È possibile utilizzare l'opzione Debug quando si utilizzano le regole su richiesta in Calculation Manager. L'opzione Debug consente di eseguire la regola su richiesta e di esaminare lo script di calcolo riga per riga per esaminare le modalità di esecuzione dello script, assicurarsi che non vi siano errori di convalida e controllare i dati precedenti e successivi.
È anche possibile utilizzare l'opzione Debug quando si utilizzano le regole del calcolo configurabile (punto di inserimento). Il processo di debug per le regole del punto di inserimento funziona correttamente quando i prompt runtime sono popolati e la relativa intersezione è impattata o modificata dal sistema.
Il processo Debug funziona sempre sulla regola salvata corrente. Se una regola è stata dapprima distribuita e in seguito modificata e salvata, il processo Debug eseguirà la regola salvata più recente e non l'ultima versione distribuita.
Nota:
Non è possibile modificare la regola mentre se ne esegue il debug.
Regole su richiesta
Per eseguire il debug di una regola su richiesta, procedere come segue.
Lo script di calcolo della regola viene visualizzato nel programma di debug dello script. Ogni istruzione nello script viene visualizzata in una riga separata.
Per la corretta esecuzione del processo Debug è necessario aver immesso e salvato i valori Prompt runtime per la regola su richiesta.
Durante il debug delle istruzioni è possibile:
Inserire e rimuovere breakpoint nel punto in cui si desidera interrompere l'esecuzione dello script per esaminare i valori delle intersezioni di membri nell'istruzione. Quando l'esecuzione si interrompe in corrispondenza di un breakpoint, vengono visualizzati i valori dell'intersezione di tutti i membri nell'istruzione.
Per aggiungere un breakpoint, fare clic con il pulsante destro del mouse a destra del breakpoint, quindi selezionare Aggiungi breakpoint. È possibile aggiungere un breakpoint solo nelle righe dello script in cui il breakpoint risulta inattivo. Per rimuovere un breakpoint, fare clic con il pulsante destro del mouse sul breakpoint, quindi selezionare Rimuovi breakpoint.
Aggiungere una condizione a un breakpoint per interrompere l'esecuzione dell'istruzione solo se la condizione viene soddisfatta. Solo i membri utilizzati nell'istruzione con il breakpoint possono essere utilizzati nella condizione.
Per aggiungere una condizione a un breakpoint, fare clic con il pulsante destro del mouse a destra del breakpoint, quindi selezionare Aggiungi condizione. Nella finestra di dialogo Aggiungi condizione fare clic su , quindi immettere la condizione nel Generatore condizioni.
Per l'esecuzione di test condizionali sono disponibili le funzioni seguenti:
@isCURRMBR
@BEFORE
@AFTER
Condizioni di esempio per richiamare la funzione di debug per un breakpoint specifico:
@isCURRMBR("Feb"): quando il periodo corrente è "Feb"
@BEFORE("Cash") > 1000: quando il valore before di "Cash" è maggiore di 1000
@AFTER("Cash") < 2000: quando il valore after di "Cash" è minore di 2000
Per modificare una condizione, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla condizione e selezionare Modifica condizione.
È possibile definire una o più istruzioni condizionali.
È inoltre possibile raggruppare le istruzioni condizionali.
Tenere presente che se una condizione non viene soddisfatta, il processo Debug salterà il breakpoint, ma eseguirà comunque l'istruzione.
Eseguire il debug delle istruzioni con breakpoint.
Per eseguire il debug di un'istruzione con un breakpoint, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'istruzione, quindi selezionare Avvia debug. L'istruzione di cui si sta eseguendo il debug viene evidenziata. I membri dell'istruzione, i breakpoint e i valori dell'intersezione dei membri prima e dopo l'esecuzione vengono visualizzati nelle seguenti schede:
Membri: mostra l'intersezione corrente dei membri in corrispondenza del breakpoint di debug. Per visualizzare l'intersezione successiva dei membri, fare clic su Riprendi debug.
Breakpoint: mostra le espressioni dello script che contengono breakpoint. Nella scheda Valori al breakpoint vengono visualizzati i membri di espressione con i valori precedenti e successivi all'esecuzione del debug.
Suggerimento:
Per riprendere il debug, fare clic su Riprendi debug . È necessario continuare a fare clic sull'icona Riprendi debug fino al completamento del debug di tutte le intersezioni di membri. Al termine del debug di tutte le intersezioni dei membri verrà visualizzato il messaggio "Debug dello script completo".
Regole dei calcoli configurabili
Per eseguire il debug di una regola di calcolo configurabile, procedere come segue.
Assicurarsi che vengano soddisfatte le condizioni illustrate di seguito.