Impostazione dei valori degli attributi dei conti

Specifica degli attributi dei conti interaziendali

Gli attributi del conto interaziendale si specificano nella scheda dei valori attributo dei conti di livello 0. Queste impostazioni non sono applicabili ai conti padre.

Se la proprietà del conto interaziendale viene impostata su Sì, è necessario specificare un conto plug.

Per impostare gli attributi dei conti interaziendali, eseguire le operazioni riportate di seguito.

  1. Selezionare un membro di un conto esistente di livello 0, fare clic su Modifica e selezionare la scheda Valori attributo.

  2. Immettere le informazioni riportate di seguito.

    Tabella 12-10 Attributi dei conti interaziendali

    Attributo Descrizione

    Conto interaziendale

    Specificare se il conto è di tipo interaziendale. Se è impostato su Sì, per eseguire le eliminazioni, è necessario che per il conto sia specificato anche il conto plug di livello 0.

    Nota: questa opzione è disponibile solo se la funzione interaziendale è abilitata per l'applicazione.

    È un conto plug

    Specificare se questo conto di livello 0 è di tipo plug.

    Conto plug

    È possibile specificare un conto plug per i conti in cui la funzione interaziendale è impostata su Sì e l'opzione È un conto plug non è impostata. I conti per i quali questa proprietà è impostata su Sì possono essere selezionati come conti plug.
  3. Fare clic su Salva.

  4. Per aggiungere un conto plug, eseguire le operazioni riportate di seguito.

    1. Selezionare il membro della dimensione Conto, quindi fare clic sul pulsante Attributi customizzati.

    2. Selezionare l'attributo Conto plug, quindi fare clic sul pulsante Sincronizza.

      Il nuovo conto plug aggiunto verrà visualizzato nell'elenco di conti plug sul lato destro dell'albero Valori attributo conto plug.

Specifica degli attributi del conto Adeguamento traduzione cumulativo (entrate globali)

È possibile specificare gli attributi del conto Adeguamento traduzione cumulativo (entrate globali) nella scheda Valori attributi dei conti di livello 0. Queste impostazioni non sono applicabili ai conti padre.

Tabella 12-11 Attributi del conto Adeguamento traduzione cumulativo (entrate globali)

Attributo Descrizione

È un conto adeguamento traduzione cumulativo (entrate globali)

Specificare se si tratta di un conto sostitutivo del conto predefinito FCCS_CICTA.

Conto reindirizzamento conto adeguamento traduzione cumulativo (entrate globali)

Per reindirizzare la contabilizzazione FX-To-CICTA a un conto diverso dal conto FCCS_CICTA popolato, specificare il conto da utilizzare. Nei conti disponibili è abilitata l'impostazione "È un conto Adeguamento traduzione cumulativo (entrate globali)" (sopra).

Specifica degli attributi dei conti Trasferimento predefinito

La regola di sistema Calcola trasferimenti calcola i trasferimenti dall'input del saldo di chiusura in base agli attributi delle dimensioni Trasferimento e Conto dei metadati. Dopo l'aggiornamento degli attributi dei metadati e l'abilitazione della regola di sistema Calcola trasferimenti nella schermata Consolidamento: processo, qualsiasi voce "Input del saldo di chiusura" genererà un importo di trasferimento calcolato che verrà contabilizzato nel trasferimento indicato. È possibile selezionare un trasferimento predefinito globale per i tutti i conti di livello 0 nonché trasferimenti diversi per ogni singolo conto di livello 0. Fare riferimento alla sezione Calcola trasferimenti (dall'input del saldo di chiusura).

I membri della dimensione Trasferimento richiesti vengono impostati come "Default_Mvmt_Yes".

È possibile applicare uno dei trasferimenti predefiniti ai conti di livello 0.

Se si applica un trasferimento predefinito al membro di raggruppamento Bilancio patrimoniale, ad esempio "FCCS_Balance Sheet", tutti i conti di livello 0 all'interno del membro Bilancio patrimoniale erediteranno il trasferimento selezionato a meno che non dispongano della propria selezione individuale.

Specifica degli attributi indicizzati

Quando si creano attributi customizzati per una dimensione, è possibile specificare che si tratti di attributi indicizzati.

Una dimensione attributo indicizzata è uguale a una dimensione attributo tradizionale. Viene inviata al database come dimensione attributo durante l'aggiornamento del cubo. Non è valida per le dimensioni dense e richiede che tutte le assegnazioni relative a una dimensione specificata siano allo stesso livello.

Una dimensione attributo non indicizzata è principalmente un costrutto di metadati utilizzato per l'applicazione di filtri, sebbene possa essere materializzata nel database durante l'aggiornamento del cubo in vari modi, in genere come attributo definito dall'utente con prefisso. Poiché non viene materializzata come dimensione attributo nel database, può essere assegnata a più livelli e alle dimensioni dense e sparse. Poiché tuttavia non è indicizzata, non può essere aggiunta come membro a un form per visualizzare i valori dei dati dinamici così come avviene per le dimensioni attributo indicizzate tradizionali.