

Per Input entità e Input valuta tradotta viene eseguita l'aggregazione in Totale entità. Per un'applicazione multivaluta, questa aggregazione si verifica per Valuta entità, Valuta padre e qualunque valuta di reporting popolata.

Per Totale entità e Input padre viene eseguita l'aggregazione in Totale padre (se Input padre è abilitato) solo in Valuta padre.

Proporzionalizzazione

I dati vengono proporzionalizzati al membro Proporzione da Totale entità o Totale padre (se Input padre è abilitato). La proporzionalizzazione applica la percentuale di consolidamento definita per la combinazione figlio/padre a tutti i datapoint di origine.

I dati per Input padre possono essere immessi nella valuta del padre. Input padre è pertanto specifico della combinazione entità/padre e l'aggregazione viene eseguita solo nell'entità padre specificata. Se un'entità è condivisa e dispone di più entità padre, saranno disponibili più punti Input padre. Input padre è un membro facoltativo della dimensione Consolidamento e deve essere abilitato per poter essere utilizzato.

I saldi di apertura non vengono mai proporzionalizzati, ma riportati dai saldi di chiusura del periodo precedente relativi al membro Proporzione. Se la percentuale di consolidamento cambia da un periodo al successivo, la regola di sistema Modifica proprietà saldo di apertura genera alcune voci di adeguamento per adeguare il saldo di apertura alla percentuale di consolidamento del periodo corrente richiesta.

Eliminazione

I dati di Totale entità o Totale padre (se Input padre è abilitato) possono essere eliminati e adeguati al membro Eliminazione. La regola di sistema Eliminazione standard regola le voci interaziendali in base alle impostazioni del conto interaziendale e del conto plug. Ulteriori adeguamenti possono essere generati dalle regole Consolidamento configurabile.

I saldi di apertura vengono sempre riportati dai saldi di chiusura del periodo precedente relativi al membro Eliminazione.

Contributo per il padre

I dati di proporzione vengono aggregati con i dati Eliminazione nel membro Contributo.

I dati per Input contributo possono essere immessi nella valuta del padre. Input contributo è pertanto specifico della combinazione entità/padre e l'aggregazione viene eseguita solo nell'entità padre specificata. Se un'entità è condivisa e dispone di più entità padre, saranno disponibili più punti Input contributo. Input contributo è un membro facoltativo della dimensione Consolidamento e deve essere abilitato per poter essere utilizzato.

Per Contributo e Input contributo padre viene eseguita l'aggregazione in Totale contributo (se Input contributo è abilitato) solo in Valuta padre.

I dati Contributo o Totale contributo (se Input contributo è abilitato) vengono aggregati ai dati di consolidamento entità dell'entità padre, in combinazione con i dati simili forniti dai pari livello (altri figli di quel padre).

I saldi di apertura vengono sempre riportati dal saldo di chiusura del periodo precedente.

Immissione dati per l'entità padre

A livello di Entità padre, è possibile immettere dati aggiuntivi nei membri Input entità e Input valuta tradotta (attualmente solo tramite le scritture contabili).

Le voci Adeguamento eliminazione entità vengono generate dal sistema se i dati di Consolidamento entità richiedono un adeguamento. Ciò potrebbe verificarsi se la percentuale di consolidamento cumulativa di un'entità di livello 0 di origine aumenta a causa dell'unione di istanze condivise dell'entità. Potrebbe essere quindi necessario modificare i consolidamenti di equity in Proporzionale o Affiliata in un'entità padre intermedia.

Consolidamento entità, Adeguamento eliminazione entità, Input entità e Input valuta tradotta vengono aggregati ai valori di valuta Totale entità e tradotti nelle valute padre e di reporting in base alle esigenze. È possibile immettere dati aggiuntivi per Input padre e Input contributo. Il processo di consolidamento continua attraverso le dimensioni Consolidamento / Valuta da ciascuna entità figlio alla relativa entità padre.


Diagramma di flusso di consolidamento

Esistono due impostazioni relative al funzionamento dei membri più alti della dimensione Entità.

Funzionamento preferenziale (applicato per impostazione predefinita): nessuna variabile di sostituzione ProportionalizeTopEntityMembers o impostazione di questa variabile di sostituzione su False.

I dati non vengono tradotti nella valuta padre né consolidati in Contributo/Totale contributo per le entità "più alte" nella dimensione Entità ("Geografia totale" ed eventuali pari livello). Questo perché non esiste un'entità padre valida per la quale è stata impostata una valuta predefinita né un'entità padre valida alla quale contribuire (il membro "Entità" della dimensione viene considerato un'etichetta dimensione piuttosto che un'entità). L'immissione dei dati in Input valuta tradotta, Input padre e Input contributo è inoltre limitata per i membri entità più alti. L'etichetta della dimensione entità ("Entità") può essere tuttavia selezionata quando si richiama il processo di consolidamento. Ciò consente di consolidare con una sola operazione tutte le gerarchie della dimensione entità.

Funzionamento alternativo: aggiungere e impostare su True la variabile di ambiente ProportionalizeTopEntityMembers.

I dati vengono tradotti nella valuta padre per le entità "più alte" nella dimensione Entità mediante l'applicazione della valuta di sistema. I dati Valuta padre vengono inoltre consolidati in Contributo/Totale contributo, ma non oltre. L'immissione dei dati in Input valuta tradotta, Input padre e Input contributo è limitata per i membri entità più alti.

Si noti che la variabile di sostituzione ProportionalizeTopEntityMembers non è applicabile per le applicazioni con l'opzione Organizzazione avanzata per periodo abilitata.

Per informazioni dettagliate sul flusso dei dati di consolidamento, guardare questo video:

Icona Video Panoramica: flusso e consolidamento dei dati