Diffusione dell'impatto sui dati, enumerazione di un consolidamento e consolidamento dei dati

Dati comuni e dati nodo

I membri della dimensione Consolidamento possono essere classificati come dati comuni o dati nodo.

I dati comuni sono costituiti da Consolidamento entità, Adeguamenti proporzione entità, Adeguamenti eliminazione entità, Totale adeguamenti entità, Input entità, Input valuta tradotta e Totale entità. I dati comuni includono sia Valuta entità che, per le applicazioni multivaluta, Valuta padre. Se l'applicazione dispone di entità condivise, i dati comuni in un'istanza dell'entità condivisa sono uguali a quelli presenti in tutte le altre istanze di tale entità. Se vengono inseriti dati in un'istanza di un'entità condivisa, il sistema propagherà tali dati a tutte le altre istanze dell'entità in questione. Se la funzione Organizzazione avanzata per periodo non è abilitata, solo i dati relativi alla valuta entità per un'applicazione multivaluta verranno copiati in una nuova istanza condivisa. Se la funzione Organizzazione avanzata per periodo è abilitata e la valuta padre dell'istanza condivisa è uguale a quella di un'altra istanza, la valuta padre verrà copiata. Se non sono presenti istanze con la stessa valuta padre, i dati relativi a tale valuta nell'istanza appena condivisa verranno tradotti nel corso del processo di traduzione.

I dati nodo sono costituiti da Input padre, Totale padre, Proporzione, Eliminazione, Contributo, Input contributo e Totale contributo. I dati nodo sono specifici della relazione entità/padre di ciascuna entità. I dati nodo per un'istanza di un'entità condivisa sono separati e distinti da quelli di altre istanze della stessa entità condivisa e non vengono propagati nelle istanze.

Tenere presente che Input padre, Input contributo e Input valuta tradotta sono membri facoltativi della dimensione Consolidamento.

Se la funzione Organizzazione avanzata per periodo non è abilitata, i dati comuni e i dati nodo di un'entità vengono considerati come un'unica unità di calcolo, comprendente tutti i calcoli correlati ai membri della dimensione Consolidamento. I calcoli vengono elaborati procedendo verso l'alto nella gerarchia della dimensione Consolidamento, da Consolidamento entità a Totale contributo. È inoltre presente un singolo record di stato di calcolo, Stato calcolo, per la registrazione e la visualizzazione dello stato dei risultati sia dei dati comuni che dei dati nodo per ciascuna entità.

Dati comuni senza Organizzazione avanzata per periodo

Se la funzione Organizzazione avanzata per periodo è abilitata, i dati comuni e i dati nodo di un'entità non vengono necessariamente elaborati in contemporanea durante un consolidamento e sono unità di calcolo separate. Sono presenti due record di stato di calcolo, Stato calcolo e Stato nodo, per la registrazione e la visualizzazione dello stato dei risultati rispettivamente dei dati comuni e dei dati nodo.

I calcoli correlati ai dati comuni vengono elaborati per primi, procedendo verso l'alto da Consolidamento entità a Totale entità, in genere seguiti dai calcoli dei dati nodo elaborati procedendo verso l'alto da Input padre a Totale contributo.

Dati comuni con Organizzazione avanzata per periodo

Tuttavia, se a un'entità è stato assegnato il metodo di consolidamento Inattivo, è presente un breakpoint tra i dati comuni e i dati nodo.

Breakpoint dei dati comuni

I dati comuni di un'entità inattiva con Stato calcolo impostato su Impattato o Modificato dal sistema verranno inclusi nell'ambito di qualsiasi processo di consolidamento richiamato dall'entità inattiva e includeranno anche i dati comuni e nodo con stato Impattato o Modificato dal sistema provenienti da qualsiasi discendente attivo dell'entità inattiva.

I dati nodo con Stato nodo impostato su Impattato o Modificato dal sistema verranno inclusi nell'ambito di qualsiasi consolidamento richiamato da un predecessore attivo dell'entità inattiva.

Diffusione dell'impatto sui dati

Quando vengono introdotti nuovi dati o vengono modificati i dati esistenti, vengono coinvolti altri datapoint. Lo stato di calcolo dei datapoint coinvolti verrà quindi modificato, se necessario, in modo da riflettere lo stato corrente.

Se vengono introdotti nuovi dati per Input entità di un'entità, lo stato di calcolo dell'entità, di ciascuna istanza dell'entità e di tutti i relativi predecessori attivi verrà modificato e impostato su Impattato. I dati impattati sono dati che si prevede cambieranno dopo l'esecuzione di un nuovo processo di consolidamento. Saranno inoltre impattati anche i datapoint nel periodo seguente, con la previsione che cambino anche i saldi di apertura in tale periodo successivo in caso di riconsolidamento. Quando è impattato un datapoint nel periodo seguente, tale modifica incide anche sui predecessori attivi dell'entità impattata.

Se la funzione Organizzazione avanzata per periodo non è abilitata, tutti i predecessori vengono considerati attivi e i nuovi dati o le modifiche apportate ai dati in uno qualsiasi dei membri di consolidamento verranno registrate nel conto di sistema Stato calcolo. Tutti i dati nell'entità avranno uno stato comune indipendentemente dal membro della dimensione Consolidamento.

Se la funzione Organizzazione avanzata per periodo è abilitata, sono due i conti dello stato di calcolo: Stato calcolo che rappresenta i dati comuni e Stato nodo che rappresenta i dati nodo. Quando vengono introdotti nuovi dati comuni e Stato calcolo è impostato su Impattato, anche Stato nodo della stessa entità viene impostato su Impattato perché si prevede che la proporzionalizzazione e altre regole di consolidamento eseguite a partire da un set di dati modificato modifichino anche i dati nodo (dati della proporzione come minimo). Se Stato nodo di un'entità è impostato su Impattato, a seguito di una modifica apportata nei dati comuni o di dati nuovi o modificati in un membro della dimensione Consolidamento dei dati nodo, anche Stato calcolo dell'entità padre verrà impostato su Impattato. Il flusso di diffusione dell'impatto sarà da Stato calcolo a Stato nodo della stessa entità, quindi a Stato calcolo dei padri e ancora a Stato nodo dei padri e poi a Stato calcolo degli elementi padre del padre e così via procedendo verso l'alto nella gerarchia di entità.

L'eccezione alla diffusione dell'impatto verso l'alto sui conti dello stato di calcolo dipendenti nei predecessori presenti nella gerarchia di entità se la funzione Organizzazione avanzata per periodo è abilitata si verifica quando a un'entità è stato assegnato il metodo di consolidamento Inattivo. Per la diffusione dell'impatto sui dati, l'assegnazione del metodo Inattivo crea un breakpoint tra i dati comuni e i dati nodo dell'entità. In questo caso, benché Stato calcolo sia impattato, Stato nodo non lo è perché la proporzionalizzazione e gli altri calcoli dei dati nodo basati sui dati comuni non vengono eseguiti per un'entità inattiva. Stato nodo di un'entità inattiva è impattato solo dai nuovi dati o dai dati modificati in uno dei membri della dimensione Consolidamento dei dati nodo o dalla diffusione dell'impatto su Stato nodo per lo stesso punto di vista nel periodo precedente. Tutte le entità a cui vengono assegnati metodi di consolidamento (predefiniti o creati dall'utente) diversi dal metodo Inattivo predefinito sono considerate attive.

La diffusione dell'impatto su Stato calcolo in un punto di vista interesserà sempre Stato calcolo nel periodo seguente e, nel periodo seguente, l'impatto si propagherà verso l'alto alle entità attive nella dimensione entità.

Enumerazione dell'ambito di un consolidamento

Un consolidamento viene richiamato da un punto di vista che comprende Scenario, Anno, Periodo ed Entità. Quando il consolidamento viene richiamato, il sistema enumera tutti gli altri punti di vista da includere nel processo di consolidamento.

Se un consolidamento viene richiamato da un'entità con stato calcolo Impattato, solo gli altri punti di vista con stato Impattato verranno inclusi nell'enumerazione, compresi i punti di vista con stato Impattato nei periodi precedenti dell'anno corrente. Se il consolidamento viene richiamato da un punto di vista con stato calcolo Modificato dal sistema, nell'enumerazione verranno inclusi i punti di vista con stato Modificato dal sistema e Impattato, mentre i punti di vista con stato Modificato dal sistema nei periodi precedenti verranno esclusi.

Se la funzione Organizzazione avanzata per periodo non è abilitata, il sistema cercherà uno stato Impattato o Modificato dal sistema partendo da Stato calcolo del punto di vista selezionato da cui è stato richiamato il consolidamento. Se lo stato in questione viene trovato, verrà verificato Stato calcolo di tutti i figli di tale punto di vista. Tutti i punti di vista con stato Impattato o Modificato dal sistema verranno aggiunti all'enumerazione. La stessa logica viene quindi applicata a ciascun punto di vista aggiunto all'enumerazione. Questa enumerazione verso il basso termina quando viene rilevato uno stato calcolo OK o quando il processo raggiunge un'entità di livello 0.

Se la funzione Organizzazione avanzata per periodo è abilitata, il sistema cercherà uno stato Impattato o Modificato dal sistema partendo da Stato nodo del punto di vista selezionato da cui è stato richiamato il consolidamento. Se lo stato in questione viene trovato, verrà verificato Stato calcolo del punto di vista selezionato, seguito da Stato nodo di tutti i figli di tale punto di vista. Tutti i punti di vista con stato Impattato o Modificato dal sistema verranno aggiunti all'enumerazione. La stessa logica viene quindi applicata a Stato nodo e poi a Stato calcolo di ciascuno dei figli dei punti di vista aggiunti all'enumerazione. Questa enumerazione verso il basso termina quando viene rilevato uno stato calcolo OK, quando viene rilevata un'entità inattiva o quando il processo raggiunge un'entità di livello 0. L'enumerazione verso il basso terminerà a livello di Stato nodo di qualsiasi entità inattiva.

Se il consolidamento viene richiamato da un'entità inattiva, il processo di enumerazione inizierà da Stato calcolo invece che da Stato nodo di tale entità. Pertanto, i dati nodo di un'entità inattiva possono essere consolidati solo richiamando un consolidamento da un predecessore dell'entità inattiva.

Consolidamento dei dati

Dopo che i punti di vista nell'ambito sono stati enumerati per un consolidamento, il sistema avvia il flusso del processo di consolidamento per ciascuna entità partendo dalle entità del livello più basso. Se i punti di vista dei periodi precedenti sono nell'ambito, il processo di consolidamento inizierà nel periodo meno recente e proseguirà periodo per periodo fino a quello da cui è stato richiamato il consolidamento. Man mano che vengono completati i singoli punti di vista, le impostazioni dello stato calcolo vengono aggiornate e configurate su OK (Stato calcolo e, per le applicazioni con Organizzazione avanzata per periodo, Stato calcolo e Stato nodo).

Se vi sono una o più istanze di qualsiasi entità condivisa nell'ambito del consolidamento, vengono aggiornate tutte le istanze dell'entità condivisa, indipendentemente dal fatto che si trovino o meno nell'ambito del consolidamento. Se la funzione Organizzazione avanzata per periodo non è stata abilitata, tutti gli aggiornamenti relativi sia ai dati comuni che ai dati nodo vengono applicati a tutte le istanze. Se la funzione Organizzazione avanzata per periodo è stata abilitata, i dati comuni e Stato calcolo vengono aggiornati per tutte le istanze. I dati comuni e Stato calcolo devono essere uguali in tutte le istanze di un'entità condivisa. I dati nodo e Stato nodo vengono aggiornati soltanto per le istanze nell'ambito delle entità condivise.